ottimo il marantz , ma se riesci prova ad ascoltare anche rotel :eek:
Visualizzazione Stampabile
ottimo il marantz , ma se riesci prova ad ascoltare anche rotel :eek:
Si, il 747 mi intriga (non certo esteticamente... :p) ma qui a Pescara va comprato alla cieca (come il Cambridge, del resto...). E i 1000€ del 6004 sono già oltre il budget, a furia di passettini si divorzia ;).
Che intendi per "Marantz non la copre più"?
Io personalmente dopo un ascolto ,tra Marantz 6004, (Nad747 musica a due canali eccellente, non mi e' piaciuto in multicanale) per le mie Cm7 mi sono orientato sul Rotel 1550,ovviamente non e' economico,ma mi soddisfa pienamente sia in musica a due canali che in audio video,naturalmente rispetto i gusti personali come le opinioni di tutti.
Alex_61
intendevo dire che l'attuale catalogo ha per top di gamma il 6004 come integrato, quindi non copre la fascia media (1500€) ma anche se l'avesse coperta avrei considerato il Nad superiore. Chissà se si riesce a trovare un 8002 sotto i mille...
Se prende le CM1, e se le prendi è perchè ti piace la musica, prendi un sintoampli qualunque e poi gli schiaffi un bell'integrato stereofonico, tutt'altra musica, perdi poco in ht (anzi, potresti anche guadagnarci) e guadagni tantissimo in sterofonia.
Sono daccordo con dimax....se non hai intenzione di prendere un integrato 2ch vai di Rotel 1550 altrimenti Marantz Sr5004 + PM8003 ed hai 2 ottimi prodotti con meno di 1500 euro ;).
io ho ascoltato il cambridge 640r(solo perche il 650r che ho ordinato purtroppo ancora non era arrivato) e il nad t747 e mi è piaciuto di + il 640r, sentito sia in 2ch che in mch
e se su una rivista tedesca hanno fatto un confronto tra il 640r e il marantz 8001 prendendo tutti e due lo stesso voto, secondo me è da provare ad ascoltare... poi certo qui in lombardia è piu facile sentirli che non in altre regioni
Lo sapevo che mi incasinavate le idee... :eek: :cry: ;)
dai su non fare cosi... anche io sono stato nella tua stessa situazione poi mi sono deciso ad andare ad ascoltare varie tipologie e me ne sono innamorato... e partivo con l'intento di un marantz 8002 o nad.... ma mi è piaciuto il cambridge..
qui c e un test della versione 640r:
http://www.soundandvisionmag.com/rec...-receiver.html
se vuoi, ti invio via mail quello del confronto con il marantz sr8001
Ma devi ascoltarli gli apparecchi, quindi alla fine decidi tu. Quel che diciamo non può che essere una lista di prodotti che poi tu esaminerai con le tue di orecchie...o vuoi comprare a scatola chiusa?
@hereticmax: non può decidere in base ad una recensione...(per quanto il Cambridge lo metto tranquillamente tra gli ampli HT validi per gli appassionati di musica ;) )
ti do ragione in tutto quello che hai appena detto :-) Ale55andr0..
forse sono un po di parte eheh :D (intendo x aver spero tra poco il 650R).. ma io oltre alle recensioni, parlavo dei miei ascolti fatti, compresi il nad e il marantz
Amici, come saggiamente ripetete a tutti, bisogna andare ad ascoltare. Infatti ero tranquillamente orientato sulla fascia Musa 105 (che però, come detto altrove, forse mi riuscirà di ascoltare solo al telefono con la Coral...) + 5004/255 finchè non ho sentito le CM1. Immaginavo mi piacessero... ma non così tanto. E quindi ho cominciato a pensare di salire di livello (ed andare fuori budget).
Però, a parte il fatto che tra Rotel, NAD e Cambridge, forse l'unico che riesco ad ascoltare qui a Pescara è il primo, in ogni caso non voglio andare oltre i 1000€ per la sezione di amplificazione, in quanto già così sono costretto a scaglionare l'acquisto, rimandando sub e surround a momenti migliori.
Per cui direi che il 6004 mi sembra il miglior compromesso. La migliore alternativa suggerita (da Doraimon) mi sembra il 5004 subito e, un pò più avanti l'8003 (migliore soprattutto perchè mi permette di non tirare fuori 1500€ in un colpo solo).
E se comprassi prima l'ampli stereo e le CM1 e dopo con calma compri il resto magari usato?
Ragazzi pero' non è che così lo si confonde un po?
Intendo dire che Alex cerca un ampli valido musicalmente ma che si comporti bene anche in Home Cinema.
E' ovvio che deve scendere a dei leggeri compromessi (non si puo' avere un ampli che sia eccellente ed il migliore in entrambe le cose).
Per me si è già indirizzato da solo sulla scelta a lui ottimale e cioè il Marantz, ed anche io farei nel suo caso il medesimo acquisto.
Inutile portarlo su amplificatori dedicati solo alla musica quando a lui come già detto interessa anche una resa valida in Home Cinema.
Io non volevo confondere il nostro amico, visto che ha parlato di problemi di budget e che l'uso principale sarà per il 2 canali ho pensato che avrebbe potuto sfruttare meglio (traendone quindi maggiore soddisfazione) il budget iniziale e poi una volta trofati ulteriori fondi avrebbe potuto completare il tutto anche per l'HT.