scusate se mi intrometto, ma avete per caso misurati i consumi in idle e in full?
grazie mille ve ne sarei grato!
Visualizzazione Stampabile
scusate se mi intrometto, ma avete per caso misurati i consumi in idle e in full?
grazie mille ve ne sarei grato!
Citazione:
Originariamente scritto da Max3D
Sapresti dirmi se via hdmi supporta l'uscita di audio bitstream dei formati Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio?
leggere i pochi post di questo 3D è così faticoso?
voglio però essere buono, funziona con TMT3 beta 170 e le ultime versioni di ffdshow tryout
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
Scusa KALI, ma hai risposto alla mia domanda riguardo l'uscita bitstream di audio HD con le schede madri con chipset H55? Se si, quindi TMT3 supporta il 7.1 bitstream di Dolby True HD e DTS HD Master Audio? E' sufficiente il TMT3, o devo avere anche ffdshow.
A proposito, è solo la Zotac H55-ITX che supporta il bitstream di audio HD, oppure tutte le schede madri con processori I3 con chipset integrato H55?
Tu invece ho visto che hai un htpc con MB zotac Ion. Questa supporta il bitstream delle tracce audio HD? O solo uscita già decodificata in LPCM?
Il video come lo reputi? Nitido, colori brillanti, diciamo al pari di un lettore da tavolo? E' fluido con materiale HD?
Tra la configurazione con I3/H55 e Atom/Ion tu quale mi consigli, premesso che per me è importante leggere i blu ray da lettore pc (già in mio possesso ), da hard disk (formato ISO), e che supporti le tracce audio HD lossless?
Grazie!
i chipset h55 e h57 supportano il bitstreaming audio hd, quindi tutte le mb con questi chipset usando una cpu Clarkdale lo hanno, ora lo ho dettagliato meglio ma lo avevo già scritto
la beta 170 di TMT3 lo supporta nativamente non serve ffdshow tryout, ma se vuoi il biststreaming con altri programmi devono usare ffdshow, di programmi compatibili ce ne sono tantissimi, tra cui uno dei più famosi è MPCHCCitazione:
Originariamente scritto da Kali
lo ION non ha bitstreaming hd, ultimamente avevo qualche speranza che potesse farlo sotto windows poichè ffdshow tryout riesce a farlo senza usare il PAP ma stranamente funziona solo con le schede che dichiarano di supportare il bitstreaming (ATI 5xxx, Intel H5x, Asus Xonar)
Se vuoi che l'audio sia decodificato dall'ampli per quanto ho scritto non hai scelta, aspetta l'uscita di una miniitx H55, ma il costo comprensivo di CPU è doppio rispetto allo ION. Se ti accontenti dell' LPCM (che in teoria è la stessa cosa) lo ION con i programmi commerciali più famosi è perfetto (TMT3, Power DVD ecc...) perchè non esiste un codec free per DTS-HD e quello per DD TrueHD leggendo la mailing list di ffmpeg mi è parso di capire che è stato scritto tramite reverse engineering
Kali ti ringrazio tantissimo, sei stato esauriente al massimo.
Avendo avuto la conferma del bitstream audio Hd con H55, ora sono indeciso se sfruttare questa configurazione, oppure assemblarmi un pc più modesto con CPU Core 2 Duo + Ati 5450.
Tu cosa mi consiglieresti tra Chipset H55 e Ati 5450? Considerando che io non dovrò mai giocarci al pc, chi assolve meglio alla visione di blu ray?
Secondo te solo per vedere blu ray, potrei optare per un dissipatore passivo sopra l'I3/H55, oppure è meglio una ventolina?
Come case, quale mi consiglieresti nella fascia sotto gli 80/90? Io avevo adocchiato gli MS-Tech e i Techsolo, che poi sono gli stessi. Hanno tutto, card reader, telecomando, e alimentatore con ventola da 8 cm. Secondo te è adeguata per non produrre tanto rumore?
Spero potrai darmi i giusti suggerimenti anche per qst ulteriore passo.
Dimenticavo, potresti postarmi il link per scaricare la beta 170 di tmt3? Per caso è la tmt3 platinum scaricabile nella sezione download del sito oppure si accede da qlk altra parte?
Grazie ancora!
no so se la 5450 ha il supporto per decodificare video hd (sotto win vista/7 suppongo di si, ma con un core 2 duo non dovrei avere cmq difficoltà) di certo dovrebbe funzionare per l'audio bitstreaming con TMT3 (la beta la trovi sul loro forum)
non credo che uno sia poi tanto migliore/peggiore dell'altro, probabilmente il fattore di scelta dovrebbe essere il costo, ma anche i consumi potrebbero essere importanti
per il dissipatore attivo/passivo non saprei dirti, dubito che a frequenze stock possa andare fanless, magari con downclock e downvolt ....
il case, qui siamo un po ot, ma non saprei proprio cosa consigliarti, io ho preso il primo economico che ho trovato
Kali ho letto il forum sulla versione beta, ma molti utenti accusano di non sentire nulla quando abilitano l'uscita bitstream del player, sul loro sinto. Questo mi è sembrato di capire, visto che è in inglese. Tu sai come mai?
E' stato risolto il problema?
il software è beta e probabilmente anche i driver non sono maturi, se leggi la gente si lamenta anche delle ATI e con quest'ultimo è stato confermato che installando i driver hdmi realtek non funziona, se è come hai letto (io non mi sono messo a cercarlo) sicuramente anche per intel ci sarà qualche driver che ha problemi
questo è il thread
http://www.arcsoft.com/forum/forum_posts.asp?TID=5194
ho letto solo le prime pagine, a pagina 5 un utente dice di aver provato due H55 con successo
qui invece si parla di ffdshow
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=152520&page=3
edit
sembra un problema di driver
leggi il 3 post di http://www.arcsoft.com/forum/forum_posts.asp?TID=5227
Sono in procinto di comprare questa scheda, volevo chiedevi se avete mai avuto problemi con il wireless (perdita connessione frequente, blocco, ecc) e se in generale siete soddisfatti della parte grafica.
Inoltre volevo sapere se supporta il boot da USB in maniera tale da installare l'OS direttamente da un'hdd usb evitando di prendere un lettore dvd
guarda che la scheda non è ancora in vendita
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
Colgo l'occasione per avvertirvi che questa mobo ( già in vendita da diverse settimane nel mercato USA ) ha seri problemi con la funzionalità del Turbo dei proci i5-i7 : non funziona proprio.
Dovrebbe essere rilasciata una nuova revision della scheda stessa ( quindi non risolvibile tramite bios) a fine di questo mese ; chiunque ne fosse già in possesso e riscontra la problematica, deve richiedere un rma presso il supporto Zotac
:)
se riesci ad acquistarla ad un prezzo accettabile (tasse, iva, dogana e trasporto) fai un fischio, pagarla più dei 130€ che credo sarà il prezzo finale in italia non avrebbe molto senso :(
grazie della segnalazione, facci avere notizie della nuova revisione
Ci sono mobo simili che hanno integrata anche la firewire? Come potrei ovviare?
Ciao.
non credo ne esistano con firewire, ma pui aggiungerne una pci-e (costo circa 20€)