Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
2) Bhe saperlo è importante. é Alimentato?
Si, attacco la spina alla corrente a muro. + pulsante di accensione/spegnimento (scusa se sono poco tecnico).
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
3) Sì possono essere messi, ma non è un problema in quanto al massimo un cavo decente non ha costi esosi.
vero hai ragione, ma dato che i fili li ho messi dentro le canaline nei muri, eviterei volentieri di doverlo rifare :)
-
Non trovo le schede tecniche, qualcuno puo' farlo e vedere?
Puoi postare qualche foto dei cavi (parte finale ovviamente). Grazie.
-
http://pdf.crse.com/manuals/3095410111.pdf
http://pdf.crse.com/manuals/2898634531.pdf
info sul sub woofer: pag.18 e da pag.84 in poi
ah OK, c'è scritto "sub-woofer attivo schermato magneticamente".
Quindi?
-
allora non dovrebbero esserci problemi. Come connessione il sub utilizza un cavo tipo RCA?
Per quanto riguarda i diffusori magari compra del cavo dedicato del diametro di 2.5mm e utilizza quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
allora non dovrebbero esserci problemi. Come connessione il sub utilizza un cavo tipo RCA?
si, penso sia RCA (c'è scritto "CAVO AUDIO MONOFONICO")
-
Allora non dovrebbero esserci problemi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
- Yamaha V365
- Yamaha V465
- Onkyo 507
- altri
sapete dirmi quali tra quelli elencati, è in grado di realizzare l'upmix dei canali da stereo a multicanale?
-
-
tanto per parlare ;) ............ come lo vedete un Pioneer 519 nuovo a 195,00 euro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
tanto per parlare ;) ............ come lo vedete un Pioneer 519 nuovo a 195,00 euro?
dove l'hai visto? io ne ho bisogno di uno entry level senza troppe pretese
-
scusa non avevo visto il tuo post.
ti rispondo in PM
ciao