Che ci sia di meglio, sicuro ... che ci voglia poco, dubito ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Di sicuro, soddisfattissimo ... e penso proprio ancora per un bel po' ... :D
Visualizzazione Stampabile
Che ci sia di meglio, sicuro ... che ci voglia poco, dubito ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Di sicuro, soddisfattissimo ... e penso proprio ancora per un bel po' ... :D
8 anni un'alfa con cambio automatico... e perchè ti lamenti... hai messo un record:D :D
Scherzi a parte l'ultima alfa che ho avuto è stato un GTV 2.0 nel 1999 e dopo 4 anni quando cominciava a dare segni di cedimento l'ho mollata giusto in tempo.
Le uniche auto che durano più di 10 anni sono VW, Bmw e Audi... solo che non sono per tutte le tasche.
Se ti piace la sportback stai attento che a dicembre esce la nuova A3 e quindi verso giugno 2011 uscirà la nuova sportback.
Quindi o aspetti o ti fai fare un bel 18% di sconto o ti prendi una semestrale.
Guarda il dopo quell'alfa ho comprato solo auto usate e ho sempre risparmiato parecchio e mi sono tolto parecchi sfizi:D :D :D
Vai di Audi e non te ne pentirai.
Per il discorso Mercedes bassa, concordo pienamente con Alessando Pecorelli, il fatto e che ogni tanto la guiderebbe anche il mio "papa" (una storia lunga:D ), e dopo una certa età è difficile rialzarsi da terra!!!
Si, l'Audi A3 , anche a toccarla è qella che mi ha dato maggior sicurezza e solidità, però è l'estetica che mi frena, è molto spigolosa e vecchiotta! (grazie madmax per la dritta)
Insomma non mi và bene una!;)
Gl'interni Alfa non li ho visti e trovati da nessuna parte e togliendo il cambio maledetto, mai avuto "altri" problemi.
Si è vero che ormai quasi lo nascondono in casa alfa il cambio selespeed, ad esempio la Brera ( che macchinone) è possibile mettere il cambio Qtronic, sicuramente migliore e più affidabile, solo che si passa a 40.000€ e diesel, ed io con i km che faccio e il lavoro vicino, mi è stato sconsigliato da molti.
By
Allora ti consiglio personalmente la BMW535DTouring.
Spendi per un usato dai 20 ai 30.000 euro ed ottieni un'auto da 300cv che spingo volentieri in scioltezza ai 250km/h (solo in Germania!) e fai 12km con un litro tranquillamente.;)
Mi raccomando cercala con gli avvolgenti komfortsitzen,hud (display proiettato sul parabrezza),tetto apribile,sprachsteureung,ecc,ecc...
che palle, ma vi piacciono veramente queste auto? da 20 anni a questa parte sono tutte UGUALI. di teteschie che hanno dato un minimo di innovazione progettuale e stilistica ce so solo le opel che sembrano dele navette spaziali... ha cambiato stile pure la wolkswagen con la scirocco e la nuova polo.. sono piu.. come dire.. avveniristiche. 2010 per intederci..
...per quanto riguarda le ACFIAT ROMPEO non ho nulla da dire, l'ultima vera aLfa è la 75 lo sappiamo tutti. bellissimo quando negli anni 90 ricarrozzavano tipo le lancia e le fiat tipo, coupè ecc.. e costavano un botto :D
Risposta breve: quoto questo per quotare molti che la pensano così: puttanate. Fine risposta breve.Citazione:
Le uniche auto che durano più di 10 anni sono VW, Bmw e Audi... solo che non sono per tutte le tasche.
Ricordate che quello che succede a voi non succede a tutti.
Lo sapete quanti turbo si è fumata la bmw serie 3 td fino 4-5 anni fa? E le turbine spaccate dalle VW/Audi 1.9 5-6 anni fa? Vogliamo parlare dell'elettronica degna delle Fiat Stilo di prima produzione che dava problemi infiniti alle Mercedes uscite da 15 anni fa a 3-4 anni fa? O vogliamo parlare delle mitiche sospensioni pneumatiche delle Citroen? Vogliamo discutere dell'impianto frenante della Golf V td 140cv nel primo anno di commercializzazione? A no, forse vogliamo parlare del cambio automatico delle Mercedes SL di 6-7 anni fa?
