Contattami in m.p.
Visualizzazione Stampabile
Contattami in m.p.
Ciao Sensey,
come procedono i lavori?Seguo con molto interesse il topic,visto che dovrei fare praticamente la stessa cosa anche io,tra l'altro il mobile che prenderò è davvero molto simile a quello che hai! :D
Devo adottare la tua stessa soluzione per la tv,ma ho qualche dubbio ancora,quindi aspetto con ansia altre foto,magari del lavoro finito ;)
Finalmente ho inserito le foto del lavoro finito :yeah:
E ora posso far tornare la musica a farmi compagnia nelle poche ore che passo a casa a godermi il meritato riposo con la mia cara mogliettina :kiss:
Che triste sarebbe la vita senza la musica!!!!! :fiufiu: :D
Ciao,
ma le casse incastrate negli angoli non vanno bene per niente, inoltre sono assolutamente troppo piccole.
Devi intervenire al piu' presto!
Uhè, brutto metallaro, che fai.....mi istighi?!?! :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco Marangoni
In effetti mi sarebbe piaciuto prendere queste...
http://img693.imageshack.us/img693/1692/01nautilus.jpg
..ma c'era solo un piccolo problemino di budget :p
La prossima volta che vieni a trovarmi te le faccio ascoltare, vedrai che ti piaceranno. Non ti aspettare però l'impatto che hai sentito nell'altra stanza, da quel punto di vista siamo moooolto lontani!! :(
Ciao... non sono un patito di 2.0 ma comunque complimentissimi per la sempre curata realizazione!!!!!
A breve ci rivediamo:D :D
Ho visto la saletta HT e complimenti per l'impegno profuso , sei stato facilitato molto dalla tua bravura nel campo dell'edilizia....
Mi interessa piuttosto l'impianto stereo ho visto che hai l'amplificatore HK990. A casa nostra mio marito ha allestito un sistema HiFi proprio con il suddetto ampli che pilota alla grande 2 Focal Electra 1027Be. Lui ha messo anche un sub che viene pilotato dall'HK per vedere i film con risultati entusiasmanti grazie anche alla dinamica dell'HK. Come ti trovi tu?
in giro sui forum in pochi lo utilizzano... :cool:
La rece e' sul sito AF.
Ovviamente siamo molto soddisfatti della parte HiFi. ;)
Ciao NadSci, ho visto la discussione sul forum di AF.
Ti confermo che anch'io sono molto soddisfatto dalle caratteristiche di questo ampli.
Praticamente lo uso solo per ascolto Hi-Fi, in quanto per vedere i film utilizzo l'altra saletta HT.
Devo dire che dopo un rodaggio di alcuni giorni, sia dell'ampli che dei diffusori, ora sono veramente soddisfatto. All'inizio ero rimasto un po' perplesso..c'era qualcosa che non mi soddisfava in pieno, ma probabilmente era colpa dei diffusori, anch'essi nuovi.
Ora francamente mi mancano solo un po' di bassi ma per il momento di aggiungere un sub non se ne parla. Mia moglie mi ha già accontentanto fin troppo e per il momento devo cedere alla sua richiesta di non mettere altri accrocchi in casa :D
bello..=)... veramente una saletta bella... tutto ci sta bene... posso una domanda..a carattere puramente informativo.. il mobile quello basso.. lungo e nero che si vede in foto.. quello su cui appoggia il televisore..... cosa vengono a costare quei mobiletti la???
Per quanto riguarda l'ascolto se lo trovi un po' povero di bassi e' probabile che stai ascoltando l'ampli in modalità "direct"; fai l'equalizzazione ambientale con il sensore posto nel punto di ascolto (molto semplice e velocissima) e sarà possibile da quel momento regolare anche alti e bassi.
Se fosse un problema di ampli.
... Ho visto che l'equalizzazione e' stata fatta correttamente ... allora sicuramente e' un problema di diffusori , con le Focal a volte non si sente il bisogno del Sub per vedere i films!!
Ieri sera ho visto il primo bluray con questo impianto.
Sono stato costretto mio malgrado, in quanto il film che volevo vedere non veniva letto dal lettore della sala HT.
Devo dire che l'impianto stereo della sala ha risposto ottimamente, i diffusori hanno riprodotto una gamma dinamica più estesa del solito, arrivando anche a far sentire le basse frequenze che di solito deficitano nei miei diffusiori del soggiorno, come evidenziato in precedenza.
Tutto sommato alla fine la visione anche in sala non è stata male :D
Molto pulita e raffinata la realizzazione, ma a mio avviso di HI-FI c'è pochino...:rolleyes:
Ti stai perdendo una grossissima parte di quello che potresti ricavare dall'impianto e tutto per curare l'estetica.
Un ascolto hi-fi deve ricreare un palcoscenico virtuale tra i diffusori, una scena che dovrebbe " sfondare " la parete di fondo rendendo i diffusori " invisibili ". Dai aria a quei diffusori e non distanziarli troppo l'uno dall'altro, non pensare ai bassi o a gli alti, pensa che se ben posizionati ed angolati avrai un gruppo musicale che suonerà " veramente " nel tuo salotto :cool: !
Ciao tsunami,
ti ringrazio per le critiche costruttive e per i tuoi consigli.
In effetti il risultato finale è inevitabilmente frutto di un compromesso.
Ho già avuto la grandissima fortuna di poter realizzare una sala dedicata per l'ht, ma per il 2 canali ho dovuto per forza utilizzare il soggiorno.
Che in quanto tale mi ha posto dei vincoli.
Sicuramente si potrebbe ottenere molto di più, ma per ora, devo essere sincero, sono abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto, nonostante i patti a cui sono dovuto scendere con la consorte che, alla fine...ancora una volta mi ha accontentato. :D
Ma ho dovuto accontentare anche io lei, cercando di fare una cosa il più elegante possibile. ;)
Ciao e grazie ancora :)
Ciao sensey,Citazione:
Originariamente scritto da sensey
scrivo per farti i miei complimenti per i tuoi due impianti, veramente molto belli e con le loro ovvie differenze, entrambi assolutamente performanti. Curati nei dettagli e con delle elettroniche fantastiche. Sono uno specchio della tua passione.
Avrei anche una domanda sul tuo impianto Hi-Fi.
Per motivi fisici (il mancato passaggio dei cavi o corrugati vuoti dei canali surround al momento della ristrutturazione di casa) sono, mio malgrado, sempre più propenso ad una soluzione 2.0 anche per l'home theatre in sala, se così si può ancora chiamare una visione audio/video con 2 soli diffusori frontali...
Puoi descrivermi a grandi linee le tue sensazioni d'ascolto durante la visione di film, tv, eventi sportivi (se chiaramente ti piacciono) con il tuo impianto Hi-Fi? Comprendo bene che un 2.0 rappresenta per la visione di un video una grandissima limitazione, ma ho dei grossi dubbi soprattutto per la mancanza del canale centrale (temo infatti che i dialoghi risultino essere poco chiari) più che per l'assenza del subwoofer. Da qui la mia perplessità se pensare almeno ad una soluzione 3.1.
Ti ringrazio e ti rinnovo i complimenti.