Cooooome mai?
Visualizzazione Stampabile
Cooooome mai?
Perché c'è di meglio: il samsung ha problemi di uniformità di illuminazione e perdita di dettaglio sulle basse luci a causa dell'auto dimming, le tv a led veramente ottime sono i local dimming, non gli edge led, ovvero i già menzionati philips e toshiba (che io preferisco, sia in virtù delle maggiori possibilità operative, sia del rapporto qualità-prezzo, decisamente migliore).
Grazie Onslaught....Ok che il paragone nei CC è un crimine, ma il Samsung m'è parso il più profondo, definito e dai neri migliori...
Che confusione....
Il plasma m'attira ma allo stesso tempo mi spaventa...
Un saluto a tutti.....anch'io sto ponderando l'acquisto di un nuovo tv e sarei propenso per il plasma. Escludendo Pioneer per ragioni di budget e dimensioni, sarei orientato verso Panasonic, il 50 v 10 nello specifico.
Distanza di visione 3 metri ca., sarà utilizzato per visione di film, documentari e sport (in prevalenza calcio) con my sky hd (per un 70-80%), per l'altro 20-30% segnale antenna e digitale terrestre. Non utilizzo xbox/psp nè pc, possibilità di integrare un lettore hd in futuro.
I miei quesiti sono:
altri plasma da prendere in considerazione?
cosa mi dite dello sharp le 700e da 52" a led?
altri led da considerare?
Quello che leggendo sul forum mi preoccupa un pò (parlo del v 10) è il problema di deinterlacciamento......
Potete chiarirmi un po le idee?
Un grazie anticipato......
Quoto Fabio
Ragazzi, ad oggi, come già detto da Onsla o plasma Panasonic o se volete lcd validi sono da prendere in considerazione solo ultimi Philips, Sony e Toshiba.
I Samsung colpiscono quando si vedono esposti (shop mode) ma una volta a casa, settati e paragonati agli altri menzionati mostrano tutti i loro limiti.
Il problema del deinterlacciamento si ha quando in ingresso alla tv si presenta per esempio un segnale 1080i come puo' essere SkyHD.
In questo caso il plasma deve rendere il segnale progressivo ( p=progressivo i=interlacciato) e qui si ha una perdita d iqualità d'immagine in quanto questa operazione è il punto debole dei Panasonic.
Come ovviare a questo?
Filtrando il segnale, e facendo fare la trasformazione in progressivo ad un'altra sorgente.
Esempi:
Voglio vedere un dvd.
Se si ha un lettore BluRay non è un problema in quanto si farà uscire dal lettore il segnale già upscalato a 1080P.
Se si ha un lettore dvd senza upscaling e si ha un sintoamplificatore che ha la possibilità di upscalare il segnale video lo si farà fare a quest'ultimo.
Voglio vedere SkyHD
Qua è dove potrebbero esserci i problemi maggiori, in quanto il decoder di Sky arriva a 1080i al massimo. Percui o si ha un ampli come sopra, o si è costretti ad usare uno scaler esterno per ottenere i migliori risultati.
AMG, un'altra situazione:
Voglio vedermi un filmetto su Mediaset Premium, oppure, sempre dal decoder integrato, una partita del Milan, magari su Premium calcio HD, perchè se non sbaglio il decoder integrato dovrebbe essere anche HD compatibile. (qui si aggiunge anche il green ghosting per quanto concerne il pallone?)
Che ci dici?
Si, ma tu in caso di problemi ti puoi prendere un decoder per il digitale terrestre esterno e fare upscalare al sintoampli.
No nessun difetto sul pallone
Per le trasmissioni in hd sul digitale, a pagamento, serve per forza un decoder esterno, al momento (non c'è la cam apposita).
Per il deinterlacer, con l'ampli che hai non te ne devi preoccupare.
@fabio67
Che budget hai a tua disposizione?
PS: benvenuto sul forum.
Mi chiedo, ma è così orrido in SD?
Controbatto al fatto del decoder esterno dicendo che non sempre si ha voglia di passare dall'ampli e dover così ascoltare attraverso l'Home Theatre...
Esiste il PassTrought negli ampli. Informati sul tuo di preciso nel caso.
Percui puoi ascoltare dalla tv accendendo la sorgente senza accendere l'ampli.
E' orrido quanto puo' esserlo un lcd full HD con sorgenti SD, nulla di gravissimo.
Stiamo parlando al fine di trovare le soluzioni per una resa ottimale, non che le altre facciano "schifo"
Non hai alcun bisogno di dover utilizzare l'home theater per l'audio, arriva comunque tutto alla tv, sia audio che video.
Detto questo, ribadisco: guardi molti film, sottolineo film, sul digitale?
Perché se ne guardi pochi, il problema proprio non si pone.
Non è il caso del mio 906, cosa che tra l'altro non capisco visto che il 606 che avevo prima prevedeva questa possibilità...
In pratica questa debolezza di deinterlacing, come si manifesta?
E come Onslaught, se non accendo l'ampli non passa nulla fino al tv...al limite dovrei abbassare il volume dell'HT se vogli sentire da tv o quelle del tv se voglio sentire da HT.
Altra cosa se ho ben capito, il Pana, che sia il G10 o il V10 hanno il decoder HD integrato ma non ci sono CAM in commercio per poter vedersi le partite da Premium calcio HD?
Questo vale anche eventualmente per il Samsung?