Visualizzazione Stampabile
-
Adesso lo schermo ce l'ho basso, perchè proietto aldisotto di un letto a castello che ha altezza 160 e quindi lo schermo va dai 150 in giù, ma non mi piace molto guardare in terra.
Penso che nel soggiorno nuovo lo metterò più o meno con il bordo inferiore a filo con i diffusori a pavimento, quindi intorno agli 80-85 cm.
Il telo che dovrò prendere o che realizzero immagino che dovrà essere un 16/9 250x141.
Ma i film invece ora sono tutti 21/9? Che cosè a 16/9?
-
Citazione:
Originariamente scritto da abba82
Ma i film invece ora sono tutti 21/9? Che cosè a 16/9?
No non tutti...il formato 16/9 ancora c'è...anche se è in forte minoranza. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da abba82
............Ma i film invece ora sono tutti 21/9? Che cosè a 16/9?
No,i BEI film sono tutti 4/3.:D
Personalmente ne uso uno motorizzato con bordi neri da 4MT x 3MT.,(una semplice parete) che tocca per terra all'occorrenza.;)
-
Sul sito della THX, raccomandano che l'angolo verticale che si crea tra la retta orizzontale
( parallela al suolo ) che unisce occhio a schermo, e la retta che unisce occhio a sommità
dell'area bianca di proiezione debba essere al massimo uguale o meglio inferiore ai 15 gradi.
Inoltre, nella stessa pagina, raccomandano che l'angolo di ampiezza
orizzontale formato dalle rette che congiungono gli occhi alle estremità
laterali dell'area proiettabile non sia superiore ai 40 gradi ( e ho trovato
sul web, sempre da fonte THX, non inferiore ai 26 gradi).
http://www.thx.com/home/setup/display.html
Altra ricerca che puoi fare su google è : distanza visione SMPTE.
Di solito, relativamente alla misura dei 26°-40°, ho anche letto da più parti che
il rapporto distanza occhi/base area proiettabile dovrebbe essere compreso
tra 1,5 e 2. Ad esempio : base schermo: 200 cm => distanza occhi : 300-400 cm.
Se può interessare, le misure della mia installazione :
schermo : 80" 16/9 (area proiezione :180 x 100 cm - diag.: 203 cm)
Distanza occhi/schermo : 350 cm circa.
Distanza lente vpr/schermo : 215 cm circa.
Altezza schermo da terra : 50 cm circa. ( => altezza centro schermo : 100 cm )
Altezza punto di visione da divano ( nel mio caso l'altezza della seduta del divano
è di circa 40 cm, mentre il punto di visione ovviamente può variare a seconda
dell'altezza personale e della postura ) : 85-100 cm circa.
Ciao :) Fabio
-
Ho fatto un disegnino ad autocad, ponendo gli occhi ad un altezza di circa 100 cm da pavimento e se lo schermo fosse ad una distanza di 420, tenendo un angolo di visione verticale di 15° si ha il filo superiore dello schermo a 212 da pavimento, pertando con uno schermo da 250 di base alto 141 (16/9) il filo inferiore ha un altezza di 72 cm.
Proiettando un film invece in 21/9 l'angolo si riduce ha 13°.
-
A pensarci meglio, la cosa forse è ancora più complicata e
interessante....provo a spiegarmi.
In realtà, sul sito della THX, danno come valore dell' angolo
verticale 15° verso l'alto, ma non specificano quanto dovrebbe
essere la somma minima e massima dei due angoli verticali, cioè
l'angolo che si crea tra la semi-retta parallela al suolo occhi/schermo
e il lato superiore dello schermo + l' angolo creato dalla stessa
semi-retta occhi/schermo e il lato inferiore dello schermo....
Se ipotizziamo che il punto ideale di "partenza" della semi-retta sia
il centro schermo, il valore sarebbe 15° + 15° = 30° , ma se spostassimo
il punto sullo schermo verso l'alto o più normalmente verso il basso,
i valori degli angoli superiore e inferiore varierebbero, e quindi bisognerebbe
spostare all'indietro il punto di visione.
Inoltre a me piacerebbe proprio sapere se è corretto mirare al perfetto
"centraggio" verticale della retta occhi/schermo di cui sopra, al
fine di farla coincidere il più possibile con la mezzeria verticale
dello schermo, oppure se, per le caratteristiche della vista umana,
non potrebbe dare un risultato più riposante ed efficace, sbilanciare
in misura x la porzione superiore dello schermo rispetto all'inferiore....
ad esempio 3/5 sopra la retta e 2/5 sotto.
Giro i quesiti agli esperti di trigonometria e oculistica in ascolto.....
Ciao :) Fabio