Visualizzazione Stampabile
-
No, ho parallelato le casse ed i sub.
Se faccio l'operazione che dici si sente di m...a!
I sub hanno un filtro passabasso proprio (taglio 80Hz) ed i due vie hanno il loro.
I sub compensano quelle frequenze dove i wuferetti non scendono anche se si beccano tutta la potenza ugualmente
Comunque per il discorso casse so di avere ulteriori problemi tipo un buco sui mediobassi ed una esaltazione attorno ai 1000Hz che da quel suono della voce un po' nasale.
Intendiamoci, non parlo di una voragine e di una mostruosa esaltazione a 1000Hz, c'è un po' di squilibrio ma il suono rimane gradevole anche se...
Ho dei buoni altoparlanti per mettere giù un progetto di cassa a tre vie in sospensione pneumatica che perferisco al reflex.
-
Forse mi sembra normale che si senta da schifo.
Dalle mie piccole nozioni di elettronica un collegamento del genere porta l'impedenza non più quella nominale ma sensibilemte più alta, dovrebbe essere la somma delle due 8+8, 8+6, ma questa è una cosa che forse qualche partecipante con qualche nozione tecnica maggiore ti può aiutare di più.
Fatti subito delle casse decenti
Luca
-
Mettendo in parallelo due impedenze (resistenze) di pari valore il risultato sarà un impedenza dimezzata, la somma la fai se li metti in serie.
Io ho provato l'impedenza dopo aver collegato una cassa con un sub e l'altra idem con il tester e ne sono usciti 4 Ohm per ogni coppia cassa/sub.
Si sente male se collego le casse all'uscita del passa alto dei sub e migliora enormemente se utilizzo il passabasso per i sub e le casse con i propri filtri che, anche se le frequenze fino ad ottanta Hertz dei sub e dei wuferetti si accavallano non si percepiscono interferenze.
I piccoletti non scendono fino ad ottanta Hz in maniera esuberante.
Potrei variare il taglio in alto dei sub portandolo a 60Hz............. ad ogni ,modo cambio casse e fine della storia:-)
-
:yeah: :yeah: :yeah:La scelta migliore, vedrai che ne uscirai :winner:
Luca
-
Buon pomeriggio a tutti.
E' il mio primo intervento in questo Forum ed ho deciso di farlo nella sezione e con gli argomenti che più conosco.
Avendo ascoltato in diverse occasioni l'ampli integrato Ma7000 che, del mcintosh MC252 adotta la sezione finale, abbinato con molti diffusori diversi, posso sostenere che se, in questa particolare condizione di collegamento (sub + satelliti) non è responsabilità del finale se si percepisce una carenza sui bassi. Poi, anche il lettore Marantz (uno dei migliori della categoria) sicuramente non è criticabile dal punto di vista dell'estenzione sia in basso che in alto.
Probabilmente bisognerebbe giocare meglio con i filtri passa basso dei staelliti e dedicare un ampli specifico per il sub. Infatti quasi tutti i sub per impiego HT hanno il loro amplificatore dedicato.
-
Grazie a tutti.
Volevo far conoscere al nuovo arrivato (mignotra) che forse la sa lunga, il perchè di tutte le mie domande e perplessità.
Sto mettendo mano dopo anni al mio impianto ed ho sostituito diversi elementi con pezzi di qualità nettamente superiore, questo ha mandato in crisi le cose non all'altezza ma piano piano...
Il pre autocostruito l'ho finito da poco ed essendo valvolare ed assemblato con componenti elettronici provenienti da scaffali e cassettini vari immagino abbia bisogno di un periodo di assestamento maggiore rispetto agli apparecchi assemblati e testati in fabbrica.
Il 252 non scalda per niente anche dopo diverse ore, si intiepidisce appena anche tirandogli un pochino il collo!
p.s. mignotra posso darti il benvenuto a nome mio perchè nch'io sono nuovo del forum...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAULA59
Volevo far conoscere al nuovo arrivato (mignotra) che forse la sa lunga, il perchè di tutte le mie domande e perplessità.
p.s. mignotra posso darti il benvenuto a nome mio perchè nch'io sono nuovo del forum...
Grazie per il benvenuto.
Forse hai problemi con la tastiera del tuo pc, poiché il mio nikname è Vignotra, tanté.
Comunque, sui McIntosh so qualcosa. Sicuramente non è l'ottimo Mc252 ad avere problemi ad erogare potenza ed ampere e quindi, probabilmente ma non sicuramente, lo scarso impatto sulle basse frequenza dovrebbe avere altri responsabili.
-
Ho problemi col cervello infatti mi domandavo il perchè di quel nik :D
Ho letto di sfuggita e quando ho richiamato la memoria qualcosa non è andato per il verso giusto... comunque sei un signore, mi hai fatto notare del nik in maniera così delicata che mi è venuto da ridere pensando all'equivoco!
-
Ehhhh!!!! sporcaccione pensi sempre alle donnine.......:D
Luca
-
Invece ascoltando i diffusori senza sub, ritrovi le stesse problematiche?
Perchè utilizzando un sub passivo, senza possibilità di regolare il livello sonoro con i satelliti può essere alquanto controproducente, così come il suo posizionamento rispettao ai diffusori in ambiente ;)
Cerca di provare il sistema con dei diffusori a "gamma intera".
Ciao
-
Puka, in effetti hai detto delle verità perchè le casse da sole vanno meglio anche se, come qualcuno sul forum ha detto, avendo un 13cm come basso si sente l'esigenza di un po' di "ciccia" in più anche se il risultato si sporca un po'.
Comunque ho avuto fortuna circa l'efficienza dei sub che non predominano sui satelliti anzi in pochi si accorgono del trucco, basta non invitare audiofili a casa...:D
I sub non li avevo fatti per queste casse e per ora mi sto arrangiando così.
Vorrei rivolgere una ulteriore domanda a chi ha avuto già esperienze di accoppiamento fra l'MC252 McIntosh e vari pre: Ho il padre negli USA per ancora un mesetto, come lo posso "sfruttare" gli faccio acquistare un pre?
Tranquilli, i soldini glieli rendo quando torna, sono finiti i tempi del "paparino" che pensava a tutto :cry: se non per ciò mi dispiace per gli anni che sono passati e si sono accatastati
-
Suggerimento scontato da parte mia ma del tutto sinergico: un pre mcIntosh sarebbe la logica soluzione. In particolare il c46 che ti consentirebbe di giocare con i controlli di tono a più frequenze di cui è dotato.;)
-
sIGNORI, SCUSATE IL RITARDO ma ho avuto dei disguidi con la connessione Internet.
Ho finalmente acquistato il pre, ho trovato un Audio Research LS22, spero non mi facciate il cappotto per questo ma io sono moltissimo soddisfattissimo!
Posso utilizzare tutti gli ingressi bilanciati che mi pare, dal lettore al pre ed al finale; all'ascolto si sente, eccome se si sente!
A questo punto posso partire con un progetto tre vie a torre con woofer da 25cm in sospensione pneumatica che spero mi dia le soddisfazioni che le "piccolette" mi stanno dando al momento, buchetto sui medi a parte.
Ora vi saluto che me tocca lavorà.........
-
Facciamo una scommessa su quando cambia il finale????:D :D :D
Io voto per un Pass potente
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
Io voto per un Pass potente
Il piccoletto da 30 basta :D