Purtroppo non ho + il dvd per fare il confronto. Lo ricordo anche io ottimo.Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo non ho + il dvd per fare il confronto. Lo ricordo anche io ottimo.Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
ma solo al sottoscritto rompe i marroni gli extra in inglese senza sub italiani?ma dico...non vi sembra scandaloso?
Mi permetto di dissentire :eek:Citazione:
Originariamente scritto da estinto
La Garner è un gran bel pezzo di donna ;)
@Loctul
Mi pare molto strano che la Fox non inserisca i sottotitoli ;)
Ma'nfatti (notare il quote coi puntini al posto giusto:D )Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
http://img121.imageshack.us/img121/3...rgarner.th.jpg
strano o no....non ci sono:mad:Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
sigpilu...alleamoci contro codesti estimatori di codesto film!!:D
No signori non ci siamo! Anch'io con photoshop sono figo!!
Il personaggio dei fumetti, in particolare la "signorina " delle copertine, miticissime e colorate benissimo, sono due mondi diversi! Vi consiglio di recuperare il volumetto collezione Marvel100%, con il primo episodio dell'illustratore GREG HORN ( merito suo quasi tutte le copertine) e visto che usa una tecnica ,non ricordo il nome, di "girare" prime le scene e le fotografa e poi le illustra ...potevano benissimo usare la modella che posava per lui...e qui vi rimetto un'illustrazione che vi schiacciarà:
http://img22.imageshack.us/img22/732/38124385.jpg
Per oggi basta, By;)
Visto che questa è una sezione TECNICA potresti evitare di contunuare con questi OT. Abbiamo capito che il film ti fa schifo. Ne prendiamo atto. Quindi se non hai nulla di utile e pertinente da dire su questo BD nessuno ti obbliga a scrivere ;)
Porco giuda non riesco a trovare questo BD che come qualita' artistica rispetto a quella porcheria di daredevil é un capolavoro....ciaooo;)
Non possiamo criticare estinto (purtroppo :D ) perchè sta criticando cose suscettibili a gusti.
A lui non piace l'attrice e preferisce il fumetto. E cosa più importante non gli pace il film.
Comunque su qualcosina non si puo' dargli torto, in quanto:
1) Vedendo il fumetto, la controparte su pellicola meritava qualcosa di più (a voi capire cosa), con questo non voglio dire sia brutta, anzi, ma si poteva forse scegliere di meglio.
2) Il film va detto non è un capolavoro, c'è molto di meglio in giro (ma c'è anche di peggio). Pero' tutto sommato si lascia guardare e la trama non è così male. Pero' è capibile a qualcuno possa non piacere.
(Se dico cosa NON piace a me, mi tiro adosso le ire di mezzo forum).
Per quanto riguarda gli extra, premetto che salvo casi rari non mi interessano, pero' concordo sull'italiano.
@Digital online (Italia) si trova mi pare ;)
Comunque per rispondere ad un intervento, gli interventi di Estinto sono a tema, e a mio giudizio assolutamente non OT in quanto sono sempre inerenti al film e fatti con simpatia. Anzi lo ringrazio per aver postato immagini del fumetto, non avevo idea di come fosse. ;)
secondo me la Garner va benissimo (è la storia a essere tristemente approssimativa), il problema è il colore dei capelli che DOVEVA essere nero corvino: stiamo parlando di una greca purosangue!
Il capello mosso invece, assomiglia molto a ciò che Miller aveva in mente.
http://img171.imageshack.us/img171/7...n2cvcutni7.jpg
P.S.
Estinto: le immagini che hai postato ritraggono una Elektra troppo recente, quella che i puristi definiscono "deteriore". Mi viene da pensare che non conosci l'Elektra degli anni d'oro (Miller, Sienkiewicz, Romita Jr): se è così, procurati assolutamente qualcosa perchè stiamo parlando di tutto un altro livello...
Ok. Direi che può bastare. Qua si parla del BD, non dei fumetti.
Se volete continuare, fatelo tramite MP o aprendo una discussione dedicata nella sezione "altri argomenti". Grazie.
Assenza di sottotitoli, italiani, part-time: mancano nel making of implacabile e nelle scene alternative-estese, sono presenti nelle scene eliminate e nel documentario mitologia.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Purtroppo non è la prima volta che la Fox, in bd come in dvd, fa così: penso, ad esempio, ad alcuni extra di "toro scatenato". :cry:
Beh, sta cosa dei sottotitoli a singhiozzo era nota da almeno una settimana prima dell'uscita (quindi un paio di settimana fa se non sbaglio), quando ho letto la rece su movieplayer, che per parecchi titoli ha la rece prima dell'uscita. Però per il resto come video e audio ne parlano molto bene, ma effettivamente sta cosa dei sottotitoli era puntualmente riportata.
...deprecabile comunque, già in altri casi la Fox ha adottato tale deprecabile scelta: neppure il rispetto, dovuto, per in non udenti con sottotitoli in lingua originale...:mad:Citazione:
Originariamente scritto da forewall
Video abbastanza scuro ma dettaglio, su vpr e 2.50 mt di base, pauroso.
Era da tempo che non vedevo primi o primissimi piani simili, sul telo. Però anche i totali... sempre stupendi. Colori un po' desaturati ma primari accesi, a tratti: ad esempio nelle scene al chiuso e in quella nella foresta. Nero profondissimo ma, come ho accennato, un po' "cannibalizzatore".
Senza dubbio fra i migliori Panavision anamorfici che abbia mai visto su BD. Peccato solo per gli svariati fuori fuoco, soprattutto "laterali" come fisiologico dell'anamorfico.
Bluray ben più blasonati di questo (es. Bejamin Button) escono molto peggio nel passaggio da 50 pollici a 110. Questo, invece, non solo regge benissimo, ma migliora. E ti "esplode" il dettaglio con un'enfasi che, su 50 pollici (o meno), semplicemente non aprezzi allo stesso modo.
Film, comunque, "irrilevante": abbozzato e televisivo (oltre che prevedibilissimo).