Posso dire che le Fiat sono auto affidabili solo perchè tutte quelle avute dalla mia famiglia non hanno avuto problemi e sono durate tutte più di 10 anni (in casa o a chi le abbiamo rivendute)? Addirittura potrei dire che la Stilo, che posseggo ancora, è un auto affidabile perchè in 145.000 km ho avuto solo un problema all'alternatore mentre la Golf V di un mio collega comprata lo stesso mese/anno della Stilo non è affidabile perchè ha dovuto cambiare 2 (due) volte l'interno impianto frenante e 1 volta la centralina abs/esp. Invece non lo posso dire perchè la Stilo nei primi 2 anni di produzione ha avuto una miriade di problemi mentre la Golf li ha avuti solo il primo anno.
La macchina compratevela se vi piace e risponde alle vostre esigenze per il resto ormai l'affidabilità è più o meno uguale in tutte le case.
Lo so che molti mi considereranno pazzo ma non posso cambiare idea visto che fino a 4 anni fa lavoravo in azienda che produceva tanti componenti per tante case europee diverse e conosco bene gli standard qualitativi richiesti. Solo per farvi capire, gli standard qualitativi richiesti per la Stilo erano più alti di quelli VW/Audi/BMW ma nonostante questo, un po' l'elettronica, un po' la linea anonima, un po' la casa costruttrice era considerata un'auto scarsa. Detto fatto, dopo scarsi 2 anni hanno abbassato gli standard qualitativi e....il giudizio sulla Stilo non è cambiato ma almeno la Fiat non vendeva più in perdita!
Ciao.
Ciao Chiaro_scuro,ti do' perfettamente ragione per quanto riguarda la fascia medio/bassa con cambio manuale.
Le torinesi non sono da meno rispetto ad altre marche.;)
Ho conosciuto bene l'ambiente anch'io per decenni,abbiamo fior di competenze spesso dirette da fior di incompetenze.:D
Purtroppo pero' l'esperienza tedesca sulla fascia alta automatica non e' stata ancora raggiunta e non vedo un solo modello torinese che possa competere ad esempio con un 535DTouring steptronic da 300cv/3000cc.
Buona guida a tutti.
Assolutamente vero.Citazione:
Originariamente scritto da madmax m3
Poi vabbè se te la vuoi far durare 15 anni prendi Lexus, che tecnologicamente parlando è avanti circa 10 anni alle tedesche.
Certo Lexus è cara e si svaluta abbastanza.. però avere il meccanico che per il tagliando ti viene a ritirare la macchina lasciandotene una sostitutiva, non ha prezzo :p
Senza dimenticare la faccia della gente che vedendoti uscire da un parcheggio con l'rx450h non capisce perchè quel bestione non emetta rumore:D
Se vuoi spendere meno, anzi molto meno, vai su toyota, che sono rifinite peggio di una vw, ma sono ugualmente affidabili, e i tagliandi costano poco.
Stamane abbattuto per l'eresia della valutazine mia auto ( quasi da rottamazione?), sono andato a vedermi con la Donna, la Honda Civic 5posti! ( Basta far entrare un amico o parente dietro come se entrasse in una monoposto F1!!!!)
Cambiato completamente GENERE!
Signori che auto e che prezzo!
Ok L'Audi, la Bmw, ma diciamocelo poi in un'auto si stà dentro!!
A3 ha un bagagliaio piccolissimo ed è rigida come un Wafer.
La Bmw serie 1 anche 5 porte NON entri dietro!
La Mercedes, quella che più m'ispirava ...costa un pò troppo, per le mie tasche!
Questa Full optional, e dico Full compreso sedili in pelle ( che una volta provati sulla mia 147, consiglio a tutti, tutt'ora sembrano nuovi!) non vi è paragone.
Solo un bracciolo anteriore alla BMw costa 180€...e la A3 mi dà optional , attenzione come optional, le luci dello sportello e specchietto: ma vergogna!
Ok, non sarà un Alfa, non dirò io ho una "tedesca", però non vi stò a dire a quanto me la porterei via......comprese le mie agevolazioni ovviamente.
