Se hai i lati entrambi liberi e gli stand non ingombrano le puoi mettere ai lati del divano.
Visualizzazione Stampabile
Se hai i lati entrambi liberi e gli stand non ingombrano le puoi mettere ai lati del divano.
Io una cassa la dovrei poggiare su un pianoforte, ma, forse un pò strettine, ci starebbero anche le 685, che misurano (più delle 686) 2cm di larghezza e 5 di profondità.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Guardando i prezzi però vedo che ci sono circa 120-130 € di differenza. Mi chiedo, vale la pena spendere 120€ in più per i canali posteriori? O meglio, il miglioramento che noterei mettendo le 685 al posto delle 686 vale i soldi spesi?
In fondo le 686 sono pur sempre dei bookshelf, e dato in molti si dichiarano soddisfatti con delle m-1 (minidiffusori)...
Io opterei per delle M1 appese a parete e risolvi tutti i problemi, non è il caso del surround ma il pianoforte dove verrà appoggiata la cassa fungerà a sua volta da cassa di risonanza.
Le 685 cmq come usato hanno più mercato delle 686 e se un giorno vorrai crearti uno spazio hi-fi o un secondo impiantino le 685 sono ottimi diffusori anche stereo.
Si spazio ai lati ne ho...Ma le casse devono essere leggermente ruotate verso il punto d'ascolto oppure le lascio parallele al muro ? :pCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Rotazione di 30° circa.
Spero di no, almeno non penso, dato che non è un pianoforte classico, ma uno "elettrico". E' grande quanto un pianoforte, suona uguale, solo che al posto delle corde ha dei circuiti, un piccolo amplificatore e 2 altoparlanti. Non sembra molto vuoto dentro, per questo pensavo che non ci sarebbero stati problemi... correggetemi se sbaglio..Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
E poi sinceramente non mi va di spendere 100€ per gli stand, quando poggiando una cassa sul piano posso avere più o meno lo stesso risultato.. Sempre che non ci siano risonanze, ovvio...
Essendo un surround non incontrerai problemi.
Prova, se poi non ti piace il risultato compri gli stand...facile no :D ! Non è che hai molta scelta.
mi fate capire bene la differenza tra 685 e ds3?
se non erro le ds3 sono solo x sorround le 685 le puoi annche usare come anteriori
volavo capire meglio, senza annoiare nessuno, quali sono le differenze di funzionamento e di resa sonora che rendono le ds utilizzabili solo come surround....