Io lo uso solo con games e pc.
Con qualche accorgimento potrebbe andar bene anche con i cartoni..
Visualizzazione Stampabile
Io lo uso solo con games e pc.
Con qualche accorgimento potrebbe andar bene anche con i cartoni..
Comunque sono settaggi relativi al video che vedi perchè ho preso il BD degli Earth Wind and fire e sono dovuto scendere a -3 con la luminosità, con altri film invece sono dovuto un po salire, anche col contrasto..
Col DVD di Meringhi (che ringrazio), la calibrazione perfetta è praticamente tutto a 0! incredibile..
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
spiega spiega :D come tutto a zero? intendi che di default HD era gia' tutto perfetto su 0?
esattamente!
Quindi anche una sonda risulterebbe inutile? :rolleyes:
non lo so fra
prudenzialmente ce la pigliamo lo stesso;)
Ragazzi ma nessuno ha fatto una calibrazione come si deve di questo vpr?
Eddai postate 'sti settaggi non fate i preziosi:D
Se il nero scende ancora dopo la calibrazione ho la pulce!
Ale ci ho provato anch'io a chiederle ma qua nessuno le molla! :D avranno le convenzioni con chi vende le Sonde :p
anche io ho provato i vostri settaggi e devo dire che il vpr fa paura io lo piloto co htpc hd con scheda video ati 5670 e player powerdvd 10 i blu ray bucano lo schermo ho settato la nitidezza su avanzate 10.10.1 mi sembra piu razor comunque sono alla ricerca dei settaggi di questo epson appena li avrò trovati li posto subito
p.s prima di epson 5500 avevo un jvc hd350 e devo dire che questo 5500 è davvero straordinario
posto un settaggio che ho provato con uno smanettone come me abbiamo fatto alcuni test ed io lo trovo valido provate anche voi possessori del 5500 e fate le considerazioni del caso
Color Mode hd
Luminosità -1
contrasto 0
colore -10
tinta 0
sharpness 10.10.1.1
temp col.. 6500k
tono pelle 3
lampada eco
autoiris high speed
gamma 2.4
rgb
offset r -13
offset g 0
offset b 4
gain r 0
gain g 0
gain b 0
aspect normal
frame interpolation low
4-4-Pull-down off
EPSON super white off
overscan off
HDMI video range auto
provate e ditemi come vi sembra
cari tutti,
in questa settimana ho finalmente terminato il progetto che posterò nel corso di questo week-end.
il problema grosso è che ho la stanza tutta bianca, parquet bianco e divano bianco. come detto in precedenza più bianco non si può.
il mio vpr è un epson 5500 schermo screenline motorizzato tensionato 203x114.
quando guardo un film le famose bande nere sono di colore grigio e il contrasto con il drop è evidente, mentre il nero all'interno della pellicola non è affatto male.
devo dire che comunque sono convinto anche perchè per poter realizzare il mio sogno potevo fare solo in questo modo visto che non vivo solo e la compagna ha accettato il mio progetto a patto di non subire cambiamenti nella stanza allestita.
a questo punto vi chiedo se devo settare il vpr in modo più adeguato per un ambiente chiaro e che tipo di settaggi potrei usare?
grazie
ciao e buona giornata a tutti
Scusate se mi intrometto in questa discussione,sarei intenzionato ad acquistare questo proiettore nuovo,desideravo sapere se le macchine nuove montano l'ultimo SW ed eventualmente andando nella schermata(quale?) cosa devo leggere per averne la certezza.
Franco
basta entrare nel menu di servizio per verificarlo, adesso siamo alla 102;)
scusa la mia ignoranza, sono un nuovo (felice) possessore del gioiellino in oggetto. Ma come si entra nel menù di servizio? Non ho trovato nessuna opzione. L'ho accoppiato con un Panasonic BDT 300 (il nuovo compatibile 3D). Come primo impatto ho visto "Alice nel paese delle meraviglie". Devo dire la verità sono rimasto impressionato dalla nitidezza delle immagini. Ma se dovessi dirvi di che parla... bho? Ho perso più tempo a spostarmi tra i vari settaggi per il "Color mode" ecc. che per vedere il film!!. Sono smarrito per i tantissimi valori da poter settare. Non so neanche da dove cominciare :-(. Vorrei provare i settaggi consigliati, qualche "soffiata" particolare?. qualche informazione importante da potermi dare, tanto per cominciare?
grazie di tutto :)