Il problema che telecomando si o no nel menu del proiettore dove sono riportate le stesse funzioni del telecomando il phase non cè. :confused:
Visualizzazione Stampabile
Il problema che telecomando si o no nel menu del proiettore dove sono riportate le stesse funzioni del telecomando il phase non cè. :confused:
Intanto sarebbe più utile se scrivessi il codice del telecomando in modo da vedere se l'ipotesi che ho fatto è vera oppure no. Poi, non so se Phase ci sia in qualche menu... mi sembra di no.
Phase serve a "sincronizzare" le schermate di test interne con i segnali in ingresso e varia per ogni frequenza e per i porch dei segnali in ingresso. Non si può sistemare un PG senza il suo telecomando.
possiedo un GE Imager, ed il comando "phase"
lo trovo nel menù Adjust/3 Alignment/0 Phase
Esattamente come da manuale.
Ciao
Marco
:)Citazione:
archimede ha scritto:
possiedo un GE Imager, ed il comando "phase"
lo trovo nel menù Adjust/3 Alignment/0 Phase
Esattamente come da manuale.
subito dopo aver spento il Pc m'è venuto in mente che Phase c'è anche sotto Alignement... pensavo di editare il messaggio, ma mi hai già preceduto :cool:
P.S.: Marco, hai il telecomando come quello di Carlo o è diverso? Solo per sapere...
Bosef il telecomando è Full Function Remote mod.FFREM10.
Archimede stasera ricontrollo.
Ciao
Carlo
Io addirittura ho solo lo "user remote" 3020, che sarebbe quello della serie GP 3000/5000, ma lo stesso, passando attraverso i menù, posso fare tutte le regolazioni, con le combinazioni di tasti CTRL+xx.Citazione:
Bosef ha scritto:
:)
P.S.: Marco, hai il telecomando come quello di Carlo o è diverso? Solo per sapere...
Per curiosità ho anche provato con i files per il "pronto", ma, a parte una comodità maggiore ad avere i tasti a richiamo diretto, non ho trovato differenze.
Eccomi, si il telecomando di Carlo dovrebbe essere un 6021, quello dei PG6 è il 6051(si sta parlando sempre di REMOTE FULL FUNCTION!), se noti nella foto sul TC di Carlo accanto ai vari TILT, BOW,ecc.. ci sono le funzioni sia Horizzontali che Verticali, cosa strana, NON DOVREBBERO esserci, visto che sul telecomando dei 6PG, quelle funzioni sono controllate dalle FRECCE a forma di CROCE via software!(i Gp3000/5000 non hanno menu' video quindi utilizzano quei tasti). Chi ha venduto quella macchina ha rifilato il telecomando sbagliato!:)Citazione:
Bosef ha scritto:
P.S.: Prova del nove, KrAnYo, confrontalo con il telecomando di Bec e dimmi se quello di Carlo è lo stesso…
ciao
-KrAnYo-
PS- ma il PHASE non serve per allineare la POINT CONVERGENCE BOARD?!?!:O:O:O...
Arhimede ti invio la photo del menu Alignment a te il commento :(
KrAnYo ho stampato il manuale (OPERATOR'S MANUAL) originale
imager 601/601E ed il telecomando è propio quello che mi hanno dato con il proiettore.
Adesso scendo e provo con la cancellazione dei banchi.
Dopo vi dico.
Carlo mi dispiace, ma sul mio, c'è anche la posizione 9 "phase":(Citazione:
carlo ha scritto:
Arhimede ti invio la photo del menu Alignment a te il commento :(
Non sò che dire, o due pj diversi, o due firmware/versioni diverse!
Mi dispiace ma non sò come aiutarti e richiamo in causa Bosef!
Ciao
Marco
hai perfettamente ragione anche per quello che riguarda il manuale!
Infatti ho cercato quello dell'Imager 601, ed in effetti il "phase" non c'è!
A questo punto mi chiedo: io chre proiettore ho che è marchiato GE però ha il comando "PHASE"!?
I nec in più, nel menù "alignment" hanno anche il Linear Balance, che io possiedo solo nel menù "convergence"!
Scusa ma tra i User Manual, Operation Manual, Installation Manual e Service Manual, dei vari PG/XG/Imager/GP ecc. ho fatto un pò di confusione.
A questo punto mi chiedo: hai centrato bene il raster sulla superfice del tubo? e l'immagine dentro al raster?
Ciao.
Con tutti i manuali anche io mi perdo!!
Stasera ho cancellato i banchi e qualche cosa è migliorato.
Mi è venuta una idea provo ha cambiare la risoluzione,e vediamo cosa succede.
Giovedi vedrò di mandarvi qualche photo del raster cosi potrete vedere anche voi.(x la centratura del raster sono arrivato ad usare un calibro );)
IL raster è sempre un po più grande del l'immagine corretto?
Il firmware che tu parli dici che è aggiornabile?
