Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da exaltwole
io sono presente , anche perchè mi fa incacchiare che tra i miei bd solo alcuni hanno l'audio in hd e che cacchio che alta fedeltà è ?
Che la traccia lossless in un film del genere faccia la differnza rispetto alla lossy è indubbio, ma se parli solo di alta fedeltà imho non c'entra perchè da questo punto di vista qualunque traccia lossy allora andrebbe bene visto che sarebbe comunque un upgrade rispetto alla traccia del cinema
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da exaltwole
tra i miei bd solo alcuni hanno l'audio in hd e che cacchio che alta fedeltà è ?
Fedeltà al regista. Che l'ha girato nella sua lingua. Quindi direi che l'alta fedeltà c'è nel BD quando la traccia originale è HD.
La traccia HD del doppiaggio non è una cosa che sento estremamente necessaria.
Certo, miglior qualità è benvenuta, ma tanto poi li guardo in originale che ormai Ward e Insegno me li sogno di notte :D
-
Vedo che qualcuno che ci tiene alla traccia localizzata in HD c'e', e spero ne vengano fuori altri.
Grazie per il link diretto per il contatto con Fox.
Ora pero' avrei bisogno di una mano da qualcuno che magari ha gia' avuto a che fare con questo genere di cose.
Come si puo' procedere?Di regola ognuno di noi dovrebbe mandare una mail con la "richiesta" alla Fox??O c'e' un'altro sistema?
Aiutatemi...per me sarebbe la prima volta! :D :D
Comunque io ho menzionato Avatar perche', come ha gia' detto qualcun'altro,sara' uno di quei film che portera' nelle tasche di Fox un bel po di denaro,ma in realta' potrebbe fare da monito a tutte le altre uscite future di un certo rilievo.
Tentare non nuoce ragazzi....e poi, perche' Sony Italia puo' farlo e le altre no?Cosa sono, "sfigati" gli altri distributori?Non credo proprio!
-
Il problema non riguarda solo Avatar bensi il 99% dei bd in circolazione! :cry:
Pretendiamo visto che un BD costa anche 30 euri...
Firma in calce docet..:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppe2
puo darsi che facciano un eccezzione dato che penso sara' il bluray piu' venduto di tutti i tempi.:D
sai cosa gliene frega di vendere 3 copiette in più in Italia :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
In che senso, scusa?
Nel senso che anche le tracce lossy sono già un upgrade rispetto alla traccia del cinema
-
La "petizione" si dovrebbe fare per avere la traccia LossLess localizzata su ogni uscita BD. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
La "petizione" si dovrebbe fare per avere la traccia LossLess localizzata su ogni uscita BD. :rolleyes:
CHIARO!!
Ma Avatar mi sembra un ottimo "bocconcino" per Fox, e come ho detto prima, potrebbe fare da starter a tutte le altre uscite.
Eventualmente una petizione su un sito tipo petizionionline potrebbe andar bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
La "petizione" si dovrebbe fare per avere la traccia LossLess localizzata su ogni uscita BD.
Quoto in pieno!
Facciamo una petizione affinchè tutti i Blu-Ray distribuiti in Italia abbiano una traccia lossless (HD) in italiano!
-
Come ho detto prima,lodevole l'intenzione,scontato purtroppo l'esito...piuttosto,una petizione fatta a livello mondiale che imho potrebbe funzionare e' quella relativa all'abolizione degli odiosi codici d'area:ditemi voi perche' proprio noi italiani dobbiamo essere impossibilitati a vedere il Blu-ray di 8 e 1/2.
-
Io non so cosa si dovrebbe fare ma , come dice Giangi , l'esito è purtroppo scontato.
-
Bisogna essere pratici: se la FOX ha la necessità di fare un master per tutta europa lo spazio in termini di banda per l'audio HD non c'è, soprattutto se si deciderà di fare uscire il film in 3D secondo le neonate specifiche, cosa molto probabile.
Se e quando il mercato lo consentirà, FOX farà i prodotti localizzati e allora, dovendo mettere solo due audio potrebbe farci stare anche il DTS HD master audio.
Non è solo colpa loro: è da quando il BD ha vinto la guerra con HDDVD che predico che ci abbiamo perso tutti, infatti uno dei costi rilevanti per localizzare i titoli è che PER OGNI DIFFERENTE MASTER bisogna pagare da capo una quota all'AACS, che sul BD è obbligatorio. E' ovvio quindi che le major tendono a fare il minor numero di master con il maggior numero di lingue possibili.
La petizione quindi non è solo per mettere o non mettere un audio di un tipo piuttosto che un altro (che messa così sembrerebbe anche fattibile), ma di fare il titolo specificamente per l'Italia e qui il discorso è un po' diverso.
La petizione io la firmo: ma non credo che servirà a spostare granché.
-
Morale della favola: Bisogna che la quota di mercato del BD aumenti , quindi , COMPRIAMO GENTE! :D
-
urca grazie William,non le sapevo tutte ste cose! e sostengo anche tutto il ribrezzo per quanto è stato fatto con 8 e 1/2 .
Comunque penso che attualmente,eccetto cose (ovviamente secondo me) del tutto inutili come fondare gruppi o cose del genere, l unico modo concreto di far sentire quello che pensiamo è di contattare direttamente la casa madre cioè la Fox. Un pò come è stato fatto per lo scempio di Indiana Jones.
(tra l altro sarebbe l ore che anche la Paramount iniziasse a far uscire l audio in HD...)
Magari si potrebbero coinvolgere anche i "capi" di avmagazine o di altri siti? Forse si attira più l attenzione.
Nel frattempo farsi sentire , rimane l unica nostra concreta possibilità.
Almeno ci abbiamo provato!