Centrale
Visualizzazione Stampabile
Centrale
cassa front destra
Sub
Grazie ragazzi !
nINGia hai collegato il sub con un cavo due canali perche' e' un sub stereo ?
Il motivo e' che sono rinco e siccome dietro al sub ci sono 2 rca left e right, ho sdoppiato l'uscita del sub dell'ampli, per mandare il segnale su entrambi. Poi ho letto il manuale sl quale c'e' scritto che ne basta una (left mi pare). Ormai e' cosi', non credo che cambi se lo collego in modo regolamentare. Ma adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio e appena posso provo.
Ciao
Marco
K !
Facci sapere ! ;)
La soluzione più performante è ovviamente quella di non interrompere il cavo, sia esso di segnale o di potenza. La strada migliore è quella di utilizzare un frutto cieco, di forarlo e di aggiungere un pressacavo.
Ne esistono di diversi tipi, anche alcuni molto carini cromati o metallici; fai una semplice ricerca sul web...
Se proprio la soluzione non ti piace, pagando però in termini di qualità, puoi utilizzare, e solo per i cavi di potenza, le vaschette da diffusore (quelle che si trovano dietro i diffusori con serraggio a vite)applicati su presa cieca. le vaschette le reperisci nei negozi che vendono materiale per audiocostruttori e kit... Anche in questo caso, il web è pieno.
Ciao Rino.
Grazie Rino !
Salve,
sono nuovo in questo forum e quindi un caloroso saluto a tutti voi.
Mi permetto di riagganciarmi a questo veccio post con l'auspicio di ottenere un consiglio dai frequentatori del foro.
All'elettricista ho fatto incassare nel muro le canalette per mettere sotto traccia i cavi audio del futuro impianto home theater. Allego foto di quella del diffusore anteriore destro.
Per rifinire il lavoro lui sostiene che taglierà semplicemente la canaletta a filo del muro e il pittore coprirà con del nastro di carta.
Sono rabbrividito. Queale soluzione mi consigliate per avere un risultato pulito e funzionale?
Sapete se esistono dei tappi appositamente studiati per queste esigenze?
Oppure è necessario far incassare ex-post delle scatolette porta frutti? Questo speravo di evitarlo per non avere (nel migliore dei casi) 7 cm di placca per far passare pochi mm di cavo.
Grazie.
Saluti.
Ciao,
io tra le prese RCA della BTICINO ho trovato queste che sono specifiche per i diffusori audio: L4294 , N4294, NT4294(in vari colori)
Rispolvero questa discussione perchè mi trovo nella stessa condizione, ho praticamente fatto passare i cavi audio all'interno del muro e questi poi dovrebbero uscire da una presa... veramente si perde tanto in termini di qualità ?
La stessa cosa dovrebbe avvenire per il canale video, dal sinto ampli ad un frutto hdmi al quale collegare la tv e il videoproiettore... praticamente dovrei interrompere il canale video...
Comunque il tutto HDMI----HDMI
Pensate sia una eresia ?
NO a entrambe la domande.
Vedo solo qualche difficoltà nel realizzare quella per il segnale video, non so se esistono prese a muro HDMI e ci sarebbe anche il problema del collegamento del cavo in arrivo, dovresti farne uno apposito saldando i vari conduttori al connettore posto sul frutto, cosa non difficile ma bisogna avere un po' di pratica.
Si potrebbe risolvere installando su un frutto vuoto un adattatore HDMI femmina-femmina, fai un'apertura rettangolare nel frutto e gli fissi l'adattore in modo che sporga metà verso l'esteno e metà verso l'interno, così gli puoi collegare un cavo già terminato senza alcun problema.
Ciao
http://www.lindy.it/frutto-hdmi-femm...-av/60526.html per il canale video dovrebbe essere questo che spunta dalla cassettina nel muro, dietro pero' il problema è proprio quello che hai detto, saldare al frutto...a meno che non ci siano frutti hdmi femmina davanti e femmina dietro...
Ho mandato una mail a Lindy per capirne di più, visto che dal sito mi pare di capire che sia HDMI femmina anche sul retro..
Per quanto riguarda i cavi audio non so se far uscire il filo oppure utilizzare una di queste prese di Bticino
http://thumbnails10.imagebam.com/104...9104478337.jpg
Per un impiego serio lascerei perdere quelle della bTicino con i connettorini a molla.
Puoi relizzarli tu molto facilmente con un frutto vuoto, ovvero solo la copertura di plastica, che vengono impiegati per chiudere le posizioni non usate.
Acquisti dei connettori da pannello, ad esempio gli Speakon, fai il foro necessario e li fissi al pannellino.
Puoi usare anche i connettori a vite.
Ciao
Secondo te collegando in questo modo perdo qualità rispetto alla soluzione che prevede di far uscire direttamente il cavo e collegarlo al diffusore ?
Poi quali dovrei scegliere quelli a due poli o a 4
questo http://www.nagrit.com/catalog/produc...oducts_id=1722
o questo ? ___[CUT]__ i link a ebay sono proibiti