si che c'è però ingrandisce semplicemente l'immagine contribuendo ad un ulteriore perdita di definizione che renda la cosa "rabbrividevole"
Visualizzazione Stampabile
si che c'è però ingrandisce semplicemente l'immagine contribuendo ad un ulteriore perdita di definizione che renda la cosa "rabbrividevole"
Nessuno sa aiutarmi?
Ho provato con una GTX 285 e prende l'immagine in Full screen però la definizione non è assolutamente soddisfacente, ovvero si vede sempre molto meglio e più chiaro in VGA.
Vi viene in mente qualcosa?
Grazie comunque a tutti per l'aiuto!
Credo che per qualche motivo che mi sfugge tu non riesca a mappare il pannello della TV 1:1.
Hai visto sul manuale di istruzioni del TV se fa specifico riferimento alla possibilità di collegare tramite HDMI il PC al TV fino alla risoluzione di 1920x1080 e non si riferisce ad una semplice compatibilità (nel qual caso potrebbe, per esempio, riscalare).
A quale frequenza di refresh hai impostato la scheda video del PC?
Come hai impostato l'uscita: clone o esteso?
L'OSD del TV che tipo di segnale in ingresso ti riporta (1080P, 720p, ecc.)?
A quale ingresso HDMI del TV hai collegato il PC?
Posta la configurazione esatta che utilizzi così sarà più facile aiutarti.
Ma perchè stiamo perdendo tempo... :mad:
Hai letto a pagina 34 del manuale di istruzioni?
Mi sembra chiaro che non supporta i 1920x1080.
E' uguale al manuale del della versione HD ready ecco perchè dice 1280*720 (infatti se metti questa risoluzione, neanche aggancia il segnale) e mi ha detto l'operatore Sony via telefono che dovrebbe comportarsi come il W4500.
Ma lo possiedi il manuale?Citazione:
E' uguale al manuale del della versione HD ready ...
Alla pagina che ti ho indicato c'è chiaramente scritto che al massimo accetta 1360 x 768.
Non è assolutamente uguale al W4500 (che aggancia tranquillamente i 1920x1080).
Ti dico che sotto 1440x900 neanche li accetta i segnali...
Non ti seguo...Citazione:
Originariamente scritto da VeG
Se provi a rispondere a queste domande forse ci capisco qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da Sonycus55
Originariamente inviato da Sonycus55
A quale frequenza di refresh hai impostato la scheda video del PC?
Come hai impostato l'uscita: clone o esteso?
L'OSD del TV che tipo di segnale in ingresso ti riporta (1080P, 720p, ecc.)?
A quale ingresso HDMI del TV hai collegato il PC?
1) 60hz, ma le ho provate tutte
2) Esteso
3) 1080p
4) Li ho provati tutti!
Grazie per l'aiuto, comunque in VGA va discretamente bene(mappa perfettamente 1920x1080p), anche se non è certo quello che mi aspettavo(ovviamente, non essendo un collegamento0 digitale di meglio non si può pretendere)...
Edit: ho provato con schede video Nvidia di ultima generazione e mappa 1:1 ovvero non sfora, ma rimane il fatto che la definizione del tutto è veramente scadente(come se intervenisse lo scaler)
:D :D bho cambia tv
NO! Non mappa 1:1 ed è ovvio che intervenga lo scaler.Citazione:
Originariamente scritto da VeG
Come ti ho più volte scritto il tuo TV non accetta i 1920x1080 da PC su ingresso HDMI.
Non ci puoi fare nulla è intrinseco del TV.
boh.... Continuo a trovarlo un fatto molto strano. In VGA mappa 1:1, è in HDMI che non si capisce che cosa minkia combini, fa lo stesso lavoro con la Xbox360 mentre con la PS3 no, bah.
Il Samsung 32 B530 ha di questi problemi che voi sappiate?
Grazie!
Ho controllato, non ha problemi.
P.S.: meglio questo Sony o quel Sammy?
Edit: sul manuale del Samsung c'è scritto che supporta 1080p in HDMI via PC, ma poi praticamente ha gli stessi problemi di questo Sony...
Ma che caxx si può fare? :D
il B530 da lo stesso problema con le ATI, quindi presumo sia un problema di ATI, tutti concordano che con molte TV(anche il W4500) con ATI abbiano dei grossi problemi, mentre in VGA tutto ok e anzi, molto molto meglio. Effettivamente a parte un po' di nitidezza dei caratteri(che potrebbe anche essere causata da una distanza ravvicinata di visione e di dot pitch), la visione è molto appagante soprattutto con film & co. anche se è meno indicato per la navigazione web & co.
Tutti chi???Citazione:
Originariamente scritto da VeG
Io con la Sapphire 3870 e il Sony W4500 collegati tramite HDMI non ho nessun problema e l'immagine è spettacolosa.
Ribadisco. Non tutte le TV, sopratutto le più economiche, sono compatibili con il segnale 1920x1080 veicolato tramite HDMI.