Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Al kuro ISF secondo me restano da migliorare 2 cose che proprio non si possono fare con i comandi a disposizione
Homer,
dalla tua esperienza con i kuro credi che questi miglioramenti siano tanto sensibili su un pannello da 60 pollici (o, peggio, da 50), oppure si tratti di differenze che su tali diagonali (infinitesimali rispetto a un vpr) possano essere apprezzate solo da "occhi raffinati"?
Lo chiedo perchè per me vale sempre la regola che la "spesa dovrebbe valere la resa" :D
-
@Panpao: spendere 3000 euro su un tv che ormai costa meno e' un assurdità su questo non ci piove...comunque ritengo che sistemare il CMS sia una delle regolazioni che pìu influisce nella qualità della visione perche' alla fine vai a sistemare i colori base (primari e secondari) che poi miscelati fra loro andranno a formare tutti i colori a schermo....la naturalità e la tridimensionalità dell'immagine dipendono fortemente da un gamut settato correttamente e questo lo vedi anche su uno schermo da 15 pollici.
Per quanto riguarda il controllo della definizione vale lo stesso discorso...sicuramente molto meno importante del CMS ma avere una bella immagine RAZOR piace a tutti...e devo dire che il comando definizione del kuro va usato molto con cautela perche' tende a creare doppi bordi...non so il lumagen come si comporta in tal senso ma SPERO e CREDO proprio che sia meglio.
Comunque 3000 euro sono tanti e poi quando esce il 3D il 4K ecc devi buttare via tutto...
-
@Spinmar:
E allora vedi che se vuoi il massimo devi andare di Kuro ISF + Radiance.......il Pure AV lascialo stare ;)
Non ho bisogno di aspettare la recensione di Emidio,se mi gira lo testo x il grande pubblico di afecionados Kuriani e poi lo rivendo! :D
@HOMER:
Come gia' scritto in precendenza vedo che la pensiamo allo stesso modo sui benefici del Radiance(seppur minimi credo).
Ci metto anche il famoso upscaling SD(anche quello minimo :D )
ps.non mi sembra che i Kuro costino meno ora che sono fuori produzione anzi....fine OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
@Spinmar:
E allora vedi che se vuoi il massimo devi andare di Kuro ISF + Radiance.......il Pure AV lascialo stare ;)
Vedo comunque che lo hai chiesto al tuo "consulente" :D :D ....
Vedrai che come il mio ti dirà quello che ho detto io ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
ps.non mi sembra che i Kuro costino meno ora che sono fuori produzione anzi....fine OT.
Confermo (lo sto cercando per un mio amico e quei pochissimi che ancora circolano sono addirittura sopra vecchio listino) O.T. assolutamente finito.
Per rispondere a Homer, comunque, il mio ragionamento era per tutti i tipi di processori, anche più economici (ma forse la sua risposta sui plus dell'abbinamento al Kuro riguardava nello specifico il Lumagen, vero?).
Ribadisco, quindi, il mio quesito: secondo voi per migliorare solo un po' il segnale di sky, il miglior compromesso (prezzo-risultato) potrebbe essere l'Edge con il suo Prep? oppure come con l'Hd Cine Scaler l'apporto sarebbe minimo sui segnali sd di Sky (utilizzando, ripeto, uno skyfobox)?
-
Errato
Citazione:
Originariamente scritto da Duncan
Sicuramente c'è una differenza nella resa dello spazio colore che col radiance o cinescaler può essere resa perfetta,
Solo il RADIANCE può darti un risultato colore perfetto perchè ha il miglior CMS in circolazione.
Il cinescaler ha un CMS a metà inquanto manca di alcune regolazioni.
ciao
-
Il DVDO Edge per calibrabre il kuro + ISF la ritenete una spese inutile?
