Visualizzazione Stampabile
-
Io sono riuscito a vedere all'opera entrambi e devo dire che differenze "sostanziali" non ne ho notate. E' altresì vero che montano entrambi gli stessi pannelli lcd.
Ora...In considerazione del divario (a mio avviso considerevole) in termini di prezzo dei due vpr, la mia scelta è caduta sul Panasonic che on ha nulla da invidiare all'Epson....anzi!
Altra considerazione..... Visti i quasi 3000 eurini che ci voglio per l'epson opterei, a questo punto, per un JVC DLA-HD350.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsingh1962
Altra considerazione..... Visti i quasi 3000 eurini che ci voglio per l'epson opterei, a questo punto, per un JVC DLA-HD350.
o panasonic pt-ae4000 e videoprocessore:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
ottima scelta :D
Per lo schermo chiedi pure qui poi chiudono dai..
Io ho preso un ADEO plano 16:9 da 220 netti di larghezza, distanza di visione 3 mt..
Ho visto lo schermo, sono dubbioso per gli elastici che col tempo si rompono.
Comunque che tipo di telo hai? e la cornice?
Io avrei pensato a http://www.adeoproav.it/default.php?...=01&el2=ADSC09
-
Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsingh1962
Visti i quasi 3000 eurini che ci voglio per l'epson opterei, a questo punto, per un JVC DLA-HD350.
per gli amanti del FI (come me) i jvc è meglio che restino nella scatola...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pitagoras
Ho visto lo schermo, sono dubbioso per gli elastici che col tempo si rompono.
Comunque che tipo di telo hai? e la cornice?
Adeo plano con cornice in velluto nero...comunque ho un contatto dove risparmi sia per il vpr che per il telo, fammi sapere se sei interessato ;)
-
non preoccuparti per gli elastici, sono di ottima fattura e non si rompono così facilmente;)
-
Allora la scelta sarà tra
Adeo Plano 16:9 con area di proiezione 250x141cm
Screenline Fashion con area di proiezione 250x140cm
Quali dei 2 e' migliore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da polymet
o panasonic pt-ae4000 e videoprocessore:D :D :D
Visto che lo hai citato....... In sostanza a cosa serve un processore video? Porta a modifiche evidenti e sostanziali? Se si quali sono i video processori acquistabili (senza dover donare gli organi..)
Ciao.
-
Magari per qualcuno non sarà importante, però una differenza tra l'epson e il panasonic è la garanzia: i rivenditori ufficiali epson dovrebbero poter offrire 3 anni di garanzia sul proiettore on site.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsingh1962
In sostanza a cosa serve un processore video? Porta a modifiche evidenti e sostanziali? Se si quali sono i video processori acquistabili
senza andare troppo ot,detto in 2 parole,un processore video serve a migliorare(per quanto possibile)tutto quel materiale che lo necessita,viene spesso utilizzato perche' oramai quasi tutti hanno un pannello o un vpr hd ready o full hd,ma ancora molto materiale in sd(dvd e tv)che devono essere deinterlacciati e upscalati alle risoluzioni dei pannelli e all'occorrenza applicati dei filtri per migliorare ulteriormente l'immagine,considerando che quelli presenti nei tv e vpr non sono il massimo(anche se ultimamente molto migliorati)....ora si parla un gran bene del cinescaler hd(600 euro),che a parere di chi lo ha visto riesce(cosa che a me interessa,piu' che il miglioramento di fonti sd)dare un quid in piu' su materiale hd,quindi il mio ragionamento era,visto che si parlava di differenze di prezzo tra epson e pana,acquistare il panasonic,io l'ho preso a novembre a 2100euro in aggiunta a questo processore...totale circa 2600/2700,prezzo ancora inferiore rispetto all'epson;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da polymet
senza andare troppo ot,detto in 2 parole,un processore video serve a migliorare(per quanto possibile)tutto quel materiale che lo necessita,viene spesso utilizzato perche' oramai quasi tutti hanno un pannello o un vpr hd ready o full hd,ma ancora molto materiale in sd(dvd e tv)che devono essere deinterlacciati e upscalati alle risoluzioni dei pannelli e all'occorrenza applicati dei filtri per migliorare ulteriormente l'immagine,considerando che quelli presenti nei tv e vpr non sono il massimo(anche se ultimamente molto migliorati)....ora si parla un gran bene del cinescaler hd(600 euro),che a parere di chi lo ha visto riesce(cosa che a me interessa,piu' che il miglioramento di fonti sd)dare un quid in piu' su materiale hd,quindi il mio ragionamento era,visto che si parlava di differenze di prezzo tra epson e pana,acquistare il panasonic,io l'ho preso a novembre a 2100euro in aggiunta a questo processore...totale circa 2600/2700,prezzo ancora inferiore rispetto all'epson;)
Quotone!! Acquistato a Dicembre anch'io 2100 eurini con garanzia Italia.
E con quasi mille euro di differenza....... a Voglia lampade e garanzie..;)
P.s. ho visto il cinescaler hd..Penso che sarà il mio prossimo imminente acquisto.
-
Quoto anch'io questo discorso di polymet.
Il Panasonic pt ae4000 è già un proiettore con prestazioni buone in senso assoluto. Con l'aggiunta un oggetto tipo il cinescaler (che sto attendendo e appena sistemato vi farò sapere) e una bella regolata (che serve a qualunque proiettore) il vpr dovrebbe ottenere prestazioni di rilievo in senso assoluto, che fanno diventare le differenze rispetto agli altri pvr con o senza scaler, sempre più irrilevanti. Con prestazioni di questo livello, non ci sono più grossi motivi per fare confronti che spaccano il capello in quattro, su parametri già molto buoni. (Non come accadeva alcuni anni fa.)
A questo punto, quindi, resta invece il vantaggio dell' interpolazione dei frames rispetto agli JVC (che invece si nota molto eccome, assai di più dei piccoli vantaggi di immagine di un JVC), e delle memorie dello zoom rispetto all'epson. Il tutto, per di più, ad un prezzo non elevato. :)
-
Rento999........
Attendo con ansia la tua recensione sul Cinescaler. Mi interessa parecchio :D
-
ma quale frame interpolation funziona meglio?
panny o epson?