xxxyyy
Per il momento non infierisco nemmeno io, ma alla prossima non sarò così magnanimo.
Rispetta le opinioni degli altri e non cercare più di innescare polemiche. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
xxxyyy
Per il momento non infierisco nemmeno io, ma alla prossima non sarò così magnanimo.
Rispetta le opinioni degli altri e non cercare più di innescare polemiche. Grazie.
Nemmeno io,dal momento che non posso leggere la tua regale opinione.Citazione:
Originariamente scritto da xxxyyy
Una cosa pero' te la dico,alla romana:Ma 'ndo vai?:D
Cmq ben vengano 2 Film, anche di 3 ore l'uno, con eventuali versioni EE. Si sarebbe perso troppo del libro se l'avessero condensato in un solo Film (come poi dichiarato dai produttori stessi). Fra l'altro in questa maniera possono raccontare più specificatamente alcune vicende che nel libro sono solo accennate, come quella relative al negromante. Allora Tolkien non aveva ancora scritto LOTR, e quindi nei Film hanno la possibilità di collegare in maniera più approfondita le due storie. :D :cool:
"Ma come,The Hobbit diventa un kolossal da 6 ore da dividere in due film,e magari con versioni extended e rimontate?Mamma mia,Jackson sta davvero ripercorrendo le orme di Lucas..."Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Questo vuol dire innescare polemiche.
Dimmi da dove deriva la lunghezza del suddetto film?
Dalla complessita' e ricchezza del materiale da cui e' tratto.
Dimmi se Jackson e' come Lucas, che e' proprietario al 100% del marchio Star Wars e quindi tutto quello che guadagna e suo?
Uhmmm... no.
Dimmi se le versioni estese sono state percepite come unicamente la possibilita' di guadagnare piu' soldi, oppure come un qualcosa che aggiungeva veramente valore al prodotto?
Lucas ha mai fatto una roba del genere? No, a solo riproposto all'infinito gli stessi film, ah si'! aggiungendo solo schifezze digitali...
E davanti agli occhi di tutti quello che ha fatto Lucas, non serve continuamente ribadirlo.
Se uno se ne salta fuori con frase come quelle sopra, chi e' che innesca la polemica?
Ho risposto semplicemente polemicamente a una frase evidentemente polemica.
edit: fammi aggiungere anche questo: la chiarezza che c'e' sempre stata fin dall'inizio da parte di Jackson sulle versioni estese. E' sempre stato detto che sarebbero venute dopo quelle normali, dopo circa un anno. Lucas ha mai fatto una roba del genere? No, sempre a dire:"Ecco la versione definitiva, ecco la migliore". Oppure "ultima volta disponibile in questo formato" e poi puntualmente altre edizioni, nella miglior modo di procedere per "***bip***" (scusate la parola grossa, ma e' cosi') soldi agli appassionati.
*** EDIT DELLO STAFF: scrivere "parole grosse" e subito dopo "scusarsi" non è accettato comunque.
xxxyyy
Dopo più di 3 anni che frequenti il forum, fai ancora quotature integrali?
Edita per piacere...e chiudiamo con le polemiche. Grazie.
Il Silgmarilion è bellissimo, ma sarebbe impossibile da realizzare.Con una miriade di personaggi che appaiono e scompaiono.Copre un lasso di tempo infinito.Lo vedrei meglio magari come miniepisodi, come extra per il bdlive magari.
PS
ma quanti kg ha perso jackson?
Non lo riconoscevo nelle interviste di Lovely bones
Infatti, non mi illudo che qualcuno lo faccia mai.Citazione:
Originariamente scritto da pistu
E' lo stesso problema della "Fondazione" di Asimov.
E' il capolavoro assoluto e indiscusso della fantascienza, eppure non credo che ne vedremo mai una trasposizione cinematografica (hanno annunciato 2 film, ma pare che continuano a saltare, con cambi di registi e produttori), perchè ci sono dozzine di protagonisti e la storia copre diversi secoli. Se anche riuscissero a fare qualcosa, non avrebbe molto a che fare con il libro.
Questo tipo di libri renderebbero forse meglio come serie TV. O al limite miniserie TV, come quelle (niente male) di "Dune" e "I Figli di Dune"
Che il Silmarillion non fosse neanche lontanamente il suo libro più bello lo sapeva perfettamente Tolkien, che nemmeno lo aveva dato alle stampe.
Che alcune delle scene in esso contenute possano essere fortemente evocative, tutti d'accordo. Ma il valore in un'opera letteraria è ben altro.
I paragoni con Lucas li trovo quanto mai fuori luogo, visto che la strategia delle uscite è sempre stata comunicata con chiarezza. Cosa che, per dire, mi ha consentito di acquistare le versioni Extended senza dover spendere due volte i soldi. E anche ora ci viene detto chiaramente che le Extended in BD, per il SdA, arriveranno in seguito. Uomo avvisato...
Per chi parla di stravolgimenti della trama, nel SdA... per carità, alcune modifiche ci sono state, come era inevitabile trattandosi di media con caratteristiche tanto differenti. Ma lo spirito dell'opera, il "sense of wonder", non mi dite che non lo avete ritrovato. Sarei davvero rattristato per voi.
anzi, direi amplificato!Citazione:
Originariamente scritto da gorman
A quanto ne so io il primo film narrerà le vicende de Lo Hobbit, mentre il secondo dovrebbe trattare un non meglio precisato periodo tra lo hobbit e il signore degli anelli