Sono sempre più convinto che il discorso di chiaro_scuro inquadri perfettamente il tutto.
Se POTESSi spendere 70/80 mila € allora penso che troveri la differenza e non solo di prestazioni, che diciamocelo quanti hanno la fortuna di sfruttarle?
Paragonabile ad un post recente su quanti si godano veramente l'impianto di casa!:D
A part gli scherzi, una cosa che non mi và giù a parte la Mercedes, gl'interni dell'Audi e BMw, parere del tutto personale, sono orripilanti!
Alfa mia fattene una ragione....tra poco ci lasceremo!
By
Devi vedere come viene utilizzata un'auto e va esaminato un campione numeroso altrimenti non ha senso.Citazione:
Addirittura potrei dire che la Stilo, che posseggo ancora, è un auto affidabile perchè in 145.000 km ho avuto solo un problema all'alternatore mentre la Golf V di un mio collega comprata lo stesso mese/anno della Stilo non è affidabile perchè ha dovuto cambiare
Primo: se il tuo amico ha il piede pesante e ad ogni 2 metri da pestoni e maltratta l'auto, come fai a valutare un unico esemplare e farne una legge.
Secondo: anche se fosse così il tuo amico l'avrà rivenduta in 2 minuti... mentre tu prova a vendere una Stilo o un'Idea e poi dimmi quanto ti danno e se la riprendono.
x estinto:
Guarda se ti posso dare un consiglio valuta anche la futura rivendibilità dell'auto perchè nel mondo dell'auto a differenza del nostro Hobby è la massa che fa la tendenza e le leggi di mercato. Ti faccio un esempio:
Se ti innamori di un'auto magari anche ben fatta e funzionale ma il mercato la rigetta e la comprare solo in 3 diventa un bidone da ridare in rottamazione.
Mentre ci sono auto che sono "assegni circolari" vedi varie Golf, A3, Tiguan, serie 3, A4 ecc. fino ad arrivare all'alta fascia.
Ti parlo per esperienza personale. Quando avevo il Gtv a me faceva impazzire ma il mercato non l'ha capito e non trovai un concessionario disposto a riprenderlo. Dopo vari mesi riuscii a concludere una vendita privata in questa maniera: Acquistata nel 99 a 54 milioni venduta nel 03 con 98000km a 16 milioni (8500 euro):cry: . Fu l'ultima auto nuova che comprai... manco i bond argentini perdono così tanto:D
Per fortuna è un lontano ricordo e oggi mi godo il mio bel furgoncino:D :D :D (Q7)
Su questo non ci piove. Anche se i grattacapi con i cambi automatici l'hanno avuto anche loro e neanche pochi. I cambi automatici "tradizionali" sono molto complicati tant'è che diversi cambi montati su auto di fascia alta le case automobilistiche neanche se lo fanno in casa......Citazione:
Purtroppo pero' l'esperienza tedesca sulla fascia alta automatica
Fiat è sugli automatici è rimasta molto indietro e ora salterà direttamente ai cambi tipo i vw dsg (sono convinto che saranno ottimi cambi). Dove non va affatto male è sui robotizzati moderni (il selespeed sarà servito a qualcosa, no? :( ). Sarà che la Fiat adotta una logica più italiana, ma la il cambio della yaris di mia moglie al confronto ne esce perdente e neanche di poco.
Ottima auto. E' una di quelle che considererei se dovessi cambiare auto.Citazione:
Honda Civic 5posti
Primo: ci teniamo tutti e due e quindi le trattiamo bene (in ogni caso l'impianto frenante che ogni tanto fa la frenata a vuoto è difettoso, tant'è che le 2 volte gliel'hanno sostituito in garanzia).Citazione:
Devi vedere come viene utilizzata un'auto e va esaminato un campione numeroso altrimenti non ha senso.
Primo: se il tuo amico ha il piede pesante e ad ogni 2 metri da pestoni e maltratta l'auto, come fai a valutare un unico esemplare e farne una legge.
Secondo: anche se fosse così il tuo amico l'avrà rivenduta in 2 minuti... mentre tu prova a vendere una Stilo o un'Idea e poi dimmi quanto ti danno e se la riprendono.
