secondo me siete troppo tecnicisti...
Citazione:
In ogni caso, il vb di questi 1280 è davvero fastidiosetto...
secondo me, pur approvando la ricerca del meglio (in campo audio l'ho fatto a lungo), poi c'è un momento in cui bisogna godere e non fustigarsi.
Mi spiego: il VB sull'accoppiata denon 2900 + TW200 NON SI VEDE.
E' possibile che con HTPC, più tagliente e con connessione digitale, si veda, anzi senz'altro sarà così, ma fissarsi troppo su difetti INSITI nel digitalizzare immagini, suoni o quant'altro, porta a non vedere film ma il proiettore, a non ascoltare musica, ma l'impianto, ecc. ecc.
Non esiste l'assoluto, ci sarà sempre qualcosa di meglio che qualcuno potrà vendere e qualcun altro acquistare.
Ritengo il TW200 un ottima macchina, facile da installare, godibile ed economica; il panny 500 potrebbe essere migliore, ma per me, ad esempio, è fondamentale lo shift orizzontale e verticale della lente...
Sono convinto che per chi possiede un 300 passare ad un 500 o ad un TW200 sia poco logico, visto che comunque vede bene (dello Z2 non ho conoscenza) e forse conviene aspettare novità tecnologiche più eclatanti.
Per chi deve comprarsi il primo VPR, invece, oltre a giovarsi della comparativa, farà bene COMUNQUE a comprare un TW200 o un panny 500, poichè credo che nella loro fascia di prezzo siano inarrivabili.
Alla fine però si deve godere più che soffrire di difetti del tutto trascurabili (cosa diversa infatti è il VB rispetto all'arcobaleno dei DLP: in questo caso il fastidio può generare "malessere" e stanchezza visiva, sono tutti altri cavoli!!!).
Per fare un paragone (e poi chiudo), io ho la passione della fotografia: ebbene provate a sentire Canonisti e Nikonisti, provate a sentire le comparative all'ultima linea/millimetro di risoluzione di un obiettivo... Ad un certo punto se fotografi le mire ottiche invece che un paesaggio, tua figlia o una gara di F1, che ci fai con la macchina fotografica?
Stiamo per entrare nel week-end... Godetevi i film e non cercate il VB da 25 cm!!!!
:D :D :D
Con affetto