Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Leru76 ha scritto:
Il CRT è superiore, almeno dagli 8 in su mi pare che non si discuta. Almeno, non si dovrebbe discutere. Si perchè se parliamo di tecnologia in termini assoluti, non dimentichiamoci che più persone hanno definito il Qualia di Sony superiore...
Riporto questo estratto da Digital Video di Febbraio 2004 (autore Gian Luca Di Felice):
Ricordo ancora le parole di Emidio al suo ritorno dal viaggio in Giappone (in occasione del CEATEC) in cui ebbe l'occasione di provare per una mezz'ora il Qualia 004: "Gianluca credimi, è uno dei migliori proiettori che abbia mai visto!". Emidio rinuncerebbe ad un tritubo in favore di un proiettore digitale? Stentavo a crederci finchè i miei occhi non hanno incontrato quel fascio di luce allo Xenon proiettato nella saletta appositamente allestita dai tecnici giapponesi.
Meglio di qualsiasi immagine avessi visto prima in vita mia: sfumature colori, profondità del nero, dettaglio e risoluzione da primato assoluto. La versione HD di "Bad Boys II" (1080i) riprodotta dal lettore Blue-Ray utilizzato come sorgente stava dando la paga alla pellicola che avevo visto in anteprima nella sala Columbia a Roma. Semplicemente incredibile!
Naturalmente può lasciare il tempo che trova, però non sarei così drastico nel dire che i digitali non raggiungeranno mai i CRT...
sono d'accordo anche su questo...mai dire mai soprattutto quando si parla di elettronica, ma il fatto è che questi bestioni mansueti quali sono i CRT sono stati dichiarati ufficialmente morti troppo presto...sono felice che gl'amici giapponesi abbiano il Sony Qualia e che si possano godere Bad Boys 2 a 1080i io darei qualsiasi cosa per poter vivere le loro stesse emozioni, ma fatto sta che anche quest'anno al TAV come lo scorso anno che per noi è la nicchia dell'audio video, ma per noi seguaci dell'immagine pura e soprattutto dell'HD, è già il secondo anno che ci sentiamo per come dire trascurati accantonati, raggirati da una politica di consumo che spinge le macchine digitali soprattutto usa/getta (esce una matrice nuova ogni 6mesi"!!!!!!!) mentre certi eventi come il TAV dovrebbero restare solo per chi vermente investe e tempo e denari in un Hobby, per questo ritengo che tutt'ora il CRT meriti di avere un riconoscimento e un suo spazio per dare modo a chi vuole vedere davvero immagini uniche di poterle vivere ancora....poi ben vengano i digitale di ma di qualità allora si potremo armeggiare sull'HD ad armi pari....poi questo è un mio pensiero da innamorato puro di questi splendidi bestioni
salutoni
Marçelo;) :p
-
Citazione:
Marçelo ha scritto:
sono d'accordo anche su questo...mai dire mai soprattutto quando si parla di elettronica, ma il fatto è che questi bestioni mansueti quali sono i CRT sono stati dichiarati ufficialmente morti troppo presto...sono felice che gl'amici giapponesi abbiano il Sony Qualia e che si possano godere Bad Boys 2 a 1080i io darei qualsiasi cosa per poter vivere le loro stesse emozioni, ma fatto sta che anche quest'anno al TAV come lo scorso anno che per noi è la nicchia dell'audio video, ma per noi seguaci dell'immagine pura e soprattutto dell'HD, è già il secondo anno che ci sentiamo per come dire trascurati accantonati, raggirati da una politica di consumo che spinge le macchine digitali soprattutto usa/getta (esce una matrice nuova ogni 6mesi"!!!!!!!) mentre certi eventi come il TAV dovrebbero restare solo per chi vermente investe e tempo e denari in un Hobby, per questo ritengo che tutt'ora il CRT meriti di avere un riconoscimento e un suo spazio per dare modo a chi vuole vedere davvero immagini uniche di poterle vivere ancora....poi ben vengano i digitale di ma di qualità allora si potremo armeggiare sull'HD ad armi pari....poi questo è un mio pensiero da innamorato puro di questi splendidi bestioni
salutoni
Marçelo;) :p
Ottima risposta. Non posso che sottoscrivere. Lunga vita ai CRT e speriamo che un giorno anche i digitali di fascia consumer li possano raggiungere. :)
Saluti!
