Se intendi il buco reflex posteriore la B&W fornisce delle spugne per attenuare la risposta in bassa frequenza in ambienti poco idonei ad installazioni audio.
Perchè no le CM7????
Visualizzazione Stampabile
Se intendi il buco reflex posteriore la B&W fornisce delle spugne per attenuare la risposta in bassa frequenza in ambienti poco idonei ad installazioni audio.
Perchè no le CM7????
Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
se ti piace il suono della serie cm nel tuo ambiente prendi le cm5 o se proprio ti sei convinto per casse da pavimento massimo vai di cm7 ma dovrai trovare un giusto compromesso tra distanza tra loro ed i muri e sicuramente dovrai tappare i fori non è detto che siccome la serie cm è migliore sia migliore in tutti i casi in mbienti piccoli potresti anche peggiorare la situazione
Esattamente!
E' inutile prendere delle torri per poi non sruttarle.
Anzi, peggio. C' è il rischio che suonano male.
Piuttosto le CM5. Ottime casse da scaffale.
Fidati.
Sono diverse....Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
http://electomania.wordpress.com/200...tore-francese/
@ scubi grazie mille dell'articolo è molto utile...
@ pinmax tutto quello che vuoi ma le torri sono le torri.. secondo me le cm5 sono belle ma la torre è necessaria...
insomma anche l'occhio vuole la sua parte...
Ragazzi vorrei farvi capire che mi hanno fatto un ottima offerta sulle cm9... i prezzi delle due configurazioni sopra sono al pari.. e il che è tutto dire perchè se fate due conti capite quanto le pagherei..
lo so che la cm7 sarebbe meglio per il mio ambiente ma con l'offerta che mi hanno fatto mi sembra un peccato non prendere le cm9... e poi tra un 3 o 4 anni quando cambio casa?? cosa faccio cambio casse??? vorrei fare un acquisto semi definitivo o almeno fino al giorno che non potrò permettermi la serie 800 di b&W:D
In ambito focal.. ad esagerare e a mettere le 683? di quanto peggioro la situazione?
grazie a tutti come sempre della pazienza
thor,
prendi le CM9;)
si capisce lontano un km che ormai te ne sei innamorato.
abbinaci pero un ampli degno delle CM9
il condotto di accordo reflex posteriore si puo' otturare con le spugne che ti danno a corredo con i diffusori.Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
e tu vuoi prendere delle casse che sfrutterai tra 3/4 anni?? ma vaaaa da qui a 3/4 anni possono cambiare tante cose metti che diventi ricco praticamente non avrai mai sfruttato bene le cm9 ehehe e poi considera che nel 2012 finirà il mondo quindi....:pCitazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
@ caesar con il reflex otturato cambia la situazione? a quel punto posso incastrarla anche nell'angolo esatto? mi muta tanto il suono?
@ciandro si vede cosi tanto?? però non voglio buttare 'occasione di prendere anche le focal...
@serfon io spero di riuscire a sfruttarle cmq... e riguardo alla fine del mondo... speriamo di no!!!
Grazie a tutti..
Ricapitolando, oramai sta diventando una telenovela :D :
i consigli che ti stiamo dando sono tutti validi e vengono da persone che hanno vissuto precedentemente la stessa esperienza e proprio sulla base di queste esperienze possiamo dire una parola in più.
Bene:
1) non fissarti di fare un acquisto definitivo, in questo campo nulla è definitivo e le cadenze di cambi non arrivano a 3/4 anni..ci metto la mano sul fuoco :D
2) le CM9 sono ottime in ambito musicale, logicamente anche in HT ma come sempre dettoti in m.p. nel tuo ambiente non le sfrutteresti anzi peggioreresti solo le loro caratteristiche. Facevi l'es. della Ferrari, bene con le CM9 avresti una Ferrari con freno a mano tirato.
3) le torri sono torri...ma chi l'ha detto?..hai mai provato ad ascoltare diffusori bookshelf progettati coi controc... che si fumano a colazione anche torri giganti?...e parlo di basse frequenze, si proprio di basse frequenze.
4) io ho i diffusori a 1 mt. dalla parete post. e ca. 50 cm da quella laterale eppure sto impazzendo nel capire se usare la spugnetta o meno nel condotto reflex!
che problemi avevo a prendere delle torri?...potevo avere le CM7 allo stesso prezzo delle CM5 ma alla fine la ragion di stato deve prevalere, le CM5 + stand mi costano più delle CM7 ma ho preferito queste e un motivo ci sarà o no?
5) hai ascoltato le MA ma che modello?...ti posso assicurare che con una coppia di GS10 nel tuo ambiente vivresti sogni tranquilli, hanno anche loro il reflex post. ma ti giuro non esiste diffusore con reflex post. più difficile da posizionare in ambiente quanto le B&W...veramente belle e dannate!
ziggy dopo aver letto questo tuo post..
..mi e tornata la voglia di prender le 807!:D
Thor, ziggy ha ragione...io andrei di cm5 o focal 807 nel tuo spazio sono le piu indicate
A me sembra che piu' che consigliarlo gli stiate facendo il lavaggio del cervello :D
anche l'occhio vuole la sua parte,imho. Se ti piace avere un ambiente curato e raffinato, con la serie CM vai a nozze.Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
io non ho notato tutta questa difficoltà (ho però un ambiente più grande)..con 30-35cm di spazio posteriore mi trovo bene, non ho necessità di tappare il reflex. In ogni caso sono in dotazione i tappi di spugna per coprire totalmente o anche parzialmente il condotto.Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
@Crystal: effettui ascolti stereofonici?
@Homer: io gli ho sempre detto che per l'HT è meglio puntare su Klipsch o MA
@Ziggy Stardust
si certo..Per ora mi accontento dell'Onkyo905, ma ho in progetto di acquistare (dopo il vpr!) un ampli stereo di qualità per sfruttare a dovere le CM9;)