La stessa cosa che capita anche a me, anche al cinema se possibile vado a vedermi la proiezione 2-D
Visualizzazione Stampabile
La stessa cosa che capita anche a me, anche al cinema se possibile vado a vedermi la proiezione 2-D
Però devi ammettere che essendo il film concepito dal regita in 3D non guardi in maniera "completa". Diciamo che è come guardare un film a colori in B/N. Certo che se il 3D ti fa venire il mal di testa non ci puoi far nulla.Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Avatar è concepito dal regista per un esperienza 3D. La visione in 2D è una visione castrata ;) (diciamo come vedere un film con AOR 2.35:1 tagliato in 16/9 ;))
Capisco il tuo discorso Vincent e posso essere d'accordo,pero' davvero non sopporto l'effetto 3d...tanto che sono ancora indeciso se Avatar vederlo in 2d o 3d...
Certo se da fastidio da fastidio...c'è poco da fare e ti capisco ;)
Premesso che trovo piuttosto naturale che chi si e' fatto un impianto HD di recente non abbia alcuna voglia di aggiornarlo subito... In realta' non c'e' nessuna fretta... Nessuno ci costringe ad essere sempre early-adopters. Prima che (e se...) il 3D possa veramente prendere piede IMHO passeranno anni, per cui... Dov'e' il problema? Abbiamo tutto il tempo per goderci il nostro impianto attuale senza eccessivi timori di obsolescenza prematura dovuta all'introduzione di questa nuova tecnologia. Piuttosto, da appassionati A/V dovremmo essere contenti di questi ulteriori sviluppi!
Detto questo, penso che Avatar debba essere visto in 3D, proprio perche' il film e' stato pensato e realizzato appositamente per sfruttare questo nuovo formato. Come ha gia' fatto notare qualcuno, sarebbe come vedere un film a colori in B/N. Inoltre, stando a quanto si legge sulla Rete, dovrebbe essere qualcosa di davvero rivoluzionario, che fa un uso del 3D mai visto prima d'ora... Puo' essere quindi che riesca a far ricredere anche i piu' scettici :)
Certo, se i problemi sono "fisici", nel senso che uno e' proprio allergico agli occhialini perche' gli fanno venire il mal di testa, mi sa che l'unica e' aspettare che vengano sviluppati sistemi nuovi, che non necessitano di occhiali.
Mica tanto ... vedrai che per un'elettronica di 4000 Euro di oggi se naturalmete in 1 anno avrebbe perso solo il 30- 35%, con l'immissione del 3D si farà fatica a rivendele a prezzi non osceni ..... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da AnnihilAS
Detto questo, comunque, Mostri contro Alieni in 3D ci stà TUTTO e tocca prenderselo :D