Andiamo bene... Continuiamo così, facciamoci del male. :mad:Citazione:
Originariamente scritto da william
Bye, Nanni Poles
Visualizzazione Stampabile
Andiamo bene... Continuiamo così, facciamoci del male. :mad:Citazione:
Originariamente scritto da william
Bye, Nanni Poles
già ha sorpreso anche me.ma da ignorante quale sono...25fps comunque come incide sulla qualità finale?Citazione:
Originariamente scritto da william
I 25 fps incidono per tre motivi, anche se non in modo disastroso: uno, perché in realtà sono 50i (il 25p non è previsto nello standard bluray!) e quindi anche se il fotogramma è progressivo è possibile che qualche deinterlace di qualche TV o VPR faccia casino al limite dimezzando la risoluzione verticale. Due, perché non è possibile utilizzare l'opzione 24p. Tre, perchè il film è accelerato rispetto all'originale, e così le musiche e le voci. Quest'ultima cosa non è gravissima, visto che ci siamo abituati con il DVD, con la TV e con il satellite (anche HD), ma non c'è motivo al mondo per utilizzare questo frame rate. Nello standard BD è previsto solo perché le riprese televisive in europa sono fatte così, e soprattutto per i concerti musicali la variazione di circa un quarto di tono dell'audio è inaccettabile (Il film The WALL in DVD, se si conoscono bene i brani, suona "sbagliato" non ci ha fatto caso nessuno?).
ho avuto un problema che mi ha fatto snervare. oggi ho comprato il bluray di "la ragazza che giocava con il fuoco"..torno a casa, lo metto nella mia ps3 (mio unico lettore bluray al momento) e noto qualcosa di strano nell'immagine. la risoluzione non mi sembra sui classici 1080p, e infatti sul menu della tv noto con stupore che è stata scalata a 1080i.....sul retro della confezione del film noto che la risoluzione riportata è 1080 25p, mentre io sapevo che la risoluzione standard dei bluray è 1080 24p (cioè 24hz), e infatti con gli altri bluray che ho non ho avuto problemi e li ha subito letti al max della risoluzione. a questo punto mi chiedo, è la ps3 che non supporta questi 25p? e che differenza c'è tra 24 e 25p? il risultato è che il film si vede perfino peggio dei normali dvd, dato che con l'uscita hdmi mi porta a 1080p (anche se non con la qualità del bluray ovviamente..) anche quelli. mi rode perchè mi sa che ho buttato i soldi....grazie in anticipo per la risposta.
Pure la risposta era arrivata in anticipo. Bastava leggere i post precedenti, e c'è tutta la spiegazione del perché non è opportuno fare BD a 25 fps.Citazione:
Originariamente scritto da Asmo
la risoluzione riportata, 25p, semplicemente NON ESISTE nello standard bluray. Chi lo ha scritto evidentemente non lo sapeva... Ma i 25p diventano 50i, come hai notato e come dicevo sopra, spesso questo causa un dimezzamento della risoluzione.
Non è giusto però dire che la risoluzione standard del bluray è 1080 24p, perché i 50i sono previsti dallo standard. E' il cinema, più ampiamente, ad avere come standard i 24p, ma su bluray ci si può mettere anche una partita di calcio, perché no? E in questo caso sarà corretto farlo a 50i.
:rolleyes:
QUOTATURA INTEGRALE RIMOSSA
ok grazie:) volevo solo capire se era un problema della ps3 o del tv, ma a quanto pare no. a questo punto mi chiedo perchè fare uscire il bluray di questo film quando la risoluzione è quella di un dvd..se non peggio?:rolleyes: inoltre anche i contenuti extra sono pochi, quindi è davvero uno spreco il bluray in questo caso. misteri....:rolleyes: ho provato anche a deselezionare dal menu della ps3 i 720p e i 1080i lasciando solo i 1080p ma niente..addirittura il film mi parte a 576i....:confused: in pratica sti 1080p non esistono in questo film...........
