Visualizzazione Stampabile
-
Puo prendersi anke un 50" poi per quanto riguarda la visione in SD credo che tra non molto o anche subito potrà prendersi un DEC HD cosi godrà appieno le potenzialità del TV. E visto che deve tenersela per molti anni riconsiglio il PANA magari da 50" Full HD anche per la robustezza in toto del TV e della ottima circuiteria!!!
-
Il V10 da 50" è finito (e non so se abbia spazio a sufficienza), quindi non può prendere quello, e anche gli altri scarseggiano, inoltre i panasonic sono deboli per quanto riguarda il deinterlacing in modalità film (ergo non si può proprio dire che l'elettronica sia ottima, non lo è affatto), sia hd che sd, quindi cambia poco avere una trasmissione tv in hd o sd.
Tra l'altro un 50" da 3 metri scarsi non so quanto sia consigliabile, se vede molte sorgenti sd.
PS: attento alle quotature integrali, sono vietate dal regolamento, punto 2h dello stesso.
-
Allora, inanzitutto grazie a tutti per la partecipazione e le risposte.
Sui 46 pollici devo controllare le dimensioni perchè, se, mi entra nel mobile, mi entra a millimetri
EDIT: ho controllato, ho 118 cm (il che, come purtroppo previsto, complica "un pò" le cose per i 46)
@Ais
Ho letto il link (quello generale sulle spiegazioni, almeno, alcuni punti) però, compatibilmente all'avanzare dell'offera, sicuramente prenderò un ricevitore digitale terrestre HD e un lettore DVD ad alta definizione entro natale prossimo.
Con queste due cose è sempre meglio l'HD ready rispetto al FULL HD ?
@Onslaught
Puoi darmi oltre il toshiba qualche modello 46" (così verifico dimensioni) per le mie esigenze e anche qualche 40-42" (che capisco il tuo discorso però ovviamente se non mi entra non posso farci niente, sicuramente non posso rivoluzionare la sala, purtroppo) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Io ripeto: se ti vuoi tenere la tv anni, NON PUOI prendere un 40-42",
Non capisco cosa c'entra la "durata" di una TV con il suo polliciaggio... ? Cos'è si restringe con la vecchiaia? :asd:
Io ho misurato che nella mia futura casa la distanza di visione dai miei occhi al vetro della tv sarà di circa 2,60 / 2,70
Sono indeciso tra un 40/42 ed un 46
DVD/BR: 40%
DTT: 40%
CONSOLE: 20%
Che dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
Sono indeciso tra un 40/42 ed un 46
DVD/BR: 40%
DTT: 40%
CONSOLE: 20%
con questa percentuale di fonti in sd, credo 40 + 20 di dvd ti conviene mantenere un polliciaggio relativamente basso quindi meglio 40/42.
-
Citazione:
Originariamente scritto da franks85
Con queste due cose è sempre meglio l'HD ready rispetto al FULL HD ?
... se sai già che tra qualche mese prendi nuovi lettori, allora ha più senso prendere un FullHD. io il discorso l'avevo fatto pensando che tu non cambiavi niente di quello che hai ora.
... più che un lettore DVD, opta per un lettore BRD di fascia media (ormai non costano miliardi), così hai sia la retrocompatibilità che la possibilità dei BRD.
... e se vuoi prenditi la PS3 Slim per giocare (come lettore BRD non è male, ma c'è di meglio in commercio a parità di soldi).
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
Che dite?
... quoto Benefabio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massij
Scusa ma se la PS3 ha gia un lettore Blue Ray Disc che gli fai comprare a fare un altro lettore BRD ???
1. è VIETATO quotare, edita e rimuovi il quote prima che Onslaught se ne accorga :asd:
2. la PS3 è un'ottima console, ma un sufficiente lettore. ci sono tanti lettori che hanno più qualità a parità circa del prezzo.
