Visualizzazione Stampabile
-
precisazione
volevo solo precisare che il degrado della lampada si vede solamente con uno strumento o mettendo a confronto dei macchine una nuova ed una usata.
Il mio 300 che ho mandato in assistenza causa scoppiettii sospetti, presenta un degrado abbastanza evidente ma questo pare sia dovuto all' uso continuativo del vpr. Infatti, essendo questo dedicato alle mie figlie loro non si preccupano minimanente di spegnerlo dopo la visione e succede che resta acceso magari 8 ore di fila, fino a quando non vado a casa io e lo spengo. penso che questa sia la condizione peggiore per questi digitali. Gli americani imputano un costo ora di 1/2 dollaro a questo apparecchio come a tanti altri della stessa categoria. Appena ho un pò di tempo di cercarlo posto il link.
-
Re: precisazione
Citazione:
Max Connery ha scritto:
volevo solo precisare che il degrado della lampada si vede solamente con uno strumento o mettendo a confronto dei macchine una nuova ed una usata.
Il mio 300 che ho mandato in assistenza causa scoppiettii sospetti, presenta un degrado abbastanza evidente ma questo pare sia dovuto all' uso continuativo del vpr. Infatti, essendo questo dedicato alle mie figlie loro non si preccupano minimanente di spegnerlo dopo la visione e succede che resta acceso magari 8 ore di fila, fino a quando non vado a casa io e lo spengo. penso che questa sia la condizione peggiore per questi digitali. Gli americani imputano un costo ora di 1/2 dollaro a questo apparecchio come a tanti altri della stessa categoria. Appena ho un pò di tempo di cercarlo posto il link.
Ma il tuo vpr quante ore ha in totale ??, perche il fatto che rimane acceso 8 ore di fila e' meno dannoso di uno spegnimento e di una accensione immediatamente dopo, oppure di uno spegnimento operato dall'interruttore principale .
Ciao
-
Possiedo un TW10 dall'inizio di quest anno (sett. bianca esclusa) ho totalizzato la bellezza di 800hr.
Non ho notato un degrado notevole dall'inizio anche perchè in teoria mancano + di 2000hr utilizzando il vpr in modalità nero teatro.
Ho fatto cosi' tante ore *** uso il vpr con l'htpc , quindi anche winamp , internet, giochi oltre ad uno spropositato numero di film.
Forse la lampada si rovina fino al punto di espolodere a causa i un infinità di riscaldamenti/raffreddamenti e non da tante ore a reggime di fila!
E poi la lampada nuova son 'solo' 200€!!! :D
-
Re: precisazione
Citazione:
Max Connery ha scritto:
Il mio 300 che ho mandato in assistenza causa scoppiettii sospetti, presenta un degrado abbastanza evidente ma questo pare sia dovuto all' uso continuativo del vpr. Infatti, essendo questo dedicato alle mie figlie loro non si preccupano minimanente di spegnerlo dopo la visione e succede che resta acceso magari 8 ore di fila, fino a quando non vado a casa io e lo spengo. penso che questa sia la condizione peggiore per questi digitali. Gli americani imputano un costo ora di 1/2 dollaro a questo apparecchio come a tanti altri della stessa categoria. Appena ho un pò di tempo di cercarlo posto il link.
Mah non credo che invece sia quello il problema, anzi come dice peppe la lampada durerebbe di più se il proiettore per assurdo stesse acceso continuamente piuttosto che essere acceso per vedere un film e poi spento (come credo facciamo tutti io compreso).
Ti ripeto che io ho notato un calo vistoso della luminosità e il VPR lo accendevo per vedermi uno o due dvd e poi lo spegnevo. Magari l'implosione è una coincidenza comunque.
-
Il mio Nec HT1000 manifesta evidenti solarizzazioni ed un degrado nell'immagine. Dopo un'attento controllo alla ruota colore il problema è stato imputato alla lampada che ha raggiunto alla data odierna le 950 ore. Il pj è stato sempre usato in modalità eco.
-
Ragazzi, credo che dal tono generale delle prime risposte si possa gia' concludere che la videoproiezione digitale ha fatto passi da gigante sul fronte della qualita' delle immagini ma i problemi di durata e affidabilita' sono tutti da risolvere: c'e' molto lavoro da fare, stiamo usando prodotti largamente inaffidabili.
Posto che l'alternativa e il futuro non possano essere tribubi da 80 kg e un metro cubo di volume, ritengo che le case bene farebbero a rallentare la corsa sulla massima definizione raggiungibile, fra l'altro poco sfruttata con gli attuali supporti, per concentrarsi sull'affidabilita' dei prodotti e di tutti i componenti, lampade comprese.
-
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Ragazzi, credo che dal tono generale delle prime risposte si possa gia' concludere che la videoproiezione digitale ha fatto passi da gigante sul fronte della qualita' delle immagini ma i problemi di durata e affidabilita' sono tutti da risolvere: c'e' molto lavoro da fare, stiamo usando prodotti largamente inaffidabili.
Posto che l'alternativa e il futuro non possano essere tribubi da 80 kg e un metro cubo di volume, ritengo che le case bene farebbero a rallentare la corsa sulla massima definizione raggiungibile, fra l'altro poco sfruttata con gli attuali supporti, per concentrarsi sull'affidabilita' dei prodotti e di tutti i componenti, lampade comprese.
Basterebbe qualche sentenza che obblighi alla garanzia per 2000 ore pure sulle lampade e vedrai come la qualità di queste ultime aumenterebbe di colpo. :)
-
Concordo
Citazione:
morelli ha scritto:
Basterebbe qualche sentenza che obblighi alla garanzia per 2000 ore pure sulle lampade e vedrai come la qualità di queste ultime aumenterebbe di colpo. :)
Effettivamente e' troppo comodo per i produttori di vpr non garantire le lampade , in questo modo possono dormire sonni tranquilli.
Facciamo un casino, interpelliamo qualche avvocato e vediamo se e' leggittimo escludere dalla garanzia parti di un prodotto.
Poi passiamo la cosa alle riviste ed a qualche associazione di consumatori.
Piuttosto, e' scritto da qualche parte che la lampada non e' garantita ???
Ciao
-
D'altra parte se le escludono dalla garanzia io sento puzza di malafede,perchè sanno che le tanto decantate 2000 ore sono pura fantasia.Tra l'altro se l'esplosione della lampada dovesse danneggiare i pannelli,ciò rientrerebbe nella copertura o i pannelli si devono pagare?Dubbio amletico che significherebbe buttare il vpr alle ortiche:mad:
-
Citazione:
franco64 ha scritto:
D'altra parte se le escludono dalla garanzia io sento puzza di malafede,perchè sanno che le tanto decantate 2000 ore sono pura fantasia.Tra l'altro se l'esplosione della lampada dovesse danneggiare i pannelli,ciò rientrerebbe nella copertura o i pannelli si devono pagare?Dubbio amletico che significherebbe buttare il vpr alle ortiche:mad:
se esplode la lampada e danneggia i pannelli, fatto non certo raro, il proiettore si butta. Infatti il danno NON viene passato in garanzia intendendo che si presume che la procedura di spegnimento non è stata correttamente seguita.
Io comunque, in controtendenza, il digitale lo ho dato in permuta per un CRT e non me ne pento :D :D :D