-
Citazione:
Leru76 ha scritto:
Ottima risposta. Non posso che sottoscrivere. Lunga vita ai CRT e speriamo che un giorno anche i digitali di fascia consumer li possano raggiungere. :)
Saluti!
Personalmente ne sarei davvero felice, anche perchè la mia non è una crociata contro i digitali ne tantomeno una sfida, ritengo l'HT un Hobby e tale deve restare, per questo non amo le polemiche che tante volte hanno contraddistinto alcuni thread all'interno del Forum, il mio era soltanto una presa di posizione nei confronti di chi amo l'high/end, di chi è alla ricerca della fedeltà assoluta, che come esiste per l'audio c'è anche per il video e per adesso si chiama CRT e niente è meglio di questo, se poi la Sony o chi che sia svilupperà la teconologia digitale fino ad arrivare al punto di superare i CRT ben venga, vorrà dire che anzichè avere 100Kg posati sul pavimento, avrò più spazio e più facilità d'installazione con la medesima qualità, ma per adesso a noi videofili incalliti al TAV o in qualsiasi altra manifestazione dove si parla di HD o alta fedeltà video per favore RIDATECI I NOSTRI AMATI BESTIONI....SONO LO IL MEGLIO
UN SALUTO
Marçelo;) :p
-
Re: Marcello...
Citazione:
Plexi47 ha scritto:
... credo che la risposta te la sei gà data.
Numeri,numeri e basta.
Quella dei tritubisti è una nicchia destinata a diminuire
(parlo in termini relativi)nel mercato A/V,semplicemente
perchè stà salendo vertiginosamente il numero dei nuovi
adepti.
Salvo rarissime eccezioni i nuovi arrivati si buttano sul
pj digitale.
Il presente ed ancor più il futuro è quello.
La situazione sull'Audio è esattamente la stessa,anzi ancor più
squilibrata,visto che in questo caso il software è diverso
(Vinile-CD).
Mauro
potrebbe essere anche così ma non lo so se è vero!
dall'anno della nascita del CD la produzione di giradischi è aumentata esponenzialmente, 20 e passa anni fa esistevano chessò 20 modelli diversi di giradischi prodotti da altrettanti marchi, ora 20 e passa anni dopo ne esistono 200 di modelli e marche diverse!
la nicchia è nicchia ma la qualità non si discute!
come l'analogico (audio) va meglio del digitale (ovviamente a parità di registrazione altrimenti non discutiamo neppure) anche nel caso del video è la stessa cosa!
lo avevo già detto anche le foto analogiche sono molto meglio delle foto digitali, per ovvie questioni tecniche!
sono entrambi approssimazioni della realtà ma l'analogica è una approssimazione continua della realtà mentre la digitale è una approssimazione discontinua della medesima!
ciao
igor
ps: vorrei fare un ringraziamento alle tette di Sabrina :D
-
Re: Re: Marcello...
Citazione:
igor ha scritto:
potrebbe essere anche così ma non lo so se è vero!
dall'anno della nascita del CD la produzione di giradischi è aumentata esponenzialmente, 20 e passa anni fa esistevano chessò 20 modelli diversi di giradischi prodotti da altrettanti marchi, ora 20 e passa anni dopo ne esistono 200 di modelli e marche diverse!
la nicchia è nicchia ma la qualità non si discute!
come l'analogico (audio) va meglio del digitale (ovviamente a parità di registrazione altrimenti non discutiamo neppure) anche nel caso del video è la stessa cosa!
lo avevo già detto anche le foto analogiche sono molto meglio delle foto digitali, per ovvie questioni tecniche!
sono entrambi approssimazioni della realtà ma l'analogica è una approssimazione continua della realtà mentre la digitale è una approssimazione discontinua della medesima!
ciao
igor
ps: vorrei fare un ringraziamento alle tette di Sabrina :D
Infatti Igor,
se rileggi il mio post,indicavo una diminuzione relativa.
Il mercato cresce molto di più della nicchia High Quality.
ciao
Mauro