-
Be' qualcosina dovrebbe fare,sopratutto in SD,anche se con sorgenti di un certo livello,la qualita' e' gia' buona ;)
-
"Steven, why do you think the ISF mode is "blacker" - I see no evidence of that - panels have a "native" black level that does not change in different modes. The only time the Kuro panels get darker than their native black level is when you leave an all black screen on the display for some period of time, in that case, after a time-out (30 seconds or 15 seconds or something like that) Pioneer turns the panel off completely and the black is just as black as when the panel is turned off - but you never see that "total blackness" in any image. As for "more lumens" - you probably mean more foot-lamberts - it's just not necessary for viewing movies or TV in a dark room. In fact, making the picture brighter than Pure mode allows in a dark room will cause squinting and/or eye-strain because the screen will be too bright for comfortable viewing in a dark room. If you want more screen brightness for viewing with daylight in the room, ISF mode is completely unnecessary as the light coming into the room "de-calibrates" the TV anyway. There's no real benefit from using ISF-Day or Optimum or even Standard mode with daylight in the room because the daylight changes color constantly during the day and because the daylight make calibration impossible.
The ISF modes may "sound good" on paper, in real-world viewing, they don't really do anything very helpful, except give you modes that block out all the user menu settings so that other family members can mess with your calibrated settings."
Homer cosa ne pensi?
-
Avendo anche io un Pioneer 5090 e sapendo quello che ha scritto nella discussione ufficiale ti posso dire che la AV Film calibrata e la ISF entrambe calibrate da Homer sono diverse, almeno questo è quello che lui ha sempre sostenuto, anche perchè sulle ISF ha 10 punti per la regolazione del Gamma che con AV film è già vicinissima a 2,2 ma con i banchi ISF puoi rendere perfetta o quasi, in più ha sempre detto che hai più luminsità sulle ISF, ha messo anche delle immagini dei valori e dei grafici che testimoniano i risultati da lui ottenuti.
-
-
@ Per Spinmar
Spinmar una gentilezza, se possibile:
l'articolo che hai postato in lingua inglese mi interessa moltissimo ma putroppo nonostante la traduzione di Google non sono riuscito a cogliere certe sfumature sicuramente fondamentali per cogliere pienamente il significato del tutto:
considerato che "mastico" poco l'inglese posso chiederti gentilmente, se vuoi, la traduzione in Italiano??
In ogni caso grazie.
-
@ Spinmar
Quanto fatto notare da Aletta01 è previsto come regola da rispettare anche nel Regolamento, al punto 2m.
Sei pertanto pregato di modificare in modo opportuno il tuo intervento.
Grazie.
Ciao
-
Mi scuso con tutti ma stamani quando stavo leggendo il forum avevo il mio piccolo che reclamava la mia attenzione e quindi sono stato troppo sbrigativo :( Sorry di nuovo.
Quello da me postato è la rispostata data da Doug Blackburn a Steven su avsforum, alla affermazione di steven che preferiva la modalità isf ad av pure (da usare per un'eventuale calibrazione con il radiance) in quanto permetteva un nero più profondo e permetteva di raggiungere più foot lambert.
Questo inquadra il thread.
Il significato della risposta è che Doug non ' d'accordo che la modalita isf abbia un nero più profondo. I pannelli hanno un livello di nero che non cambia con le diverse modalità (av pure, isf, stc...). Il solo modo per avere il pannello del kuro più nero è lasciare una schermata tutta nera a tutto schermo: dopo un certo timeout il kuro spegne il pannello e quindi il nero che si può vedere è quello a pannello spento. Il fatto di avere più foot lamberts non è necessario per vedere TV o film in una stanza buia, anzi produce una specie di stress per gli occhi poichè lo schermo è troppo luminoso per una stanza buia. Se si vuole più luminosità per vedere la tv durante il giorno, la modalità isf non serve a nulla in quanto la luce che entra nella stanza decalibra il monitor.
Quindi durante il giorno (con la luce che entra nella stanza) non c'è nessun reale beneficio dall'usare la modalità isf o standard in quanto la luce cambia costantemente il colore durante il giorno e la luce del giorno rende la calibrazione impossibile.
Quindi la modalità isf può sembrare buona sulla carta ma nell'uso quotidiano non da niente di utile eccetto il fatto che blocca i settings del menu utente.
Ciao
-
Penso che HOMER come molti altri che hanno visto in azione e misurato le ISF non abbiano dubbi a riguardo sulle reale differenza in meglio rispetto alle altre "AV".
Io lascio agli americani le calibrazioni sull'av pure,quelli hanno dei gusti discutibili :D
Cmq + avanti visto l'interesse di molti e visto che nessuno si e' smosso x la nobil causa faremo delle prove con processore video ;)