Ce ne sono tanti, ogni cambio pizza...... ;)Citazione:
mitsuagi ha scritto:
Al cinema c'è il cambio di strato? ....
L'868 e il 757 NON hanno buffer.
Visualizzazione Stampabile
Ce ne sono tanti, ogni cambio pizza...... ;)Citazione:
mitsuagi ha scritto:
Al cinema c'è il cambio di strato? ....
L'868 e il 757 NON hanno buffer.
Grazie a tutti per le risposte! :)
Ciao ho comprato il 668 e mentro aspetto che arrivi (cinque giorni) cominciano i dubbi Ho fatto bene? Daovevo scegliere il modello 868? Qualcuno che ha il 668 può intervenire a sostegno della scelta che ho fatto? In pratica non avendo hardware con cui sfruttare l'uscita HDMI ho preferito il modello a più basso costo. Quei 2 bit di differenza nel DAC sono così importanti?
Grazie
Sicuramente la differenza di prestazioni ci sarà,bisogna vedere s4e giustificata dalla differenza di prezzo:confused: Anch'io sono orientato sul 668,che penso sia un'ottimo apparecchio,e chiaramente non mi porrò troppe domande in quanto ho deciso di investire una certa cifra,avendo più disponibilità avrei puntato sul 868.Citazione:
Ent ha scritto:
Ciao ho comprato il 668 e mentro aspetto che arrivi (cinque giorni) cominciano i dubbi Ho fatto bene? Daovevo scegliere il modello 868? Qualcuno che ha il 668 può intervenire a sostegno della scelta che ho fatto? In pratica non avendo hardware con cui sfruttare l'uscita HDMI ho preferito il modello a più basso costo. Quei 2 bit di differenza nel DAC sono così importanti?
Grazie
Ciao.
Franco
Anche io quando e stato il momento di fare l'ordine ero colto dallo stesso dilemma 868 o 668, poi mi ha fatto decidere il prezzo, lo aspetto in settimana da digitalo (speriamo sia la volta buona è un pezzo che lo aspeto).... Una volta arrivati ci lanceremo in considerazioni:o :o :o
Bè anche per me ha inciso il prezzo però non solo, perchè per un'eventuale uscita digitale ho un samsung HD935 che se non decido di vendere potrebbe essere utilizzato allo scopo.
Per quanto riguarda il 668 o l'868 dal data sheet della pioneer messi a confronto hanno caratteristiche diverse molto limitate e a parte il DAC video che differiscono di 2 bit 14 l'868 12 il 668 differiscono poi solo su alcune caratteristiche digitali prese link eccetera.
ciao
due "soli" bit fanno una certa differenza a livello di DAC video ;)Citazione:
Ent ha scritto:
Per quanto riguarda il 668 o l'868 dal data sheet della pioneer messi a confronto hanno caratteristiche diverse molto limitate e a parte il DAC video che differiscono di 2 bit 14 l'868 12 il 668 differiscono poi solo su alcune caratteristiche digitali prese link eccetera.
e sono proprio visibili "ad occhio" le diverse prestazioni sull'interlacciato (magari component).
Per il resto, come ho scritto nel primo post di risposta a Peppe, il 668 è in pratica un "868 castrato di alcune funzioni".
Dal tronde, questo è il marketing. Non lo inventiamo certo noi ... :p
Mandi!
Alberto :cool:
Peverino ma secondo te quando lo hanno castratto ha sentito dolore... Sono dei barbari ora faro una petizione per far finire la castratura del 868 e per far vendere il 668 di uguali caratteristiche al fratello 868...:D :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, Alberto secondo te se una persona dell i-link non se ne fa nulla (mi sembra che come caratteristica faccio lievitare il pezzo in modo considerevole, vedi AX3-AX5)i 2 bit piu qualche piccola differenza in digitale valgono i 500 EURI di costo in piu del 868 ( io lo usero solo in component, tanto per farsi del male tanto l'ho gia comprato e pagato il 668 deve solo arivare)?
A proposito del fatto che ormai l'abbiamo comprato. Ho notato che ci sono due scart in RGB e una è in/out. Questo forse vuol dire che sarà possibile collegare un hardware esterno (tipo decoder)? e magari il 668 ci farà il piacere di ritrasformare il segnale in component per la nostra delizia?
Che ne dite?
Ciao
la differenza fra il DAC 14 bit 216 MHz del 868 e quello del fratellino è davvero tanta. Probabilmente (al 99%) è il miglior segnale interlacciato che abbia visto sin'ora.Citazione:
ciosse ha scritto:
Scherzi a parte, Alberto secondo te se una persona dell i-link non se ne fa nulla (mi sembra che come caratteristica faccio lievitare il pezzo in modo considerevole, vedi AX3-AX5)i 2 bit piu qualche piccola differenza in digitale valgono i 500 EURI di costo in piu del 868 ( io lo usero solo in component, tanto per farsi del male tanto l'ho gia comprato e pagato il 668 deve solo arivare)?
Vale 500 Euro? Forse ... dipende dal resto della catena video.
Se per ora dell'I-Link non te ne fai nulla, non è detto che un domani ti torni comodo. Chissà ... ;)
Mandi!
Alberto :cool:
forget it !!! ;)Citazione:
Ent ha scritto:
A proposito del fatto che ormai l'abbiamo comprato. Ho notato che ci sono due scart in RGB e una è in/out. Questo forse vuol dire che sarà possibile collegare un hardware esterno (tipo decoder)? e magari il 668 ci farà il piacere di ritrasformare il segnale in component per la nostra delizia?
Che ne dite?
Ciao
Mandi!
Alberto :cool:
se si acquista un pioneer 668 im germania bisogna prenderlo codefree??
No è sempre regione 2.Citazione:
pupazzo ha scritto:
se si acquista un pioneer 668 im germania bisogna prenderlo codefree??
668 aperto
http://peppemar.altervista.org/668%20aperto.jpg
868 aperto
http://peppemar.altervista.org/868%20aperto.jpg
668 scheda analogica
http://peppemar.altervista.org/668%20scheda.jpg
868 scheda analogica
http://peppemar.altervista.org/868%20scheda.jpg
:eek: :D