Una domandina sul Vertical Banding...
Io non l'ho mai visto del vivo, però nei vari ss recenti e anche qui postati è molto evidente.
Domanda
Non è che per caso il VB è un artefatto statico, e lo si vede soltanto se si fa un fermo immagine o il contenuto è statico o quasi statico? Quando sono andato in Epson MI a vedere il TW500 non ne ho proprio visto, e c'era pure un collegamentino solo in svideo!
Dico questo perché quando si fa un gran parlare dei DLP 1chip (ah che bello , il migliore, ecc) tanto da mostrare in giro dei gran ss meravigliosi (uhmmm...) si trascura sempre di dire (o di vedere?!?!?) che i loro principali difetti oltre all'arcobaleno, cioè il dithering, la scarsa profondità di bit del colore e le posterizzazioni, non si vedono affatto se l'immagine è fissa. Sono artefatti dinamici e si vedono solamente se l'immagine ha particolari caratteristiche di movimento. La scena tipica dove si possono evidenziare tali artefatti è in Episode II quando è inquadrato Obi Wan nell'inseguimento tra gli asteroidi. Guardategli la faccia quando si sposta a destra e a sinistra velocemente: diventa composta di tante striature uniformi verticali, ben distinguibili e separate. Usate pure un Marantz per le prove, lo fa lo stesso (anche se io ho visto un S2: bei colori ma appena si muove qualcosa mi è venuta la solita allergia ai DLP 1chip)!
Mi sembra, al contrario, che il vertical banding degli LCD possa essere un artefatto statico e quindi particolarmente evidente proprio in presenza di un'immagine fissa.
Insomma, il banding dipende dall'immagine in quel momento proiettata, o almeno dal colore, oppure è presente sempre su tutta la matrice?Qualcuno ha qualche informazione in più, o ha visto qualcosa di certo, su questo?