Secondo: ad oggi la mia la potrei vendere a 4-5000 euro (mi davano 4 mesi fa 5000 euro se avessi preso la yaris 1.4 d-4d) e la sua a 8-9000 euro (ipotizzo). Io l'ho pagata, meglio messo della sua, 20000 euro e lui 24000. La svalutazione è minore ma alla fine abbiamo 15-16000 euro tutti e due (a dimostrazione di come le auto sono solo dei mangiasoldi....). In ogni caso è un discorso che non ci tocca visto che le terremo fino a quando vanno bene (la Stilo SW dell'azienda ha 300.000 km con solo tagliandi, freni e gomme e come spesa straodinaria c'è stato il cambio delle boccole al ponte posteriore....spero di arrivarci anche con la mia ;) ).
Sicuro? Gli assegni circolari non esistono più da un pezzo :(Citazione:
Mentre ci sono auto che sono "assegni circolari" vedi varie Golf, A3, Tiguan, serie 3, A4 ecc. fino ad arrivare all'alta fascia.
E più si va sulla fascia alta e più svalutano.
La tua q7 quanto svaluterà?
Mio suocero ha preso una mercedes classe e di 4 anni di vita e circa 40000 km con 15.000 euro. Lui è uno che non ci tiene all'auto, tant'è che voleva prendere una punto e invece è tornato con una mercedes lunga il doppio e pagata uguale (solo che ha dovuto cambiare anche il garage.....perchè il proprietario della mercedes gliel'avrebbe venduta solo se avesse avuto un garage adatto: c'è gente strana in giro ;) ).Citazione:
Acquistata nel 99 a 54 milioni venduta nel 03 con 98000km a 16 milioni (8500 euro)
Ciao.
Sarà, ma io ho una Fiat Bravo TD dal '97 e tranne i normali tagliandi e piccole sostituzioni per l'usura, 220.000 km, mai messo le mani sopra ;)Citazione:
Originariamente scritto da madmax m3
chiaro-scuro ha scoperchiato il vaso di pandora, gli standard sono cambiati notevolmente dall'epoca delle alfa 75.
un amico che può permetterselo mi ha parlato dei severi controlli a cui sono sottposti alcuni componenti delle nuove fiat bravo, con la speranza di poter tornare a comprare italiano.
la bmw 535d è assolutamente fantastica ma purtroppo chris bangle andrebbe fucilato, non tanto per gli esterni ma per il design degli interni.
restando in tema di interni resto del parere che alfa (e l'intero gruppo fiat) abbia molto da invidiare ai crucchi perchè seppur belli quelli delle alfa carini quelli delle bravo la Qualità Mercedes è quasi irraggingibile.
tranne da Lexus che sono di un altro pianeta.
tengo a precisare che installo impianti a/v in auto quindi qualcuna l'ho smontata e questa cosa non l'ho notata con le nocche sul cruscotto ma con la faccia sotto i piantoni degli sterzi, nelle porte ed appollaiato nei bagagliai.
la nuova civic è mooolto ben fatta ma purtroppo i miei gusti estetici non mi permettono di guardarla esteriormente...a meno che non si chiami Type R. gli interni sono esemplari e la qualità molto alta, se solo gli avesse avuti anche la civic del 91 sarebbe ancora in produzione:(
più che discreta anche la qualità di nissan, tralasciando la disposizione dei comandi della nuova primera.
Citazione:
Originariamente scritto da Benjopower
dal sito della lexus: http://www.lexus.it/site-tools/legal/index.aspxCitazione:
Originariamente scritto da Benjopower
Informazioni legali
Nome della società: Toyota Motor Italia Spa
ciao
Se dovessi comprarmi un'auto di lusso Bmw e Audi tutta la vita,Mercedes neanche gratis mi ricordano le imprese di pompe funebri.Mentre sui SUV la Jeep, tant'è che da 2 anni e qualche mese oltre alla piccola chevrolet io e mia moglie l'abbiamo comprata e ci troviamo benissimo.
Jeep Compass Rallye Limited Edition motore diesel di derivazione VW 140cv e tra l'altro non consuma niente e sulla neve fila come un treno.