Re: Re: se posso.........
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
..e chi sarebbero costoro? :D
Mimmo, benritornato, ma che fine hai fatto? Fine OT.
Concordo con Mimmo, il Cine8 è una macchina ottima, quindi ottimo investimento che non si svaluta troppo nel tempo.
Il Cine7 purtroppo essendo un 7" "soffre" un po' di più la svalutazione.
Ovviamente fra una decina di anni per avere una macchina "definitiva" bisognerà rivolgersi ad un 9", ma allora anche un Cine9 sarà forse alla portata di qualcuno più fortunato.
Chissà se la Barco farà mai un Cine9 LT ?
Ritorniamo al Cine8.
Certo che se ci fosse in giro ancora qualche ONYX sarebbe il massimo, il vantaggio dell'accoppiamento a liquido e dei C-Elements filtrati è notevole.
Caccia al tesoro, chi lo trova per primo? ;)
Hei, piano con la svalutazione sergio, sai benissimo che se usi un CRT che sia 7 -8 -9" per un paio d' ore al giorno, fra 10 anni è probilmente ancora tale e quale per cui se acquisti un CRT per uso personale l' ammortamento lo metti per un tempo molto lungo, per cui la svalutazione come intesa per i digitali ad esempio non è un paragone che abbia significato.
vado un pò OT per commentare:
Quanto all' accoppiamento ottico con l' elemento C" son d' accordo che sia un' ottima cosa, aumenta la possibilità di utilizzo della superficie del fosforo, facendo utilizzare la superficie di un tubo da 7 come un tubo da 8", poi elimina definitivamente la possibilità di sporco sui fosfori. Peccato che (parlo dei 7") che sia stato fatto da Zenith in USA e da Barco per i Cine6 solamente e da maxivideo per il low cost eclipse. Questa non l' ho capita !!! Forse perchè la lente che accoppiano la HD124 mi pare è ad un fuoco solo.