Visualizzazione Stampabile
-
Sul sub ho 2 ingressi L-R/Mono (sul manuale ho la seguente descrizione:
The Cinch inputs on your subwoofer are marked LOW LEVEL INPUT and are designed for connection to a preamplifier output or a special subwoofer output (LFE) on your control unit.
mentre sul 508 l' ingresso per il Sub ha un solo rca.
Usando un cavo rca 75 Ohm, sul sub devo usare l'ingresso R-Mono ?
Usando invece un cavo a y cosa cambia ?
(sul subwoofer ho anche una manopola per il corssover (65-130).
-
Citazione:
Originariamente scritto da leon2010
Usando un cavo rca 75 Ohm, sul sub devo usare l'ingresso R-Mono ?
Esatto.
Citazione:
Originariamente scritto da leon2010
Usando invece un cavo a y cosa cambia ?
Aumenta leggermente l'emissione, ma probabilmente non ti accorgerai della differenza.
-
e non è nemmeno detto che cambi alcunchè sul volume, dipende da come è fatto l'ingresso sul sub.
Al massimo se fa la somma dei due ingressi, la differenza tra collegarlo in mono o con cavo a Y è che quando farai la taratura dovrai abbassare il volume sul sub di 3 dB col collegamento a y rispetto quello mono...
-
ha senso modificare il crossover del sub ?
mi sembra di aver capito che è quello del sintoamplificatore che "comanda"
oggi prendo il cavo rca e faccio delle prove.
-
Certo che ha senso...mettilo alla frequenza massima impostabile.
-
Anch'io ho un dubbio, chiedo lumi agli esperti: Se collego il sub al .lfe del sinto riesco ad usare il sub solo in ambiente HT?
Per poterlo usare in stereo come si fa (se si può)?
Pensavo di usare le uscite pre out del sinto con un cavo stereo e di impostare i diffusori frontali come "large" ma poi nella calibrazione l'Audissey rileva il sub?
Se ho scritto delle fesserie chiedo pietà e faccio subito dieci flessioni...
-
Con il sub collegato all'uscita LFE puoi decidere se usarlo o no anche in stereo, basta effettuare le corrette impostazioni dell'amplificatore e per questo esiste:
A: il fondamentale "manuale utente"
B: la discussione dedicata al tuo modello di amplificatore (se la soluzione A non ha funzionato)
C: chiedere sul forum aprendo una nuova discussione nella sezione appropriata (se A non ha funzionato e B non esiste)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
... mettilo alla frequenza massima impostabile.
l'escursione va da 65 a 150 Hz, quindi se non ho capito male devo impostarlo a 150 Hz.
Ma le frequenze non vengono gestite direttamente dal sintoamplificatore ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
e non è nemmeno detto che cambi alcunchè sul volume, dipende da come è fatto l'ingresso sul sub.
...
ho provato con cavo rca mono e con un adattatore a y. Non ho notato differenze significative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da leon2010
quindi se non ho capito male devo impostarlo a 150 Hz.
Esatto.
Citazione:
Originariamente scritto da leon2010
Ma le frequenze non vengono gestite direttamente dal sintoamplificatore ?
Si, ed è per questo che devi bypassare il più possibilie il filtro del sub.
-
lunghezza cavo rca
Avendo posizionato il sub ( klipsch ) nell' angolo opposto all' ampli ( onkyo 905 ) posso usare un cavo RCA da 15 mt o perdo qualcosa ? E se me lo saldo io c' è il rischio che sia meno performante rispetto ad uno acquistato ad hoc ?
Grazie
-
scusate ragazzi, avrei una domanda da porre, ho un impianto 5.1 philips, a cui ho tolto il lettore utilizzando la ps3 come lettore. ho voluto tenere le casse, quindi ho acquistato un sinto a cui ho collegato tutte le casse. queste avevano un attacco al lettore tipo spinotto con + e -. tutte le casse sono andate a posto, ma il sub và collegato al sinto con un rca. ho collegato il negativo all esterno del jack e il positivo al centrale del jack, ma non funziona...dove sbaglio?
-
Dal tuo messaggio, un po' troppo stringato per la verità, mi sembra di capire che hai collegato un'uscita a basso livello (rca) direttamente ad un subwoofer con ingressi ad alto livello (morsetti/spinotti). In pratica, hai mandato il segnale pre out del sinto, destinato al sub ad un sub passivo, cioè non dotato di amplificazione propria. Se è così, non potrà mai funzionare. Ti occorre un amplificatore mono per amplificare il segnale diretto al sub, oppure devi acquistare un modello di subwoofer attivo. Questa è, senza dubbio, la soluzione migliore; in commercio ci sono tanti modelli, a prezzi diversi: troverai sicuramente quello più adatto alle tue esigenze.
Ciao
-
non sò se mi sono espresso correttamente, originariamente questo sub e le altre casse facevano parte di un 5.1 philips, quindi avevano cavi integrati che terminavano al lettore dvd philips attraverso degli spinotti in plastica. ho comprato un sintoamplificatore per utilizzare la ps3 come lettore, e quindi ho dovuto collegare le casse philips al sinto. tutte le casse sono a posto, tranne il sub che necessita per il sinto, di un uscita rca che originariamente non aveva. quindi ho tagliato il terminale e quindi ho ottenuto due fili, un positivo ed un negativo. comprato un jack rca, ho fatto saldare il negativo alla corona del jack e il positivo allo spinotto centrale del jack..... ma non funziona
-
per.. Raven_ita
Dai non piangere :D,,.....bisogna tentare per imparare ...comunque.
se hai fatto tutti a dovere,le saldature e i collegamenti il cavo puo anche andare bene ,forse una diametro maggiore aiutava , sulla lunghezza ,non so che distanze hai bisogno ... certo ci sono in commercio cavi specifici per sub e ... cavi RCA 75 Ohm anchessi utilizzabili per il collegamento le differenze dovrebbero essere molto nulle ... ciao