Mille grazie, vorra' dire che aspettero' l'evolversi della situazione, da quello che ho capito fino ad ora l'unico mediaplayerc capace di soddisfare le mie esigenze e' il popcorn c 200.... Meno male che non ho fretta...
Visualizzazione Stampabile
Mille grazie, vorra' dire che aspettero' l'evolversi della situazione, da quello che ho capito fino ad ora l'unico mediaplayerc capace di soddisfare le mie esigenze e' il popcorn c 200.... Meno male che non ho fretta...
...e quindi hai anche capito perchè costa piu degli altri. :D ;)
Comunque se "converti" un bluray in .ts non hai perdita di qualità e guadagni spazio (non vai a salvare nell'hardisk altre lingue o contenuti speciali);tutto dipende da quanti Tera a disposizione hai.
Eh si.... nessuno ti regala nulla....eppure il divco 6600 sinceramente era quello che mi ispirava di piu'....solo una domanda...il chipset del popcorn c200 come se la cava in termini di fluidita'? C'e' qualche perdita rispetto alla visione di un blu ray originale?
Scusa non fai Prima a vedere direttamente il blu-ray?
Beh...una questione di comodita'....
ma ti rendi conto della fatica? :DCitazione:
Originariamente scritto da luipic
da circa 1 settimana,possiedo playo 4geek..consiglio vivamente.!! digerisce
tutto,ma tutto veramente,poi è molto veloce in caricare file + possibilità wifi.. gli mkv a 720p sembranno pari a 1080p,abbinato a philips 42pfl9664, non mi fa propio ripiangere mio philips bd3000..
Stavo per acquisire lacie lacinema classic 1tb,per fortuna leggendo di quà in là,mi sono fermato appena in tempo!!nella carta sembrava la scelta vincente,nella pratica!!!! andate su sicuro playo:D
esegue quello che viene richiesto nel titolo del thread? Riesce a riprodurre un file bluray (.ts o cartella) via lan in modo fluido?
Mi pareva strano che ancora nessuno avesse fatto commenti ironici..Citazione:
Originariamente scritto da derekz
Faro' un esempio: immaginiamo che a casa io abbia un lettore blu ray con impianto home theatre di un certo livello.
Arriva l'estate e decido di trasferirmi in una villetta al mare dove ho un buon lcd ma non il lettore blu ray.
Avendo un buon lettore multimediale potrei rippare i miei blu ray originali,passarli sull'hard disk e vederli quindi direttamente senza lettore br. ___[cut]___ a buon intenditor...
** EDIT del moderatore: "Appunto, a buon intenditor..."
il WD HD TV legge perfettamente gli iso dei blu ray. Attraverso l'uscita ottica puoi ascoltare l'audio in DD o DTS, non ho provato però il DTS HD Master..
Ho fatto la ISO del BD del live di Vasco "Il Mondo Che Vorrei" e il mio WD Live non la legge per niente. Forse ho sbagliato qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da cuscio
Era solo per dire che a volte la comodità è sulla carta, poi quando è ora di fare le cose per la gente poco esperta come me nascono i problemi.
Forse la soluzione può essere riversare le iso dei BR in un HTPC con una scheda video della serie ATI 5000che implementa la trasmissione di formati audio HD bitstream via hdmi e usare così l'HTPC come mediaplayer, no?
Dico una sciocchezza?
EDIT: e si avrebbe anche un altro doppio vantaggio: possibilità di leggere direttamente i dischi BR nell'eventuale lettore presente e possibilità di catturarrli direttamente nell'archivio iso
x cammellodacorsa
il mio lettore non è il live, che programma hai usato per fare la iso? Io uso dvdfab e seleziono sempre film principale. Non nascondo però che qualche volta l'audio sparisce e devo arrestare il video e poi riavviarlo..
poi un altro problema si presenta quando nella iso ci sono più m2ts, il lettore li legge in ordine sbagliato :confused:
La rete LAN è un altro punto molto importante per il discorso di leggere da hard disk un file con qualità Blu Ray(bitrate molto alto)
ll lettore dovrebbe avere un'uscita LAN GbE, servirebbe uno switch GbE e bisogna considerare anche il tipo di condivisione, a mio avviso obbligatorio l'NFS
si fa prima a leggere il Blu Ray da un lettore dedicato