Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
Allora. Le voci dell'audio 5.1 sono state ottenute utilizzando doppiatori appartenenti alla Universal di Los Angeles. Ne esce fuori un signor 5.1, ma con le voci dei personaggi non all'altezza delle precedenti. Il video è rimasto invariato rispetto alla precedente versione, quindi, a dispetto della dicitura letterbox (un errore di copertina) è un buon anamorfico. Anceh gli extra sono gli stessi.
Quindi il mistero sembra chiarito !
Ciao e Grazie
MASSIMO
-
Citazione:
VINICIUS ha scritto:
... a dispetto della dicitura letterbox (un errore di copertina) è un buon anamorfico. Anceh gli extra sono gli stessi.
Forse perché, anche in anamorfico, con il 2,35:1 un po' di bande nere rimangono lo stesso...
Quindi, chi ha scritto le note di copertina potrebbe aver pensato male :D
Emidio
-
16/9
:( secondo me sulla copertina andrebbe sempre messa la dicitura anamorfico indipendentemente dal formato.;)
-
- cut -
-
Allora, lo hai visionato? Sono in attesa del tuo commento per decidere se acquistarlo.:confused:
-
-
16/9
d'accordo con te sul 16/9,allora lo hai visionato il video e l'audio anche se ridoppiato come ti sono sembrati?
al troy;)
-
-
Scusate, io proprio non vi capisco.
Va bene che siamo appassionati e ci piacciono le versioni "originali" dei doppiaggi, ma...voi avete ascoltato la traccia italiana della prima edizione de "Lo squalo" ?
Pur adorando le voci dei doppiatori impegnati in quel lavoro, penso sia stata la peggiore traccia audio ascoltata su un dvd italiano. Un vero disastro della tecnica, purtroppo imputabile all'età e lo stato di conservazione dei materiali.
Sapevo che Universal stava ridoppiando alcuni film per il mercato dvd italiano, ed ero molto spaventato dall'idea. Ma dopo aver acquistato questa edizone de Lo Squalo dico : "ben venga quindi un ridoppiaggio 5.1!" Peraltro questo è estremamente fedele all'originale, e onore al merito alle "nuove voci" di Massimo Rossi, Sergio Graziani e compagnia bella....professionisti noti e riconosciuti che sanno fare il loro lavoro !
Mettiamoci in testa che saranno diversi i ridoppiaggi nei prossimi tempi su film cosidetti "storici" e ciò per inevitabili problemi qualitativi.
-
squalo
aspettiamo le impressioni di gian de bit.
GH.;)
-
Alla fine l'ho preso. Video 16:9 anamorfico (l'indicazione letterbox sul retro è errata), più che discreto data l'età del film; Audio buono, certamente molto migliore della versione mono, anche se i posteriori e il sub lavorano poco (almeno rispetto agli standard dei film recente). Il ridoppiaggio non è un problema: è ben eseguito da ottimi doppiatori e sinceramente non rimpiango il primo doppiaggio (come spesso accade l'unico difetto sono le voci un po' troppo in primo piano).