ma un domani che mediaset avrà le trasmissioni in HD, ho capito bene che basterà acquistare un decoder HD esterno al Pioneer e tutto andrà a posto, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
Visualizzazione Stampabile
ma un domani che mediaset avrà le trasmissioni in HD, ho capito bene che basterà acquistare un decoder HD esterno al Pioneer e tutto andrà a posto, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
che differenza c'è tra il KRP-500A e LX5090H? l'unica differenza che sono in grado di capire è che il KRP-500A costa circa 3000 Euro mentre l'altro si trova anche a 2500Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
già adesso mediaset trasmette posticipi e anticipi in hd e serve il telesystem 7900 o l'adb 3810, il problema è se fai il kuro e vuoi guardare bene le partite sd devi fare un processore video che faccia upscaling a 1080p non so se il tuo sintoampli lo fa, sarebbe meglio uno che monti il reon che è più adatto per le partite, il problema sono solo le partite sd che sono inguardabili.
il krp ha il video separato dall'elettronica ed è una spanna sopra al 5090h ma dubito che tu riesca a trovarli disponibili perchè credo siano esauriti.
Il motion blur c'è su qualunque display o proiettore, visto che che è insito nella sorgente, e comunque, se non va bene la resa sui pioneer (900 linee almeno senza abilitare nulla), non oso immaginare cosa dovrebbero dire i possessori di lcd.Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
Cosa è in sostanza il Motion Bur e perchè sugli LCD è più marcato che sui plasma?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il motion blur è la sfocatura, quindi perdita di dettaglio, che si origina su scene in movimento.
Negli lcd il problema è maggiore per due fattori: anzitutto contribuisce, anche se in minor parte, il tempo di risposta degli lcd, ma quello che conta, soprattutto, è che i plasma visualizzano i frame con un ciclo di accensione dei pixel, visualizzazione del singolo frame, spegnimento dei pixel, nuova accensione, visualizzazione del frame successivo e via andare, cosa che porta a ridurre la persistenza a video (e sulla retina) del frame, mentre gli lcd rimangono sempre accesi, anche durante il passaggio tra un frame e l'altro, ergo la persistenza a video (e sulla retina) è molto maggiore, cosa che porta ad avere decisamente più blur (che viene ridotto grazie agli algoritmi di 100 e 200Hz).
questo no, però mi risultava che avesse il decoder per il digitale terrestre HD, e pensavo che tanto bastasse per vedere gli anticipi e posticipi di mediaset premium in alta definizioneCitazione:
Originariamente scritto da benefabio
tutte le tv che hanno il decoder hd ma non hanno l'ingresso cam+ non possono visionare i contenuti a pagamento di mediaset premium, anche io che ho il pf50x10 versione francese dotato di decoder hd per vedere le partite hd ho dovuto comprare il telesystem 7900 e attualmente tutte le tv che invece hanno l'ingresso cam+ non possono ugualmente vedere i contenuti a pagamento mediaset premium perchè ancora la cam+ non è uscita in commercio.Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
comunque la visione di partite sd è una brutta bestia perchè dipende da vari fattori notte/giorno, illuminazione, colore e stato del campo, magliette più o meno a righe, qualità della trasmissione, in finale non sono mai uguali e anche con un processore video bisogna sempre stare a smanettare con i settaggi.
...solamente se fossero in chiaro... ma questa sarebbe fantaTV :D :D :D
Per rispondere invece a benefabio, penso di essere una delle persone del forum meno interessato al calcio in assoluto. Guardo di tanto in tanto una partita da quando la posso vedere in HD, e la posso vedere in HD praticamente dal giorno dopo la consegna della TV... :D
appunto, motivo in piu' per prendere la migliore tv in commercio senza pensarci troppo, se poi ci saranno possibilità future migliorative vorrà dire che il kuro le sfrutterà al meglio! ;)Citazione:
Originariamente scritto da benefabio