Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Alimentando il conto PAYPAL con carta di credito o carta prepagata viene applicata una commissione del 3,4 % + 0,35 euro
ma in pratica cosa significa? io sul conto paypal non carico mai nulla lo uso solo come intermediario tra la mia carta e lo shop per evitare ogni volta di mettere i dati della carta ;) anche in questo caso mi applicano la commissione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
lo uso solo come intermediario tra la mia carta e lo shop per evitare ogni volta di mettere i dati della carta ;) anche in questo caso mi applicano la commissione?
E' esattamente il mio stesso utilizzo e secondo quanto dice gros più sù, e che io ho solo riportato, sembrerebbe proprio di sì e che sia proprio il cambiamento che faranno nel 2010... forse qualcuno pratico di "legalese" e "banchese" :D potrebbe dire una parola definitiva di chiarimento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Dillo ai tanti che hanno avuto a che fare con link che iniettavano virus o trojan.
I link si devono aprire solo quando si è sicuri o almeno sufficientemente protetti.
Detto questo, quel link è più che sicuro.
Ciao.
Scusa nn volevo essere scortese....
Forse per me e' cosi' "naturale" avere il PC protetto che non lo considero un problema.
Pero' chi ancora oggi, e sottolineo Oggi, apre un link senza avere il PC protetto allora di merita i guai a cui va' incontro.
Ciao
Carlo
-
Si. Anch'io ho ricevuto simile e-mail.
Per ovviare, non si potrebbe trasferire dalla propria carta di credito al conto Paypal, la cifra che intendiamo per l' offerta, e solo quella, poco prima di pagare? In questo modo, il pagamento è tutto "interno" a Paypal, quindi senza gabella, o mi sfugge qualcosa?
-
Non vorrei dire una sciocchezza ma l'aumento di costi dovrebbe riguardare esclusivamente chi vende non chi acquista, almeno non direttamente.
E' ovvio che poi alla fine i venditori in fase di definizione del prezzo potranno tenere conto del maggior costo di Ebay.
-
Citazione:
Scusa nn volevo essere scortese....
Forse per me e' cosi' "naturale" avere il PC protetto che non lo considero un problema.
Non sei stato scortese, volevo solo mettere in guardia gli utenti che anche i link non sono sicuri.
Tra l'altro, e non è successo raramente, ci sono dei link che hanno sfruttato delle falle del sistema operativo non ancora chiuse e in quel caso si poteva fare molto poco.
Questo per dire che non basta avere il sistema protetto per essere sicuri al 100%, quindi occhio a dove si clicca,
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Qwerty_14
...
Se paghi un oggetto venduto in Dollari/Sterline/Yen... etcc... etc... quando ti vanno a fare il cambio in euro.... ti applicano un "ToT" di "differenza cambio" non meglio identificata e/o giustificata....
ESATTO è una Vergogna !! :mad:
Fino a Settembre scorso il tasso di cambio applicato era in linea più o meno con le quatazioni on-line del sito di Yahoo finanza
http://it.finance.yahoo.com/currency...EUR&amt=1&t=1y
Per cui bastava inserire l'importo su Yahoo e ci si regolava ;)
ORA .. NON lo sai fino a dopo la conferma della transazione avvenuta su Paypal :mad: dove nella pagina finale riassuntiva si evince il Tasso da strozzinaggio applicato ! :mad:
IO gia NON lo usavo per gli incassi ...
ORA .. nemmeno per gli acquisti !! :O
Con alcuni venditori .. e finchè dura ... uso GoogleCheckout
-
NON USATE PIU' PAYPALL !!
Sulle insersioni dei vostri oggetti su EBAY, specificate nella descrizione:
NO PAYPAL !!
Se il servizio Clienti vi chiede opinioni e informazioni
FATE VALERE LE VOSTRE RAGIONI e Motivate il vostro atteggiamento !! :O
IO BOICOTTO PAYPAL !! :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Con alcuni venditori .. e finchè dura ... uso GoogleCheckout
in che senso finché dura? quale sarà il futuro di tale servizio?
però devo dire che tutti gli shop online da cui ho acquistato fino ad oggi offrivano il pagamento tramite paypal, lo stesso non si può dire degli altri servizi... non vorrei tornare a reinserire ogni volta i dati della carta... soluzioni? :confused:
-
Nel senso che ... se anche google si metterà a lucrare sui tassi di cambio, allora finirà da parte mia l'uso anche di questo servizio ;)
Lo so ... la maggior parte degli esercizi e venditori usa Paypal e andare "controcorrente" porta a dei disagi ..
Spesso mi sono trovato ad insistere con alcuni venditori a fare la transazione co GoogleCheckout anzichè con Paypal ... e NON tutti accettano ....
Ma io con il ladrocinio di tasso che applica Paypal ho CHIUSO ! :O
Sicuramente è dovuto alle lamentele dei venditori per le esose percentuali richesti per gli incassi ... quindi Paypal per andare incontro a loro e mantenere percentuali accettabili a pensato bene di "recuperare" lucrando sul tasso dei cambi ( che prima non faceva ), rimanendo, però, nella legalità in quanto applica i massimi tassi bancari per l'acquisto di valuta estera :mad:
BOICOTTAGGIO A VITA !!! :O
-
Anche io ho fatto dei pagamenti in dollari con un cambio assurdo a loro favore, a questo punto conviene pagare direttamente con carta di credito.
-
Si ma non è mai stato gratis, anzi!
-
Mah .. le trattative fatte dirette dai siti, sulla mia Postpay che è una Visa Electron a tutti gli effetti, hanno poi mostrato nel dettaglio un cambio grosso modo pari a quello on-line di Yahoo finanza :cool:
-
Io però non ho ancora capito bene, con paypal dal 31/12 pagherò una commissione anche se faccio solo pagamenti in € con la mia carta ricaricabile abbinata?:rolleyes:
-
Qual'è il problema ?? :confused:
Con i tassi sul cambio che praticano, ancora avete intenzione di usarlo ??
Per me ha chiuso :mad: