Inviale come allegati, altrimenti non si vedono.
Visualizzazione Stampabile
Inviale come allegati, altrimenti non si vedono.
messa la foto del motore, eventualmente potresti metterci mano ???
è un marantz TT2200..... quell'idiota che me lo ha venduto non sapeva nemmeno la sigla ....
che mi dici ??? lo puoi riparare ???
Ecco, mi sembrava.Citazione:
TT2200.
mi devi scusare, devo uscire... sai com'è... i bimbi... la befana.... la moglie !!! ... tra un paio d'ora sto qui... scusa di nuovo...a dopo !!!Citazione:
Originariamente scritto da Bart's box
Direi, intanto, di provare la coerenza fra la tensione alternata che entra nel ponte di diodi (basetta di alimentazione) e la relativa tensione continua che esce dal ponte (terminali + e - del ponte raddrizzatore)
ovvero questo:
http://www.webalice.it/franco.mello/...iatto4%201.jpg
Sia a motore inserito che a vuoto.
Attento: chi lavora con la presenza della tensione di rete deve conoscere le precauzioni da usarsi.
Attendiamo anche altri pareri, magari di chi, a cui il caso e' noto.
Ciao.
Eh... OK... non e' mica una CHAT.Citazione:
mi devi scusare, devo uscire.
tornato,.... quindi quei componenti potrebbero essere responsabili del malfunzionamento ???... essendo solo pratico di saldatore se compro i componenti che dici .. li potrei cambiare io ???
Non cambiare niente; e' solo una prima prova