il NAD non mi risulta che abbia il tasto frontale!
Visualizzazione Stampabile
il NAD non mi risulta che abbia il tasto frontale!
Infatti non ce l'ha....bisogna agire sui ponticelli sul retro.
però l'Audiolab a quel prezzo... ;)
si si scusate, ma i ponticelli per me non sarebbero un problema
Audiolab al 100%!!!!;)
alla fine oggi prima di andare a lavoro , ho ordinato e pagato l'audiolab 8000s.
ne avevano uno ex demo, e me lo hanno fatto 400 euro, direi non male ;)
Hai fatto un affare;)Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
@dinamite2
...senza mai ascoltarlo?
...anche un bel AA Puccini SE Remote...un bel transistor dal suono tipicamente valvolare..;)
ciao
Andrea
si Onji, qui da me non ci sono grandi possibilità di ascolto.
Mi sono fidato delle ottime impressione che ho letto nel web, e di una prova recente di una nota rivista, che provava l'audiolab 8000se assieme al marantz cd5003 e alle wharfedale diamond 9.2
In quella recenzione l'audiolab ne usciva benissimo, assieme al resto delle componenti ;)
Poi il prezzo che l'ho pagato ha fatto il resto, certo lo avessi pagato come qui in italia (750 euro circa), ci avrei pensato 1000 volte e sicuramente non lo avrei nemmeno considerato perche fuori budget per me.
Ora tocca a te :D
Con la differenza prenditi il CD6003 così superi anche le prestazioni e le valutazioni della nota rivista ;) .
ma sai che non mi ricordo se in prova ci fosse il 5003 o il 6003. (devo rivedere meglio la rivista)
Si comunque sarà per me il 6003 non potrei rinunciare anche alla comodità della porta usb.
Se non ricordo male era il 5003 (già prestante anche quello) ma il 6003 è di altro livello.
ho controllato la rivista, era il cd6003 ed effettivamente ne parlavano bene, e dichiaravano che il suo partner ideale è il PM6003, peccato che quest'ultimo non abbia la parte pre escludibile
Tu sai delle mie prove....è praticamente un SA7003 castrato nella lettura dei SACD ma con in più la porta USB.
PS: mi puoi dire il mese esatto della rivista che me la vado a rileggere anche io? Grazie.