Visualizzazione Stampabile
-
Rivisto dopo tanti anni ed è stato quasi come vederlo per la prima volta, grazie alla magia della versione blu ray che reputo
di ottima fattura. Grande interpretazione di Douglas e solida regia del troppo spesso sottovalutato Joel Schumacher. E' vero che di minch**te nella sua carriera ne ha fatte tante (Batman & Robin su tutte), ma non dimentico che quando il nostro è in forma è capace di sfornare veri e propri cult come "8mm" o "il tempo di uccidere", e soprattutto questo gioiello che è "falling down"!.
voto video: 8+
voto audio: 7/8
voto extra: 6+ purtroppo il prezioso commento audio, tanto per cambiare, la warner non lo ha sottotitolato, che brutto viziaccio :mad:
-
Gran film: fortunatamente da axel la versione digipack region free viene via ad un ottimo prezzo...consigliato :)
-
rivisto per la prima volta in BD, sicuramente molto valido il comparto video considerando i quasi 20 anni che si porta sul groppone il film, la fotografia è abbastanza morbida ma nel complesso ha una resa più che buona.
ho notato solo una scena in cui c'è qualcosa che non torna...al minuto 34 e 15" circa, in casa della moglie mentre lei parla con lo sbirro, cambia completamente la colorimetria con un stacco netto. non avendo più il dvd, non so dire se sia un errore in fase di realizzazione del BD oppure nel girato (difficile però, sembra più un intervento in fase di post produzione del film ma magari era già presente nel dvd)
-
Rivisto questo film dopo più di dieci anni e che dire rimane sempre bellissimo e bellissimo è anche il blu ray sia come video che come audio che pur essendo un Dolby Surround svolge egregiamente il suo lavoro, specie il canale centrale, quello tra l'altro più sfruttato dato il genere di film; brava Warner, questa volta ottimo lavoro per un film di 18 anni fà
-
Buon video di questo bd, considerando anche i 18 anni del film, e la particolare fotografia del film, con un sorprendente ed inedito Michael Douglas, che qui dimostra di essere un grande attore;
menzione speciale per il doppiaggio italiano, con la bellissima voce del bravo Pino Colizzi (Gesù di Zeffirelli, Superman doppiagio storico), che rende pienamente giustizia da attore oltre che da doppiattore, all'ottima perforamce di Douglas in questa singolare pellicola, ove spicca l'interpretazione del protagonista e l'aria che l'opprime.
-
ottimo secondo me questo bd che non ho trovato affatto di impostazione morbida anzi...primi piani molto porosi...tridimensionalità ottima...definizione e microdettaglio molto buoni....grana cinematografica ....che volere di +?
-
film molto bello sotto tutti i punti di vista.
video di qualità, ma è stato restaurato o cosa? Veramente notevole, mi ha colpito di continuo.
Audio un po' misero, visto o meglio ascoltato in inglese dolbyHD, la traccia non è come dice il retro di copertina, è un semplice 2.0 e non 5.1. Sicuramente non è un film che avrebbe giovato del sorround, forse essendo completamente ambientato in città, con il sorround avrebbero potuto immergerci di più in questo ambiente.
Storia "semplice" ma che mi ha fatto riflettere sul mondo del lavoro (dal poliziotto pensionando e i suoi colleghi, al lavoro che fa il personaggio di michael douglas e ciò che comporta etc...non dico di più per non spoilare) sia sulla famiglia e tante piccole finezze / accuse verso la società americana. non lo so, mi ha colpito, forse avevo aspettative basse ed è stato una gradita sorpresa.
mi è piaciuto molto per le inquadrature e la scenografia, sembra girato per le vie della città con passanti occasionali e negozi qualsiasi (forse è così :-D), un ottima regia.
Riassumendo:
video: 8+
audio: 7--
film: 8 e 1/2
-
Visionato ieri sera.
Trasferimento: pellicola del 1993, girata in 35mm anamorfico. Il master proviene molto probabilmente da una scansione di un interpositivo in perfette condizioni fisiche. Il master HD inoltre è molto recente. La fotografia è virata alle tonalità calde. Il dettaglio è mediamente molto alto (vedi primi piani). La grana e tutte le informazioni ad alta frequenza sono state conservate (e questo dimostra che il master è recente). La resa è assolutamente "cinema-like". Non si segnala l'uso deleterio di filtri. Compressione trasparente gestita dal codec VC-1 ad una bitrate medio di 20 mbps su BD25. Un'altro titolo di catalogo della Warner perfettamente riproposto senza alterazioni in BD.
Voto: 9.5
-
Il film in questione mi è piaciuto molto e mi ha dato uno strano ed indescrivibile senso di "claustofobia" dal primo minuto di film sino alla "tragica" fine, ci si sente quasi mancare aria nell'immedesimarsi nel glaciale protagonista che ritenendosi "vittima del sistema" si sente oppresso da esso ma non riesce ad uscirne, praticamente un esplosione di sentimenti da cui noi stessi spesso ci sentiamo schiavi, ed un Douglas che riesce ad essere credibile e convincente nel ruolo di un semplice uomo che non si sente compreso e cerca di difendere i propri ideali, anche se nella maniera sbagliata
Sul fronte video non possiamo lamentarci, un film non recentissimo ma tenuto molto bene e soprattutto fedele al girato originale
Audio ( italiana ) buono, svolge egregiamente il suo lavoro
FILM 9
VIDEO 8
AUDIO 8