Non è che certe funzioni si abilitano per la presenza si o no della scheda ha punti opzionale?
Non sei tenuto a rispondermi alle ultime domande sono state fatte alle ore 24.00 dopo una ennesima taratura del PJ!!!! :o
Ciao e buona notte.
Ok, una volta cancellati i banchi(è solo l'inizio non sperare di risolvere così semplicemente il problema!;)), ti comparira' UNREGISTER SIGNAL... manda una risoluzione(quella che utilizzerai)e salvala nel primo banco di memoria disponibile.Citazione:
carlo ha scritto:
Stasera ho cancellato i banchi e qualche cosa è migliorato.
Attiva il pattern a CROCE e c'entra raster sul tubo girando i magneti/Gioghi sul tubo(come ho riportato piu' volte nei post precedenti).
Ricordati che piu' i due colori saranno allineati MECCANICAMENTE, meno *fatica* farai via TELECOMANDO!;)...
Piccolo trucchetto, rispetto al tubo del verde, la statica del Rosso e del Blu, deve riuscire a SPOSTARSI 50% a destra, 50% a sinistra, idem in alto in basso;).
facci sapere!
-KrAnYo-
PS. Ho il mio PG6100G da poco piu' di una settimana ma ho trascorso l'ultimo mesetto seguendo attentamente i consigli del centro assistenza NEC/BARCO/..,dove ho visto effettuare queste procedure quotidianamente su molti NEC/GE.
PSS. Per tutti i possessori di NEC/GE, con l'HT-Group, abbiamo fondato il NEC CLUB, se volete mandare le foto dei vostri CUCCIOLONI;), mandatele a questo indirizzo, verranno pubblicate nella pagina WEB del NEC CLUB!;)
http://www.fabiocesari.it/ht-group/NEC/club.htm
Certamente, il raster è SEMPRE un pò più grande dell'immagineCitazione:
carlo ha scritto:
IL raster è sempre un po più grande del l'immagine corretto?
Citazione:
Il firmware che tu parli dici che è aggiornabile?
Sui GE non credo, anche perchè sul mio non ho la possibilità di visualizzare che versione di firmware è installata. Nemmeno da menù di servizio. Sui NEC (almeno sulle versioni plus ed extra) mi sembra di ricordare che da manuali c'è la visualizzazione del firmware, quindi credo che qualcosa si possa fare. Certo che io personalmente non ho mai sentito di qualcuno che l'ha fatto, quindi passo!
Citazione:
Non è che certe funzioni si abilitano per la presenza si o no della scheda ha punti opzionale?
Non ho la scheda per la convergenza a punti, da menù c'è la voce per abilitarla però
Ciao
Marco
KrAnYo come!! come!! :) centro assistenza NEC dove? consigli diretti dal centro assistenza ti prego fammi sapere;)
Sei un loro amico?
Kranyo sei di MILANO io di BUSTO ARSIZIO tassativo bisogna incontrarci.
NEC CLUB fantastico non vedo l'ora di mandare le photo della mia saletta.
:D ciao
Archimede mi sà che KrAnYo puo dirci qualche cosa sul firmware.
KrAnYo:
Le regolazioni del Phase servono a fare quallo che ho scritto; regolare i test pattern in base alle frequenze in ingresso.
Ogni variazione del segnale in ingresso ha bisogno di un nuovo banco di memoria e le schermate di test per sistemare allineamento e convergenza sono "personalizzate" per ogni nuovo ingresso. Dato che la scheda di convergenza a punti funziona obbligatoriamente con il reticolo del test, per usarla bisogna aver regolati Phase altrimenti non si fa una regolazione accurata.
Non ho presente come sia nel Plus, ma sul tuo puoi fare convergenza e allineamento senza usare per forza i test interni?
Archimede:
Sulle versioni Plus ed Xtra dei Pg ci sono dei controlli di geometria e astigmatismo che nella base non ci sono :(
Carlo:
Come hai centrato i raster. Dimmi come hai fatto (tanto per essere sicuri che stiamo usando gli stessi termini per identificare le stesse cose...)
Hai controllato che il proiettore non sia bloccato da Password? A volte alcune regolazioni avanzate vengono tolte dai menu perchè sono coperte da Password. Prova a vedere se è il tuo caso. Se non è stato cambiata dal precedente proprietario la Password è 2580.
Per il Phase, avete controllato il Board Level Training Manual come avevo scritto in uno dei precedenti messaggi?
Nel mio riesco a vedere tranquillamente i Firmware installati (ce ne sono più d'uno, mi sembra quattro, per il sistema operativo, la convergenza a punti etc...) ma non capisco l'utilità del discorso. Non è come in altre elettroniche in cui nuovi Firmware aggiungono altre funzioni. Mai sentito di nessuno che abbia aggiornato un Firmware su un PG, non ce n'è alcun motivo.
P.S.: http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll...090003366&rd=1
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll...090106869&rd=1