Ottimo!!!
Questa è veramente una buona notizia.
Adesso si può sperare in prodotti migliori e meno costosi (per lo meno in teoria :sperem: )
:)
Visualizzazione Stampabile
Ottimo!!!
Questa è veramente una buona notizia.
Adesso si può sperare in prodotti migliori e meno costosi (per lo meno in teoria :sperem: )
:)
Fantastico! :yeah:Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
...anche perche sembrava che lo sviluppo in campo HT si fosse arrestato nel 2008 (!), con la presentazione del chipset PT-120 da parte di Luminus, nonostante il mercato chiedesse a gran voce macchine con questa tecnologia.
Pendiamo, come sempre, dalle tue... dai tuoi... polpastrelli! :)Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
P.S.: con "refuso" mi riferivo a:Bye ;)Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
si si, il refuso c'è, ma possiamo capirlo, visto quanto stai facendo per tutti noi ;)
walk on
sasadf
Emidio l'errore è questo:
"...Al contrario dei proiettori presentati fino ad oggi, basati sugli ottimi moduli LED di Osram, il prototipo di Wolf Vision utilizza quelli di produzione Osram (grazie al collega Andrea Manuti di HT Projectors che è riuscito a "carpire" questa informazione)..."
Ragazzi , date un'occhiata su HTProjectors (non metto il link perchè tanto porta sempre e solo alla home :rolleyes: ) .
Ad Andrea Manuti è venuto il dubbio guardando un telecomando :D , per cui gli è bastata una mail per scoprire che all'interno di questo Wolf c'è sempre un modulo della Luminous PhlatLight.
La qualità del proiettore ha colpito molto Manuti.
La persona in piedi che parla con Manuti e Mollo è Jim McGall, ex Vidikron, Screen Research ed una marea di altre aziende ....
una persona molto disponibile e preparata.
Da quello che mi risulta l'Azienda dovrebbe chiamarsi Wolf Cinema ... però qui mi fermo decisamente ... magari hanno cambiato nome da poco ...
Ad ogni modo, quello che conta è che il proiettore sembra essere davvero una bella macchina. Lo vedrò di persona all'ISE :)
Mandi !
Alberto :cool:
Sicuramente , l'importante è che sia un ottimo prodotto , però un pò di sana concorrenza avrebbe fatto quasi sicuramente fatto bene a noi consumatori.
:)
Mi fido del Magister (è/sarà un ottimo prodotto), il problema è che i prezzi ancora non scendono, neanche un po'... :( (vedi anche il Runco in demo presso Videosell).
Ciao!
Marco
Il più "economico" è il Vivitek, ma dove sta? E pensare che lo avevo giudicato poco più di un prototipo e avevo scandalizzato qualche forumer...
Finora, quello che vedo (o meglio, leggo) è un bel pò di confusione: in questo clima, chi si azzarderebbe anche solo a ipotizzare un acquisto?
Neanche se costassero un terzo di quanto oggi sparano...
Affidabilità di costruzione, assistenza, rete commerciale e, chiaramente, prove reali " su strada"?
Occorrerà attendere i grossi calibri industriali, che oggi sembrano tutti presi dal 3D e dalle dimensioni slim dei pannelli.
Beh, lì le ricerche son terminate, e sono alla progettazione industriale dell'oggetto.
QUesti moduli son troppo nuovi; ci vorranno almeno un paio di stagioni per vedere qualcosa di buono, sempre se il Buon D'Agostino non sappia qualcosa di irriferibile rispetto ai progetti ai piani alti della Epson :Perfido:
walk on
sasadf
Già... Mi sa che EPSON alla prima occasione lancerà la "bomba" :D
Per quanto riguarda il Vivitek , credo che non sanno raccapezzarsi con la distribuzione , diciamo che non sanno nemmeno dove stanno... :D
No ;)Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
La ... anzi Le "Bombe" di Epson saranno 2 ( una, solo Pro ) ma non in questa direzione per ora ... ;) :D
Ho capito di che parli ;) (4K :D ) l'altra è D9-LED?!?
Speriamo però che i "Big" (manco fossimo a Sanremo) non ci facciano attendere troppo...
c'e dell'altro ;) non è il d9 a LED ..... :D
Se non si può dire pubblicamente , usa il tastino M.P. please.... :D