A parte i risvolti 3D del porno :oink: , stavolta non credo sarā determinante visto che finalmente hanno deciso di non farsi battaglia.
Per il 3D IMHO determinanti saranno i figlioletti che "romperanno le scatole" ai papā... :D
Visualizzazione Stampabile
A parte i risvolti 3D del porno :oink: , stavolta non credo sarā determinante visto che finalmente hanno deciso di non farsi battaglia.
Per il 3D IMHO determinanti saranno i figlioletti che "romperanno le scatole" ai papā... :D
...e guarda caso il 90% dei film 3D giā in circolazione (pronti per essere messi su BD con la nuova codifica) sono Disney :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Appunto :) e fra l'altro Disney ha giā annunciato che entro il 2010 usciranno i suoi primi BD 3D.
gian luca ti sei dimenticato dell'amplificatore; anche quello dovrā essere hdmi 1.4
IMHO se la connessione ethernet non interessa , un buon cavo "1.3" sarā perfettamente compatibile col 3D , ma tutto il resto sarā da cambiare.
Credo sia meglio aspettare qualche prova di persona.
Per prendere piede a mio giudizio il 3D dev'essere qualcosa di molto incisivo come resa e da "niente mal di testa" durante la visione.
Se no si possono tenere tutto.
L'altro ieri ho visto "Christmas Carol" in 3D , devo ammettere che i voli sulla cittā erano spettacolari , ma ho trovato la visione molto faticosa e comunque dettaglio e colori lontani da un buon 2K.
A me basta che tirino fuori un bel 40" full hd a 120hz...dopodiché il mio 3d č veramente completo ;)
Se guardiamo qualche annetto indietro fu' proprio la Walt Disney una delle prime case cinematografiche a"spingere" sul 3D con insinstenza fino a convincere sia Sony che Panasonic di promuovere questo nuovo standard.