Sono tutti buoni lettori, se puoi fai qualche ascolto così magari ti chiarisci le idee.
Facci sapere.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Sono tutti buoni lettori, se puoi fai qualche ascolto così magari ti chiarisci le idee.
Facci sapere.
Ciao
Più che il lettore,con casse come le CM9, penserei ad un buon ampli 2 ch, che stravolge(in meglio) il suono sicuramente più che cambiare sorgente...;)
ps: è veroi lettori Nad sono bruttini,ma evidenzia l'impegno della casa su ciò che conta,ovvero il suono...
Quell'amico che Massimo citava sono io :D ...e se ne sta parlando ampiamente su AF nel thread dedicato.
Posso dirti la mia?
prendi a occhi chiusi il Mara 6003, premetto che ho avuto il 7001, 7001 Kis, 7003 e ho usato l'8003...quindi...
non leggerai i SACD ma guadagnerai una porta USB rispetto al 7003 e qualcosa di soldini da investire in cd.
Ragazzi è inutile ripeterlo se non si hanno dei buoni impianti la differenza tra cd e SACD non si sente!
Esatto, con un buon impianto si sentono bene anche mp3 (meglio se a 320)!Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ho fatto delle prove e ve lo posso garantire.
Ciao a tutti,
visto che avete messo in gioco la composizione dell'impianto, vi riporto la mia configurazione (che si concluderà con il lettore che sceglierò).
- Harman Kardon HK 980
- B&W 683
e basta.
Ad occhio il Marantz CD6003 sembrerebbe la scelta migliore, ma sarei tanti curioso da vedere come si comporterebbe il tutto con un SACD.
Sono così poco diffusi i sacd che puoi anche tralasciarli.
L'estetica con la qualità non c'entra nulla ma potrebbe far vendere molti più pezzi ed io non capisco come mai la NAD non cambia il design dei suoi prodotti.....forse in america vanno bene cosi, MAH!Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
Non è affatto vero, la differenza tra i CD ed i SACD c'è e si sente anche su impianti poco costosi. La minor compressione del SACD è lampante e basta cambiare al volo tra la sezione CD e quella SACD per rendersene conto.
Il problema non è della qualità ma della diffusione (e del costo) di tali supporti (reperibili quasi esclusivamente online e all'estero).....io ad esempio me ne ritrovo solo 4 e quindi ho preferito risparmiare sulla sorgente senza rinunciare alla qualità del supporto CD passando da un SA8003 ad un CD6003.
Il cambio è stato praticamente indolore.....ho perso la lettura dei SACD ma ho 400 euro in più in tasca eheheh.