NEWS:
sembra che il prezzo di lancio da marzo non sarà più questo che vediamo in trovapre.... di 1000 euro, ma salirà di 300 eurozzi....quindi chi ha la possibilità economica adesso fa un affare,,,,,:eek: :cry:
Visualizzazione Stampabile
NEWS:
sembra che il prezzo di lancio da marzo non sarà più questo che vediamo in trovapre.... di 1000 euro, ma salirà di 300 eurozzi....quindi chi ha la possibilità economica adesso fa un affare,,,,,:eek: :cry:
azz...allora è da comprare subito...
mi indicheresti qualche shop con prezzo buono e affidabile in pvt?
ti ringrazio
vai su trovapre... e per scrivi "canon s21"....il primo negozio ci ho acquistato un TV LCD 40 pollici e mi è arrivato dopo 24 ore.....:D
per non parlare di moncli.. dove acquisto spesso ed è di max serietà;)
grazie,;) ho appena mandato una mail al primo negozio..chiedendo anche info sul perche nelle foto della cam appare la scritta canon legria hfs11, e non 21!!!:confused:
non solo le fotografie... il sensore della hf s21 è da 1/2.6" e 8.59 Mpx, almeno i primi tre siti riportano le caratteristiche tecniche dell'hf s11...
edito e correggo: hf21
ecco..infatti la cosa mi puzzava un po..
edit: anche gli altri siti riportano caratteristiche della s11...
leggendo le caratteristiche tecniche, si riesce a capire se almeno sulle basse luci le cose potrebbero migliorare?:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da vicius80
mi sembra di capire che, a differenza di samsung e jvc (non male neppure questi nuovi modelli!), canon non abbia adottato un nuovo sensore simile a quello di sony (retroilluminato) che migliora di molto le prestazioni con poca luce. camcorderinfo sta recensendo la hf s21, aspettiamo...Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
ragazzi le foto e le descrizioni dei siti sono della s11 ma i negozianti dicono che vendono la s21....io gli ho chiamato....
@Durin
Guarda che Il sensore tra s11 e s21 è rimasto uguale....vai nel sito canon.....
è uscita la prima review della s21 in camcorderinfo....naturalmente aspettiamo la del 9 in laboratorio, la si vedrà cosa sa fare questa bestiola....:D
hai ragione :read: , ma nelle specifiche dell's21 sui negozi sopracitati si parla di sensore da 1/4 e 3.89 mpx e di lcd da 211000 pixel, non è l's21 (sembrano quelle dell'hf21 direi), dov'è l'errore? nelle specifiche (spesso sballate sui siti dei venditori) o nel modello?Citazione:
Originariamente scritto da vicius80
credo siano sballate le specifiche e che quindi vendano già veramente l's21, gli interessati chiederanno ai venditori...
due siti nella descrizione parlano di HF21, qualcuno ha preso una vacca per le b...e...
ci sono scritte le stesse cose, sembra la stessa base dati, bel pasticcio.
infatti il problema sta nelle specifiche e nelle foto perchè da quello che mi hanno detto al telefono vendono già la s21 e non la hf21.....quindi penso sia un errore che tutti i siti hanno fatto scopiazzandosi tra loro....:D
per si e per no comunque chi ha la possibilità di acquistarla si informi telefonicamente;)
ragazzi mi spiegate una cosa? la s21 ha 24p nativo ma mi dite cosa comporta in termini di qualità??? c'entra niente il fatto che quando per esempio riprendiamo una macchina in movimento la vediamo andare a scatti? sto 24p nativo risolve questa cosa forse?:confused:
io l'ho capita così:
la nuova canon memorizza il 24p come 24p non come 60i.
nella versione europea delle cam canon è più facile da spiegare e capire. ci sono il 25p ed il 50i: quando il sensore cattura 25p, memorizza comunque come 50i (fasullo, visto che i semicampi sono temporalmente corrispondenti). questo è un problema per i programmi ai quali non è possibile dire di trattare il 50i ottenendo 25p (es.imovie).
per il resto non penso cambi nulla...
il problema delle immagini in movimento dovrebbe avere più a che fare con il rolling shutter del cmos.