Re: Due domande generiche...
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
Agendo sul magnete centrale si modifica lo spessore delle linee componenti una griglia: ho notato che quelle orizzontali sono sempre più fine di quelle verticali (ad esempio utilizzando il Nokia Test), anche ritoccando il fuoco elettromagnetico; è una cosa normale o bisognerebbe cercare di ottenerle dello stesso spessore?
Se la condizione di diverso spessore è errata, come influisce negativamente nell'immagine riprodotta?
Nel mio Barco e comunque negli altri proiettori che ho avuto modo di manipolare lo spessore delle linee verticali e orizzontali(utilizzando il Nokia Test) è identico a fine taratura.
Per quanto riguarda i Barco, se si utilizza il Crosshatch interno genloccato questo non avviene, le linee verticali sono più spesse.
Ciò è normale nei Barco, infatti i dots sono formati non da un singolo pixel bensì da due affiancati orizzontalmente.
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
Riesci ad ottenere, non solo in questo caso ma in generale sui vari proiettori che hai avuto modo di tarare, dei dot perfettamente tondi anche agli angoli estremi?
Io, per quanto mi sia sforzato, pur avendo quasi per tutto lo schermo dei cerchi perfetti, agli estremi (diciamo le ultime due righe di dot) ho delle deformazioni, mentre agli angoli ho forti triangolarità che quasi non si muovono pur agendo sul magnete centrale.
L'astigmatismo fine a zone da telecomando mitiga di poco l'effetto, ma la differenza con il centro è notevole.
La regolazione dell'astig e flare tramite magneti CPC serve per avere un comportamento corretto a centro schermo. Ovviamente, variando la forma del pennello elettronico spostando detti magneti si avranno modifiche su tutto lo schermo.
Solitamente io faccio così:
-Faccio il midpoint di tutte le regolazioni che interessano l'astigmatismo ai bordi
-Eseguo taratura di astig e flare in centro allo schermo per mezzo dei magneti
-Rifinisco il comportamento ai bordi con i Dynamic Stigmators (astigmatismo dinamico a zone)
Ovviamente, per difetti al tubo o per altre cause non è sempre possibile ottenere una situazione perfetta su tutto lo schermo.
Bisogna comunque lavorarci parecchio per trovare la regolazione migliore. ;)