E non solo quello: quasi tutti i musical sono stati "distrutti" in DVD PAL, chi suoni uno strumento tipo chitarra, etc, provi a seguire le canzoni di Grease dal DVD: sono tutte fuori accordatura di circa 1/2 semitono, cioè il famoso 4%.Citazione:
Originariamente scritto da william
E c'è anche un altro effetto collaterale: le voci degli attori cambiano tonalità, e diventano meno profonde...
per fortuna in Blu-ray, grazie al 24p, il problema è stato risolto, nella maggioranza dei casi.
Già, The Wall era un esempio perché lo conosco bene, dato che ho anche un laserdisk NTSC (quindi a velocità giusta). La differenza si sente benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Nei film si nota meno anche perché ci siamo abituati: praticamente fino al bluray l'audio giusto si sentiva solo al cinema. Io infatti non mi spiego la ragione di questa scelta sul film in oggetto. O meglio, ho dei sospetti... ma dato che non li posso verificare, è meglio che stia zitto, non sono molto lusinghieri....
Accidenti, questa è grossa: il primo film aveva una qualità video ottima e, soprattutto, si vedeva benissimo che è stato girato con attrezzature di alta qualità, con una fotografia in certi punti anche molto ricercata.Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
Qui mi sa che c'è stato un drastico taglio al budget: il solito problema dei film europei che, non riuscendo a sfondare al di fuori del loro paese (mi pare che il primo film fosse in testa alle classifiche, ma solo in Scandinavia), si trovano sempre a dover contenere i costi.
Chissà, magari qualcuno ad Hollywood ne farà un remake, come già successo con "Vanilla Sky"...
Ma il consorzio per la tutela del blu ray, che ha imposto determinati parametri qualitativi, cosa fà? Se il 25p non è previsto nello standard blu ray perché glielo permettono? Nessuno controlla come al solito.:(Citazione:
Originariamente scritto da william
Non so cosa prevedano con precisione le specifiche del formato.
In ogni caso ci troviamo davanti ad una imperizia tecnica che fa cascare le braccia.
Non mi risulta esista un consorzio che tutela la qualità, perlomeno non è certo presente in Italia, ma in ogni caso il 25p non è previsto e non è permesso dal formato nel senso che non è possibile fare un BD con quel formato. Tecnicamente non è proprio possibile.Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Quello che è stato fatto in questo caso è fare il BD a 50i (che è permesso) e poi scrivere sulla confezione 25p, che però è semplicemente una falsità, proprio come quando si scrive DTS MA e poi il DTS è normale.
Nessuno può saperlo fino a che non lo prova, ovviamente. A rigor di legge, si potrebbe portare indietro il disco perché non è conforme a quanto specificato in copertina, anche se si andrebbe certamente incontro a contestazioni varie. Se sulla copertina fosse specificato 50i, allora non si potrebbe nemmeno recriminare.
E pensare che io stavo per riportarlo in negozio pensando fosse una copia fallata! La quantità di rumore video è assurdamente alta :mad:
Ormai l'ho preso, ma probabilmente non rientrerà mai più nel lettore.
Peccato, vista la qualità del primo.
QUOTATURA INTEGRALE RIMOSSA (e con questa sono due)
idem eheh...mi sono incazzato a dirla tutta, pensando ma che è sta roba..un bluray? no non può essere. si vede meglio la tv:D 25 euro buttati nel cesso, peccato.
[Cut]... editato dal moderatore
Non sono consentiti accenni alla pirateria.
Inoltre le quotature integrali (inutili se riferite ad un post immediatamente precedente) non sono ammesse!
Sei pregato di prestare maggiore attenzione in futuro!
Mi riferisco al consorzio blu ray al quale aderiscono le principali case di produzione cinematografica. Ma probabilmente non c'entra nulla con la tutela per la qualità dei BD.Citazione:
Originariamente scritto da william