Beh se non voglio decoder esterni in mezzo alle scatole il W5800 può essere una buona scelta.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
In che senso inutili per l'italia?
Visualizzazione Stampabile
Beh se non voglio decoder esterni in mezzo alle scatole il W5800 può essere una buona scelta.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
In che senso inutili per l'italia?
allora....da quest'inizio di discussione, direi che per le mie esigenze, dovrei scegliere tra:
1) sony W5800 / Z5500 46 o 52 pollici
2) 9664 philips 46pollici
3) SV658D toshiba
qualche info in più, se possibile:
- hanno tutti lo slot per modulo cam?
- hanno tutti e 3 la funzione net tv?
- il philips ha l'ambilight e quant'è importante?
- perchè il toshiba non è consigliato per lo sport?
- senza pensare al fattore prezzo, voi quale scegliereste?
secondo voi qual'è, insomma, il più eclettico, quale rende in media meglio nelle varie situazioni?
e (mi sembra di essere il tenente colombo, mi vengono mille domande...eheheh) ci sono altre marche/modelli che fanno al caso mio?
p.s. prendendo in considerazione una soundbar....che dite dei nuovi samsung b8000?
grazie a tutti della pazienza!!!!! vi prometto che, una volta che l'avrò preso, mi potrete tempestare di richieste test / domande!!!!!!
Ivan
Il tuner satellitare incorporato nella tv non serve a niente, da noi (e parla uno che ha una tv con tuner satellitare): sky non si vede (non c'è la cam, e vi esorto a non nominare prodotti illegali che non garantiscono nemmeno più la corretta visione), tivù nemmeno (la smart card viene venduta solo insieme ai decoder).
Il tuner via cavo, se l'hanno lasciato anche sui modelli italiani, è completamente inutilizzabile.
@Ivan1976
I toshiba da prendere in considerazione sono gli SV658D.
ho aggiornato la lista! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
grazie per l'interessamento.
comunque il modulo cam lo userei per mediaset premium e non per sky.
le 3 tv che ho elencato ce l'hanno lo slot predisposto?
Tutte le tv che hai elencato sono compatibili con le cam per il digitale, dei 5800 non te ne fai niente quindi.
PS: attento alle quotature integrali, sono vietate dal regolamento (punto 2h dello stesso) onde migliorare la leggibilità del forum.
ops....via i quote! :)
comunque, il toshiba è l'unico led, mentre il philips lcd+ambilight ed il sony lcd "classico"...giusto?
mi riferisco sempre ai 3 modelli citati ovviamente.
e....sono tutte e 3.."net-tv"?
sempre sul toshiba, visto che ne sai abbastanza:
com'è l'audio?
come si comporta con i videogame? (ho visto che i led soffrirebbero molto di input lag).
Momento, a me un decoder satellitare integrato verrebbe utile (e a molti altri) in quanto interessa solo il satellitare free to air, per cui dire che non serve è un tantino generalista e fuorviante.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
E' ovvio che non è compatibile tivùsat, ci sono al momento SOLO TRE decoder esterni compatibili, come è ovvio che non ci si vede Sky nè pretendo di nominare prodotti illegali e nemmeno mi interessa.
Penso che sia assodato che si tratti di decoder fta incorporato e anche se non fosse assodato a molti fa comodo un semplice free to air tanto per non avere decoder e cavi in più.
Per il tuner via cavo su quello hai perfettamente ragione.
Il w5800 detta in due parole è un W5500 con il decoder satellitare integrato!
Sì, gli altri sono CCFL.
Non ho capito cosa intendi con net-tv: se intendi la navigazione in rete, sui siti internet, da tv, qualcosina la fanno alcuni philips, ma è un pianto navigare così, comprati un eeepc piuttosto, con quello hai un vero browser, velocità buona e compatibilità con tutti i siti (non con 1 ogni 10).
Per il toshiba: audio discreto (pensavo meglio, forse rimane un pelino sopra media, ma niente di più), per i giochi va bene (perché ha i 200Hz configurabili: attivi solo lo scanning backlight, che riduce il blur ma non elabora tanto il segnale come l'interpolazione dei frame, che tieni spenta sui giochi, ergo introduce decisamente meno ritardo).
Non è tanto ovvio, a dire la verità: l'hardware è perfettamente compatibile con tivù, il problema è che non ti danno la smart card se non compri il decoder, se si potesse avere la smart card, tutte le tv con tuner sat sarebbero già compatibili.Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Resto comunque dell'idea che non serva a niente (intendo ai più, ovviamente) un modello con i 5800: se il decoder fosse incluso nel prezzo dei normali modelli, allora sarebbe un discorso diverso, ma se devo andare a pagare di più per la sua presenza, mille volte meglio avere un decoder stand alone (per compatibilità e versatilità: con uno integrato non si registra nemmeno, tanto per dire).
con net-tv intendo....
tipo quello che fa la ps3 grazie a ps3 media server:
riconosce il pc in wifii e posso direttamente aprire dalle cartelle tutti i tipi di mp3, di filmati, persino gli mkv eanche direttamente le iso!!!!!! :D
comunque già me lo fa la ps3...quindi non è indispensabile.
di navigare direttamente col tv non me ne frega niente :p
Nessuna tv legge iso, che sappia io (sarebbe davvero un po' troppo).
Se hai già la ps3, comunque, conviene nettamente utilizzare quella.
Certo lo so. Infatti dal prossimo anno (nel caso non lo sapessi) sono disponibili le cam e non si sarà più obbligati a prendere la smart card insieme al decoder compatibile ed il problema è risolto!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Speriamo lo facciano davvero, a quel punto diventerebbe molto comodo il tuner incorporato (dovevano farlo da subito, comunque).
Lo fanno lo fanno tranquillo, entro il primo semestre 2010:)
Il problema attuale è la codifica usata da tvsat che è una variante del Nagravision e più precisamente il Nagra3 che si trova incorporato in questi (unici) 3 decoder, tra l'altro costosi.
Dal prossimo anno saranno in libero mercato cam Nagra 3.
Fine OT
Ragazzi mi aggiungo per avere alcune delucidazioni.
Fondamentalmente in merito alle cam e ai decoder integrati.
Devo acquistare un nuovo tv, sui 42 pollici.
Ho una mezza idea tra il philips 8404 e il Toshiba xv635.
Però il discorso delle cam o decoder integrati l'ho sempre tenuto in secondo piano.
Vorrei saperne di piu se é possibile e capire quindi se, ad esempio, posso sfruttare la parabola centralizzata senza dover comprare apparecchi esterni.
Immagino di andare OT e quindi se dopo una veloce infarinatura potete linkarmi qualcosa ve ne sarei grato.