Visualizzazione Stampabile
-
Ho fatto qualche esperimento ieri sera.
Premesso che e' un servizio in piu', e gratuito, per cui ben venga, personalmente lo trovo abbastanza inutile.
MySky e' gia' molto pratico e mi consente di registrarmi quello che voglio quando voglio.
Per contro, il servizio mi sembra un po' piu' utile con MediasetPremium On Demand, visto che risolve (molto parzialmente) il problema di usare un regiastratore esterno.
Trovo interessanti le Vostre valutazioni sull'assenza di loghi e (da verificare) sul bitrate dell'HD, ma avrei comunque preferito di gran lunga la semplice abilitazione delle USB per trasferire ad un HD esterno i programmi salvati.
-
D'accordissimo con te Paolo, purtroppo quello che tu speri
credo non avverrà mai, per evidenti pericoli di violazione dei copyrights,
specialmente per i contenuti in HD.
Speriamo continuino per lo meno a trasmettere senza " loghi".....
Per l'utilità o meno del servizio, la penso come te, è rivolto
più che altro agli abbonati "pigri" o che non hanno tempo,
io ad esempio settimanalmente ho l'abitudine di scorrermi tutto
il palinsesto HD di sky cinema 1 , hits e max per scegliere quello
che mi interessa e registrarmelo sul mychannel....
Ciao :) Fabio
-
Sono del gruppo!
"La compagnia dell'HD cinema" :p
Ieri avevo programmato la registrazione di Women HD, ed oggi è anche su Selection, a prima vista o "svista" mi sembrano identici come qualità, ma ci vorrebbero dei dati ufficiali.
Insomma torna utile se ci si scorda l'eventuale programmazione...e non ci occupa spazio in più!
Ma invece la " mitiTv" a voi compare solo le info del nuovo servizio o altro?
By
-
Ottima iniziativa! ieri a sorpresa vedo che c'era la lucina gialla del dec accesa, ho pensato uff la solita pubblicita' e invece..... ottima idea questa!!!
Trovo molto molto positivo il fatto che un evento on-demand si possa trasferire in un nanosecondo sull'Hard disk del proprio MySky !! :eek: fighissimo!! :D mi sono trasferito "Dal Tramonto all'alba" in HD me lo vedro' con calma appena ho tempo.
Se vogliamo l'unica cosa negativa e' che la selezione degli eventi non e' molto vasta, ed e ancora per ora molto limitata, ma e' sicuramente un passo in avanti.
Cosi con una sorta di Harddisk "virtuale" on line non si occupa la gia' piccola memoria del nostro HD da 250GB .
Imho, iniziativa OTTIMA direi ;)
-
Perdonami, Fidelio, ma forse non e' stato chiarito abbastanza il meccanismo di funzionamento di Sky Selection.
I contenuti non sono su un hard disc "virtuale", bensi' vengono scaricati continuamente e salvati su una partizione fisica del tuo mysky, partizione che Sky si e' riservata, ed alla quale tu in pratica non puoi accedere. Lo spazio a tua disposizione per le tue registrazioni non cambia proprio perche' a quello e' destinata una partizione differente del disco.
E si spiega anche come sia possibile trasferire "in un nanosecondo" il programma al proprio palinsesto mysky: di fatto si cambia solo l'indirizzo di un file che e' gia' sul disco (prova a spostare sul pc un file da 3 giga da una cartella ad un'altra sullo stesso supporto fisico, e vedrai che l'operazione e' istantanea).
Se non sbaglio, su una dimensione fisica di 250 GB, l'utente mysky ha a disposizione 160 GB: il resto e' riservato a Sky.
Tutto questo non per criticare il servizio o chi lo apprezza, ovviamente, ma solo per chiarezza.
E se ho sbagliato qualcosa, Vi prego di correggermi!;)
-
sky le sta attivando piano piano..
se non volete aspettare chiamate lo 027070 e vi fate fare l'attivazione..
fatto io ieri sera.. si è attivato subito, ma naturalmente non c'erano subito i film e il resto e li ho trovati stamattina.. quidni massimo un giorno dall'attivazione si hanno i contenuti
-
sto guardando i programmi.. ma si va dal giorno alla notte..
i film sono in HD e sono di buona qualità secondo me, poi senza loghi e molto bello..
le altre cose in 4:3 anche con materiale in 16:9... maaahhhhh...
-
Fate attenzione ad una cosa.... quando spostate una
registrazione dallo S.S. al Mychannel, non viene effettuato
un "copia e incolla" del file, bensì un "taglia e incolla".
Sullo S.S. pertanto rimane solo "il titolo" della registrazione, ma non il
file, quindi se poi cancellate il file che avete spostato in precedenza
sul Mychannel, si cancellerà anche "il titolo" facente parte del
palinsesto dello S.S., e non potrete più vedere il file, a meno che
la "regia" del "super-canale" non abbia in programma di riscaricarvelo.
