Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Riguardo alle casse, io passo...
:D
Beh, riguardo le casse "consumer" di Pioneer, anche in questo caso, in Italia, sono sempre state ingiustamente snobbate.
Negli anni '80 uscì la serie HPM, che in teoria doveva fare concorrenza a JBL.
Ebbene, in tali diffusori furono applicate tecnologie decisamente all'avanguardia, come membrane in carbonio per i woofer e midrange, oppure supertweeter a nastro curvo con ottima dispersione.
Il suono era quanto di più lontano si potesse immaginare da quello che, all'epoca, si definiva il "suono giapponese", che per antonomasia sarebbe dovuto essere sparato agli estremi ed estremamente impreciso.
Erano invece diffusori dall'ottimo suono, che ancora oggi, guarda caso, sono piuttosto quotati nell'usato (ed i cui altoparlanti sono tuttora validissimi).
Già nel '79 Pioneer produceva i tweeter al berillio (ricorda qualcuno, arrivato mooolto dopo?;) ) per i suoi diffusori di punta, generalmente destinati ad uso pro.
Anche le successive serie Prologue erano ottime...
Insomma, Pioneer è sempre stata ritenuta una delle tante marche consumer di fascia bassa, ma nel campo audio ha invece fatto tanta di quella ricerca ed innovazione che la stragrande maggioranza delle marche odierne, anche le più blasonate, possono solo sognarsi...
Vogliamo dimenticare le elettroniche della serie Z1, con i bellissimi finali mono in pura classe A (1981), i giradischi P3, PLL 1000, PL 707, PL 70, i finali della serie Exclusive MX, l'integrato A-09 e molti altri?:p
Eh, bei tempi... :D
Ciao
mau
-
Io, ad esempio, trovo che spesso vengono sottovalutati gli apli pioneer. Nei forum consigliano sempre gli stessi marchi che, per carità, lo meritano però secondo me Pioneer non è da meno. Certo magari la soggettività in questo senso fa la differenza ma io sono innamorato del loro suono (serie lx) e non li trovo secondi a nessuno. Inoltre ho avuto modo di ascoltare, ed acquistare, l'integrato stereo A-A6_J, che nonostante non sia mensionato mai è un signor prodotto per quello che costa.
Sinceramente non so perché, mentre per le tv questo marchio venga giustamente venerato visto la superiorità verso la concorrenza, nel resto delle categorie venga quasi sempre snobbato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fauntleroy
Vogliamo dimenticare le elettroniche della serie Z1, con i bellissimi finali mono in pura classe A (1981), i giradischi P3, PLL 1000, PL 707, PL 70, i finali della serie Exclusive MX, l'integrato A-09 e molti altri?:p
Il bellissimo bobinone RT-909...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
Qualche milione di buca e passivo nei bilanci ti basta come "inspiegabile" motivazione?
Si lo so, tuttavia avrei cessato la produzione di prodotti più di nicchia, come le TAD o altri diffusori di alta gamma. Il fatto di interrompere così bruscamente una produzione sicuramente non va a beneficio della propria immagine. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fauntleroy
Per sbaragliato la concorrenza intendi forse che al mondo si vendevano solo i Kuro?
Mi riferivo solo alla qualità del prodotto e non ai volumi di vendita. :) Per quanto riguarda le TAD la qualità è irrilevante. Mi spiego meglio: come si fa a dare fiducia ad un costruttore che ti può interrompere improvvisamente la produzione di un determinato prodotto? Parlo dei servizi post vendita. La qualità delle TAD è indiscutibile, tuttavia visto che cerco di dare un significato ai soldi che spendo, sinceramente mi orienterei verso prodotti che offrono più sicurezza e affidabilità (ribadisco che non mi riferisco alla qualità). Pioneer è per me ultimamente un punto interrogativo e farei sinceramente fatica a spendere dei soldi nei loro prodotti di altissima gamma. Il fatto che abbiano i bilanci in passivo mi da da pensare. Mi dispiace e lo dico da felice e soddisfatto possessore di un fantastico Kuro.:)
-
Ciao Emidio,
e chiaro che il Susano e il BD 91 sono inferiori alla classe TAD,pero' la mia era solo un'aggiunta perché le elettroniche da me menzionate non hanno nulla da invidiare ai top Denon,Onkyo e compagnia bella....ciaoooo;)
-
restando in tema di prodotti di qualche anno fa, mi ritrovo a casa un giradischi pioneer pl12dII ancora funzionante dopo 35 anni, qualche anno fa ho sostituito la cinghia in gomma.
per non parlare del lettore di laserdisc in firma che fa ancora tremare le pareti quando il t-rex di jurassic park insegue i protagonisti del film.
-
Ma scusate, c'è veramente da rallegrarsi se un marchio come Pioneer finisce a fare tweeter al berilio high end e autoradio low cost?
La scomparsa del settore TV è comunque un segno MENO...gli altri prodotti già li faceva prima...
Meno male ci sono rimasti degli ottimi lettori DVD e BD altrimenti non so cosa potrei comperarmi di Pioneer, visto che la tecnologia TAD se la possono permettere veramente in pochi....
-
Della pioneer non ci dimentichiamo dei laserdisc e dei maxschermi che vedevamo nei pub negli anni 90. Tornando al discorso TV si evidenzia che i televisori pioneer, stupendi sotto ogni punto di vista, hanno avuto costi proibitivi per la maggior parte della gente comune. LG, Samsung e Panasonic con prezzi da 500 ai 1500 euro offrono ottimi modelli che risultano i più venduti. Ormai la Pioneer - settore tv - è stata fagocitata dalla Panasonic che ha comprato i suoi brevetti tv. Quest'ultima con la serie Z ha prodotto un ottimo tv al plasma che, in linea con i prodotti pioneer, costa circa 4000 euro........quindi la qualità si deve pagare a caro prezzo. Evidentemente la Panasonic se lo può permettere continuando però a produrre anche tv economiche alla portata di tutti. La pioneer comunque risulta essere ancora un punto di riferimento per vari prodotti del settore HI-FI ed HT e speriamo che lo sia anche per il futuro.;)
-
@Pizzo
Ti ricordo che oltre agli ottimi lettori BD Pioneer ha in catalogo degli eccellenti ampli (la serie SC) che sicuramente superano in qualità marchi ben più noti....ciaooo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da arcidax
che brutta fine per la pioneer !!!
Sarei quasi per quotarti, ma poi penso che al peggio non c'è fine...:rolleyes:
Io dico che questa fabbrica qua, fra un pò sbaracca tutto... :boh:
Trovo sintonia anche con chi parla di schizofrenia commerciale, ovvero direi di disorientamento commerciale.
Ma ce l'hanno un target delineato chiaro o no? :eh:
walk on
sasadf
-
ho a casa un sc-lx52 e non mi pare faccia tanto schifo.. tanto che sto pensando di affiancargli un Bray sempre pioneer e far volare dalla finestra l'LG di 2 mesi.. quello si fa una "brutta fine"..
ma dire che Pioneer sta per "morire" .. mi pare grossa..
che si sia di meglio è vero.. che pioneer stia facendo una brutta fine solo perchè fa anche delle cose consumer direi che è un po' tirata..