Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Nidios ha scritto:
Speravo appunto di non usare reclock con la Space 7.1, anzi l'avrei
presa e sostituita da una SB-Live perche' pensavo non dava problemi.
Invece ogni tanto mi capita che mi si riavvi il PC attivando TT...
per quanto riguarda gli Hz purtroppo lo devo lasciare a 60Hz, e'
un problema legato al Z90 di cui da le migliori prestazioni con
quest'ultima frequenza.
Cmq adesso lo provero'...
Grazie Ciuchino
Niente da fare... con o senza reclock il riavvio del PC e' sempre in
agguato.
Pero' non ho capito quando dici "Non spuntare", cioe' devo disinserire la funzione di "usa waweout for spidf"...giusto?
Ciao da Fabio
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Si e' alquanto scattosa o per lo meno si ha la sensazione di "poco naturale" .
Su alcuni VPR digitali pero' usando 50 o 75 Hz di refresh hai una perdita di qualita' sull'immagine ... quindi sei costretto a fare dei compromessi.
Ciao :)
In effetti io con il mio HT1000 ho notevoli problemi ad usare i 50 e 75Hz in quanto le immagini, soprattutto nelle carrellate orizzontali, sono persino frastagliate e l'effetto č a dir poco fastidioso. Sembra che l'unico refresh accettabile sia il 60Hz ma solo con film NTSC (ne ho solo uno), ma non con materiale PAL dove tutto va a scatti. Quello che vorrei capire č se questo č un problema noto di alcuni proiettori (p.es. NEC), oppure potrebbe essere un difetto solo del mio pj. E si che l'immagine che si ottiene dall'HTPC, in termini di dettaglio e colori, č davvero notevole ed č un peccato che il tutto venga rovinato da quanto scritto sopra.
Grazie
Ciao.
Gerry.
-
Citazione:
Nidios ha scritto:
Niente da fare... con o senza reclock il riavvio del PC e' sempre in
agguato.
Pero' non ho capito quando dici "Non spuntare", cioe' devo disinserire la funzione di "usa waweout for spidf"...giusto?
Ciao da Fabio
Esatto.
Per quello che ricordo una volta installato reclock anche se poi non lo usi o lo disinstalli il problema si ripresenta.
Non sembra lo faccia a sistema pulito o usando reclock settato come si diceva.
Questo almeno sul mio PC ... per cui non voglio essere costretto a fare quello che decide una scheda audio ... cancelled ;) .
Se guardi il post incriminato dei reboot l'unica soluzione era quella suggerita da Luipic , farla diventare una Prodigy .
Solo che cosi' sei costretto ad usare reclock in quanto tende a perdere il sincronismo audio e video nei DVD.
Quindi se vai a 60Hz reclock serve a ben poco e penso sei punto a capo ... sorry .
Ciao
-
Citazione:
gerry9 ha scritto:
Quello che vorrei capire č se questo č un problema noto di alcuni proiettori (p.es. NEC), oppure potrebbe essere un difetto solo del mio pj. E si che l'immagine che si ottiene dall'HTPC, in termini di dettaglio e colori, č davvero notevole ed č un peccato che il tutto venga rovinato da quanto scritto sopra.
Purtroppo e' un problema noto su molti digitali visto in diretta da alcuni amici.
L' x1 per esempio va meglio a 60Hz.
Il 7200 e' una bellezza invece in DVI mappato 1:1 con refresh a 50Hz.
A questo punto bisogna fare delle scelte , anche quella di non usare un HTPC.
Comunque solo tu in diretta puoi valutare il tutto.
Ciao :)
PS: dimenticavo
Comunque alcuni non mappano la matrice ed entrano con una risoluzione piu' alta , per esempio 1920x1080 interlacciata.
Oppure bisognerebbe provare l'adattatore ATI per uscire in component.
Ti conviene sentire chi ha il tuo VPR e scambiare esperienze in merito.
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Esatto.
Per quello che ricordo una volta installato reclock anche se poi non lo usi o lo disinstalli il problema si ripresenta.
Non sembra lo faccia a sistema pulito o usando reclock settato come si diceva.
Questo almeno sul mio PC ... per cui non voglio essere costretto a fare quello che decide una scheda audio ... cancelled ;) .
Se guardi il post incriminato dei reboot l'unica soluzione era quella suggerita da Luipic , farla diventare una Prodigy .
Solo che cosi' sei costretto ad usare reclock in quanto tende a perdere il sincronismo audio e video nei DVD.
Quindi se vai a 60Hz reclock serve a ben poco e penso sei punto a capo ... sorry .
Ciao
Sorry da parte mia... avevo lasciato la spunta invece di toglierla,
dalle prime prove fatte nessun problema, ma fato un test approfondito
piu' avanti.
Per quanto riguarda il led dell'HD era propio la segnalazione del
BUS IDE in funzione... quindi l'HD non stava funzionando.
Grazie ancora da Fabio
-
Dopo un intenso test in questi 2 giorni grazie al vostro aiuto sono riuscito a risolvere il probelma sui neri... bastava abbassare di un paio di punti la luminositā e diminuire di molto il valore gamma(ho ritoccato anche la saturazione).
Per quanto riguarda la fluiditā sono dovuto scendere a un compromesso:( per poter usare reclock ho impostato a 75 hz il refresh dovendo aggiustare con il menų del proiettore l'immagine... anche se 60 hz sarebbe l'ideale molti film erano inguardabile(provate matrix reloaded-capitolo3- quando neo entra nella stanza dell' oracolo buia)perchč molto scattosi in certi punti.
-
Io ho un benq 7800 impostato a 60Hz perche' a 50 o 75 con power strip windows "mantiene il segnale" ma il proiettore segna sempre 60hz:confused: :confused: , ma i film PAL scorrono fluidi e senza problemi ,sono io fortunato?????????