Io l'ho già fatto di proposito con vari files che non mi interessavano,
per provare se facendo spazio, mi avrebbero inviato altri film in HD,
che sono quelli che mi interessano di più, e la cosa forse ha funzionato.
In un paio di casi, invece, dopo qualche ora mi sono ritrovato nuovamente
"in palinsesto" dei files che avevo precedentemente cancellato di proposito.
Ciao :) Fabio
-
Scusate...
ma l'hard disk (con relativo rumore di funzionamento e calore generato) deve stare acceso 24/24 H anche col decoder in stand by??!!
Perchè mi scoccia parecchio, per non parlare dei consumi... sono oramai 4 gg di fila che frulla...!!!
-
Anche a me non è piace molto la cosa, ma comunque si accende a tratti, cioè nel Mio non è sempre acceso, un pò di notte, un pò il pom e via così!
Più ch altro a me dà fastidio il rumore, in quanto sono HD di pessima fattura e fanno un chiasso esagerato!
Comunque se uno vuole dovrebbe esserci il numero da chiamare per disattivare il servizio o dal faida-te nel sito...ma almeno io non trovo ancora la voce, penso a giorni arriverà l'aggiornamento nel sito ufficiale Sky!
By
-
Ciao a tutti,
vorrei ritornare sull'aspetto dello spazio sull'hd per evidenziare che sul mio Mysky Hd (Pace) da qualche giorno mi sembra che l'occupazione dell'Hard disk sia maggiore di quella dei programmi registrati da me.
Infatti anche cancellando tutti i programmi registrati noto che vi è una occupazione dell'hard disk intorno al 25/30% che non so a cosa riferire.
Potrebbe essere un problema dell'hard sik ma non credo anche perchè la coincidenza temporale con l'avvio del sistema sky selection è fortemente sospetta.
Qualcuno conferma/smentisce/verifica ?
ciao
-
@ Estinto
Il numero per attivare/disattivare il servizio è : 199.309.595 ,
che avevo già riportato alla fine del post #2 di questo thread,
forse ti è sfuggito.... comunque l'ho provato adesso, è già operativo
e, dopo aver inserito il proprio codice cliente oppure il numero telefonico
che avete fornito all'atto dell'iscrizione, tramite messaggio preregistrato
vi viene chiesto semplicemente di premere il tasto 1 se volete disattivarlo.
Tutto qui, facilissimo...
Ciao :) Fabio
-
Con nessuna registrazione la capacità dell'hdd risulta correttamente del 100%, anche se sono presenti film ed altro sul servizio demand.
Se registro un evento prescelto sul hdd, questo sparisce dalla selezione e va ad occupare il relativo spazio in percentuale.
Quindi credo che il funzionamento sia regolare, almeno sul mio Pace EU 2008.
-
@ Esserino
Credo di poter escludere con un buon grado di certezza ciò
che tu temi.
Le due partizioni dell'Hard disk del decoder di Sky sono
assolutamente indipendenti tra loro, anche se con il comando
"salva"( tasto R sul telecomando), è poi possibile trasferire
una registrazione dallo S.S. al mychannel.
La percentuale di spazio registrato sulla partizione "riservata" e
non visibile da te, dedicata al nuovo servizio non è visibile da
nessuna parte, anche se forse qualcuno potrebbe riuscire a fare
una stima di massima riguardo ai programmi che vi possono essere
"immagazzinati", chiaramente distinguendo tra MB/minuto riferiti
ai programmi in standard definition, e quelli molto più "pesanti"
in HD, tenuto conto che la grandezza della partizione è di circa
60 GB sul mysky sd e di circa 100 GB sul mysky HD, dove però
i contenuti scaricati sono "misti".
Ma quello che è sicuro, almeno se ci dobbiamo fidare di quello che
ho anche riportato verso la fine del post # 1, e che il "tuo" spazio
personale sull'Hard disk, che viene chiamato "mychannel", non è
assolutamente in relazione con lo spazio utilizzato per il nuovo
servizio , tant'è vero che sky precisa che in caso di disattivazione
volontaria dello stesso da parte dell'abbonato, quest'ultimo non
vedrà comunque aumentare il proprio spazio disponibile su mychannel,
poichè la partizione per lo S.S. fu prevista fin dall'inizio sui decoder
SKY dotati di Hard-Disk, ed anche dopo disattivazione resta comunque
indisponibile e riservata per una futura eventuale riattivazione.
Ciao :) Fabio
P.S.: ho letto solo ora quello che ha scritto Fabris66, mentre io terminavo di
postare, e confermo pienamente che accade ciò che lui scrive, anche sul mio dec...
-
Per me è una buona iniziativa e soprattutto: gratuita!
In selection on demand ho trovato dei programmi che non avrei notato nella normale programmazione perchè in realtà il palinsesto di Sky è talmente vasto che almeno io non riesco a stare dietro a tutto quello che potrebbe interessarmi. Ho immediatamente salvato nell'HD il concerto di Stevie Wonder :)