Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Certo che uno dice che vuole spendere 300 euro e gli si risponde "no aspetta spendine almeno 700 o 900"...
si .. infatti ... mi sembra una risposta inutile ...
con 300 euro io prenderei:
quelle Infinity (80/100€)
quel lettore cd (o meglio un Philips o un Denon, sempre nella fascia 50 euro)
un JVC A-X1 da 50€
cavi RCA cinesi in argento da 15€
cavi casse autocostruiti con CAT5
spesa totale 200/250 euro ...
poi facciamo una prova di ascolto e vediamo come suona rispetto a quelli da 700/900 euro ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da bnext
Io la butto lì (sono anch'io inesperto, ma un po' prezzi li ho visti)...
e siamo a oltre 1.000 euro ...
ma se tu vai a comperare un auto da 15.000 euro e il venditore te ne propone una da 50.000 euro perchè è migliore .... tu cosa pensi ??
se non avete idea di come fare un impiantino con 300 euro .... perchè rispondete citando impianti dal triplo ?
-
Non stiamo giocando su cifre enormi, e se alzare un poco il tiro da prestazioni notevolmente migliori, perchè no?
Se poi mi sbaglio, come non detto.
-
neppure 50.000 euro sono cifre enormi .... dipende dal punto di vista ...
semplicemente, se uno mi chiede un consiglio per un impiantino da 300 euro, io preparo un progettino da 300 euro .....
poi sul "notevolmente migliori" avrei da ridire .... più sopra avevo scritto "facciamo una prova d'ascolto" e vediamo ....
-
Hai pensato al Marantz cr502? E' un integrato (ampli, cd e tuner) dalla potenza di 2x50w (6ohm) o 4x25w(6ohm) che dovrebbe costare sui 350 euro, e vanta di ottime recensioni. Con una coppia di diffusori Indiana line 5.06 andresti sui 500 euro ed avresti un sistema nuovo, compatto, affidabile e di eccellente qualità.
Dacci pure un'occhiata:
http://www.marantz.com/new/index.cfm...omp&type=style
e poi fammi sapere che ne pensi ;)
PS L'unico difetto (almeno per me) è l'assenza dell'ingresso phono (solo aux). Se un domani vorrai aggiungerci un giradischi, dovrai fare uso di un pre-phono.
-
Secondo me questo è un ottimo consiglio!
-
Marantz cr502... beh, certo un bel prodotto per lo meno a giudicare dal marchio, ma è un all-in-one, prodotto dai quali io voglio allontanarmi... Quello che vorrei è poter sperimentare ogni tanto prodotti diversi e con pezzi separati questo è possibile...
Vedo che comunque ci sono molte opinioni diverse sulla strada giusta da seguire, ma vi faccio un'altra domanda:
In una stanza di 20 mq, in un condominio dove la rotella del volume non viene girata di oltre un quarto (altrimenti i vicini ti linciano...non ho certo la possibilità di insonorizzare la sala...) sentirò veramente la differenza tra l'impianto che ho proposto io ed un impianto da 1000 euro (faccio per dire visto che la maggior parte di voi dice che sotto i 900 euro si fa poco)? Se si, dove la sentirò questa grande differenza? Questo devo capire... Cioè se io domani invece dell'Aiwa XA-008 prendo per esempio un JVC A-X1 come proposto da NickByte... sarò in grado da solo di notare questa differenza?
:confused: :confused: :confused:
-
Beh si, è un all-in-one, capisco la tua voglia di allontanartici, visto che nella maggior parte dei casi si tratta di giocattoli plasticosi da quattro soldi. Quello in questione invece è tuttaltro pianeta, e secondo me è il massimo della qualitá che puoi ottenere con quel budget (questo ben al di la del volume, si parla di qualitá non di potenza). D'altra parte hi fi non significa per forza componenti separati, anzi secondo me sotto i 1000 euro di budget (che è già poco) è un po' un controsenso parlarne.
Citazione:
sentirò veramente la differenza tra l'impianto che ho proposto io ed un impianto da 1000 euro (faccio per dire visto che la maggior parte di voi dice che sotto i 900 euro si fa poco)? Se si, dove la sentirò questa grande differenza?
Certo che la differenza si sente: nella pulizia del suono, nella gamma dinamica, nlle tonalitá... ma per quello mi rimetto a gente più preparata di me. Quanto al discorso che fai sul volume ridotto... come dire, a 50km/h c'è differenza tra viaggiare su una clio e viaggiare su una mercedes classe S?
-
Diciamo che da solo un'amplificatore non può far notare le sue qualità ha bisogno di compagni di pari livello, e inutile mettere il motore di una ferrari sotto una 500, quindi probabilmente passando da un compattone ad un pezzi separato anche se di basso livello sicuramente una miglioria c'è, ma non ti devi aspettare cose fuori dal mondo.
I reali miglioramenti li percepisci col tempo quando abitui l'orecchio a certi tipi di sonorità, con un'orecchio poco allenato rischieresti di buttare dei soldi in cose che cerchi, ci sono, ma che non riesci a percepire.
Sono del parere che i reali miglioramenti si percepiscono soltanto quanto si passa da impianti "piccoli" ad impianti "medio grandi" dopo e solo un affinamento che può costare anche delle migliaia di euro.
Alla fine il mio parere e che se vuoi iniziare ha sentire la musica degnamente devi investire almeno 1000€ e nel mercato dell'usato, se non puoi prendi un pezzo alla volta e per questo che si chiama impianto separato.....:D
Luca