Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario
........che il 6000 è più luminoso ma è pensato proprio per l'homecinema e sostituisce il 5000 anche nella stessa fascia di prezzo....
che un Vpr con 2000 ansi lumen e 29 / 32 db di rumore sia pensato per l'home cinema mi lascia molto perplesso.
se ti ricordi al tav era in una zona illuminata e si vedeva molto bene ma forse se l'avessero messo in una saletta scura in troppi l'avrebbero sgamato.
con tutto ciò non dico che non vada bene per tanti ma a quella cifra si può trovare di meglio per un uso cinema ;) .
almeno per me.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo
-
Mah, io possiedo il W6000 da un paio di mesi e devo dire che la luminosità non è eccessiva: basta regolarlo bene... E la silenziosità è eccellente!
Come avevo già scritto in un altro post ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131555 ), l'unica perplessità che mi dava era l'iris dinamico, un po' lento, per cui lo avevo disattivato; successivamente l'ho riattivato e, dopo alcuni giorni di utilizzo, mi sono "abituato" al suo intervento.
In definitiva, il W6000 è un ottimo vpr con un eccellente rapporto qualità/prezzo e di cui sono pienamente soddisfatto. Lo consiglio vivamente!
-
@ alberto gto
per quanto riguarda il 6000 e la sua lentezza dell iris dinamico ho letto su projectoreview che è stato risolto con un aggiornamento software...
prova ad informarti dal tuo rivenditore...
@ Mirko821
sempre leggendo sui vari siti americani confermo che il 6000 sostuisce il 5000.
secondo me la filosofia è quella che vorrebbero portare i vpr sempre più vicino all'utilizzo tipo televisione aumentandone la luminosità e cercando di mantenere la stessa qualità.
per molte persone infatti il fatto di "abbassare" le luci per visionare il vpr le fà desistere dall'acquisto.....
-
anch'io ho letto su projectoreview dell'aggiornamento software, ma secondo me c'è stato un equivoco: loro avevano testato un esemplare con prerelease, poi ri-testato un esemplare definitivo. Ad oggi, l'unica versione del firmware è la 1.0 (così mi è stato riferito)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario
@
@ Mirko821
secondo me la filosofia è quella che vorrebbero portare i vpr sempre più vicino all'utilizzo tipo televisione aumentandone la luminosità e cercando di mantenere la stessa qualità.
per molte persone infatti il fatto di "abbassare" le luci per visionare il vpr le fà desistere dall'acquisto.....
credo anche io che sia cosi' ed è per questo che al momento è forse meglio il 5000.
quando poi tutti quanti non potremmo avere VPR con meno di 2000 ansi lumen e romorosità sopra i 30 db compreremo questi;)
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo
-
sono ancora un po nel pallone...
vorrei comprare il w6000 ma ho perplessità per i neri...
il negoziante da cui mi sono recato mi sta consigliando l'hc6800 della mitsubishi (che su projectorcentral comparato al w6000 risulta identico tranne che per contrasto e luminosità inferiori, ma non di molto, considerando che il w6000 deve essere ben calibrato)
e in una stanza come la mia, con pareti bianche (che oscurerò nei punti cruciali) e con telo a base 240 cm di base sarebbe anche piu indicato..
però io amo la luminositò e il contrasto e inoltre quando la lampada inizierà a "perdere" luminosità col tempo col w6000 avrò lumens in piu che mi estenderanno la visione piu a lungo...
sto anche valutando di spendere qualcosina in piu e prendere il panasonic ae4000... ma sono indeciso per vari motivi, tra cui la vita della lampada e ancora la luminosità.
c'è qualcuno tra reggio modena e parma che può mostrarmi questi gioiellini in funzione ? non ho ancora avuto l'onore
vi ingrazio molto dell'aiuto
-
magari si riuscisse a vedere qualcosa.. anche io sono di parma e mi unisco alla disperata richiesta...:D