... non si può pretendere che la PS3 solo perchè ha un buon chip, sia il top per sempre (anche perchè allora non starebbero pensando di fare la PS4 :D )
... ergo se ad uno interessa principalmente giocare e solo marginalmente guardare i BRD, allora si prenda la PS3... se interessa invece vedere quasi esclusivamente i film, meglio un lettore dedicato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
con questa percentuale di fonti in sd, credo 40 + 20 di dvd ti conviene mantenere un polliciaggio relativamente basso quindi meglio 40/42.
ma per un discorso di qualità visiva (nel senso che un dvd su 46 a 2,70m presenta "artefatti") o perchè obiettivamente fastidioso/dannoso per la vista?
No perchè effettivamente sono stato grossolano con la percentuale DVD/BR: 40%... sarebbe stato meglio scrivere:
DVD: 10% (che tendono a diminuire con gli anni)
BR: 30% (che tendono ad aumentare con gli anni)
DTT SD: 35% (che spero tenda a diminuire con gli anni)
DTT HD: 5% (che spero tenda ad aumentare con gli anni... attualmente x hd vedrei solo il calcio...)
CONSOLE HD: 20%
Grazie mille!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... se sai già che tra qualche mese prendi nuovi lettori, allora ha più senso prendere un FullHD. io il discorso l'avevo fatto pensando che tu non cambiavi niente di quello che hai ora.
... più che un lettore DVD, opta per un lettore BRD di fascia media (ormai non costano miliardi), così hai sia la retrocompatibilità che la possibilità dei BRD.
... e se vuoi prenditi la PS3 Slim per giocare (come lettore BRD non è male, ma c'è di meglio in commercio a parità di soldi).
Sisi entro 2010 passerò all'HD sul DT e penso sui DVD.. ;)
Quindi alla luce di ciò, e delle dimensioni che ho riportato sopra, che modelli mi consigliate ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
ma per un discorso di qualità visiva (nel senso che un dvd su 46 a 2,70m presenta "artefatti")
qualità visiva in sd, se ti interessa anche quella meglio che stai sui 42 se invece preferisci migliore qualita visiva in hd a discapito un pò dell'sd allora 46.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
Non capisco cosa c'entra la "durata" di una TV con il suo polliciaggio... ?
E' molto semplice: un 40-42" è piccolo per la sua distanza, gli verrà voglia di cambiarlo molto prima di 10 anni.
@franks85
Purtroppo direi che quasi nessun 46" può entrare in quella nicchia: sarebbe incastrato praticamente a forza (il che vorrebbe dire ventilazione insufficiente: se si rompe la tv non te la riparano nemmeno in garanzia).
Qualcosa si può fare a patto che tu abbia spazio in altezza: ne hai?
E quanto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
DVD: 10%
BR: 30%
DTT SD: 35%
DTT HD: 5%
CONSOLE HD: 20%
1. 576i
2. 1080p
3. 576i
4. 1080i
5. 720p (nel 99% dei casi)
... per altre informazioni leggiti il punto nr. 4 qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
grazie :)
-
Delucidazioni per 46"
Salve,nuova casa nuova tv..ovviamente.
Giro in vari cc e trovo personale che ne sa meno di me,poco disponibili nel farti visionare con varie sorgenti o con dt o hd i televisori che vorresti selezionare per l'acquisto.Rifletto... sono pronto a sborzare 2000 euro e nessuno che mi da un consiglio nella scelta:cry:
Ora,voi tutti siete l'ultima speranza per darmi qualche suggerimento nella scelta ormai sempre piu' confusa.
Sto cercando un 46" la prima scelta era caduta su B7000 poi,leggendo leVs discus. o puntato su toshiba zv635 o sv 685.Prevalentemente la visione e' dt o in seguito hd di sky e dvd o bluray. Mi spiegate che cosa di particolare il pioneer krl 46v kuro che o trovato con un forte sconto. Ne mio caso opto per un led per la sua qualita'(sempre visto con demo) o raggingo ottimi risultati anche con lcd fhd.
grazie
Se mai...... scendo in cantina e rispolvero il vecchio sony trinitron.
-