Sono perfettamente d'accordo ;).
Adesso che abbiamo sorgenti che non fanno intervenire l'elettronica, di nuovo troviamo il modo di scalare l'immagine quando non servirebbe, per me non ha molto senso.
Visualizzazione Stampabile
Sono perfettamente d'accordo ;).
Adesso che abbiamo sorgenti che non fanno intervenire l'elettronica, di nuovo troviamo il modo di scalare l'immagine quando non servirebbe, per me non ha molto senso.
... ha senso perchè così loro vendono altri prodotti all'ignaro/stolto cliente... ti ricordo che c'è la crisi e che le aziende devono sopravvivere.
... ergo "mors tua vita mea" :D
riporto quello che mi ha detto un responsabile philips, per quanto riguarda il tv le caratteristiche sono buone però a quella cifra si trova di meglio (o almeno qualcosa di più sfruttabile)
I bluray sono 16:9 a risoluzione 1920x1080.
Un film a rapporto d'aspetto più spinto, sarà sempre codificato a 1920x1080, ma con bande nere inserite sopra e sotto all'immagine per riempire tutto il quadro.
I film non sono tutti in 21:9 o formati stretti, come è stato scritto..anzi..
Il televisore in oggetto ha una risoluzione orizzontale più alta, quindi rielabora l'immagine con l'eletronica interna (e si vede!!).
L'ho visto andare, carino l'effetto d'impatto ma l'ho trovato pieno di artefatti e rumore video, osservandolo bene con diversi bluray.
Erano furbi se lo facevano a 1920 pixel di base, senza toccare l'immagine HD se non per il "taglio" delle bande nere, ma è andata diversamente...
Così come è andata diversamente con il formato dei bluray, ancora legato ad una risoluzione fissa come i VHS e i DVD (vedere: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120228).
Ciao,
edo ;)
Il responsabile philips ha asserito diverse inesattezze, allora :).
Si spiegherebbero molte cose, tra l'altro... :D :D
Mi sembra piu' che sufficiente come motivazione per lasciare il TV 21\9 sullo "scaffale" ;)Citazione:
quindi rielabora l'immagine con l'eletronica interna (e si vede!!)
Tra l'altro rielaborare a buona qualità un quadro 1920x1080 real time richiede una potenza di calcolo non indifferente...
Considerando che neanche le tv piatte avevano senso (in termini di qualità) ai tempi di VHS e DVD, eccetto per il fattore estetico....probabilmente queste TV avranno successo, nonostante gli evidenti limiti tecnici. ;)
(purtroppo)