Io ero intenzionato ad acquistare il pre phono della pro ject,ma da quanto ho capito non và bene!Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Potresti dirmi che problemi può avere un pre phono economico?
Visualizzazione Stampabile
Io ero intenzionato ad acquistare il pre phono della pro ject,ma da quanto ho capito non và bene!Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Potresti dirmi che problemi può avere un pre phono economico?
Problemi nessuno, semmai non avrà un suono raffinatissimo.Citazione:
Originariamente scritto da andrea88
Considera cmq che ancheil pre phono va sempre relazionato al valore del tuo impianto in generale, e dell'insieme giradischi testina.
Inutile un pre phono da migliaia di Euro (per fare un esempio) con un set giradischi da poche centinaia di Euro.
Posta caratteristiche dell'impianto magari.
E' vero in parte, logicamente tutto dovrebbe essere proporzionale all'impianto ma un pre-phono non all'altezza potrebbe farti avere un approccio al vinile traumatico.
Ricordo che quando collegai il pre della Pro-ject entry al vecchio Thorens TD160 mi caddero le braccia, con quello in firma appena lo collegai sentii l'impianto suonare come non mai prima.
Parliamo di un pre che viaggia sui 1000€ ma che però mi fa apprezzare a pieno il vinile molto meglio del lettore cd che pur costa 2000€.
sempre da iggggnorante (le g stanno per il livello)
i pre-phono a valvole che caratteristiche hanno,mi attirano + per il fattore estetico
e la differenza nel suono mm e mc ?
scusatemi se pongo domande banali o scontate ma non ci capisco na mazza
quando ascoltavo il gira di mio fratello ,ascoltavo e basta
Partiamo dal presupposto che un apparecchio, sia a valvole che a SS, suonerà bene o male a seconda da come sarà progettato.
Secondo me non conta tanto la tipologia ma il risultato, e questo per tutte le elettroniche. Se poi ti piace la valvola perchè si illumina... de gustibus. :)
Detto questo, quanto detto da Ziggy è corretto: il Black Cube Statement è un ottimo apparecchio, così come è un ottimo piatto il Debut III. Per quest'ultimo ti direi di prendere l'Esprit, con il piatto materiale acrilico.
In questo modo avrai una base di partenza ottima (il BC in particolare è strepitoso), che potrai in seguito upgradare partendo dalla testina.
Per il discorso MM o MC valgono le stesse considerazioni che ho fatto per "valvole o ss": non esiste il tipo migliore, ma il modello che suona meglio. Attualmente uso una MC ad alta uscita (Denon DL-160) che trovo eccellente per il suo rapporto q/p, ma prima avevo una Grado Gold (ferro mobile), e non avrei nulla in contrario ad usare una MM.
Diciamo che una MC è generalmente più semplice da interfacciare rispetto ad una MM... ma anche questo è un luogo comune che non è sempre vero.
Ultima cosa: con 200 euro otterrai solo risultati scarsi che non ti faranno apprezzare le potenzialità del vinile. Volendo spendere poco, su eBay si trovano pre-phono da 40 euro e giradischi da 50 euro: paghi poco ed ottieni ancora meno. Se puoi ampliare un poco il budget, magari andando sull'usato, credo rimarrai stupito da come può suonare un vinile. :)
grazie
il budget come al solito è pura fantasia non sono mai riuscito a rispettarlo:cry: è sempre più facile superarlo che risparmiare
propiop oggi ho ordinato propio il ESPRIT 10giorni di attesa perchè lo volevo rosso
per il prephono ho trovato dei valvolari con alimentatore separato ,sinceramente le valvole mi attirano molto ,i pochi impianti a valvole ascoltati mi sono sempe piaciuti ma per motivi di location budget e compromessi wife ho sempre rinunciato ,ora mi toglierei questa valvola dalla scarpa :D :D
il mio è a valvole ma non si vedono :D
Per Marlenio:
visto che hai avuto una Grado Gold (attuale mia testina) e ora la Denon (che mi incuriosisce e vorrei provare), ho da farti tre domande:
1 - la Denon DL 160 suona meno forte rispetto la Grado ? Nel senso che occorre girare di più la manopola del volume ampli ?
2 - a livello di corposità che differenze hai riscontrato ?
3 - la Denon potrebbe attenuare le fastidiose ESSE spesso presenti nei dischi (questo nonostante la mia precisa regolazione)
Grazie
Daniele
[QUOTE=Marlenio]
Per il discorso MM o MC valgono le stesse considerazioni che ho fatto per "valvole o ss": non esiste il tipo migliore, ma il modello che suona meglio. Attualmente uso una MC ad alta uscita (Denon DL-160) che trovo eccellente per il suo rapporto q/p, ma prima avevo una Grado Gold (ferro mobile), e non avrei nulla in contrario ad usare una MM.
Cambio direzione visto che dovevo aspettare 10 gg mi è stato proposto un thorens td 145 mkll sui 200 eurozzi
che mi dite ??
...Di aspettare 10 giorni. :)