Visualizzazione Stampabile
-
" In una seconda fase saranno offerti anche titoli mai andati in onda prima e nei primi mesi del 2010 film in alta definizione. Per questi ultimi servirà però un'ulteriore nuova versione del decoder"
Fra pochissimi mesi uscirà la versione HD, quindi questo nasce "monco" e già obsoleto. Mah.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo71
Sveglia Mediaset che i TV HD gran parte degli italiani l'hanno comprato!
Guarda che quelli di mediaset mica sono scemi ;) Se non lo fanno è solo perchè c'è poca gente a cui interessa ;) Anche se hanno un TV full HD se ne fregano del 5.1 o delle mille cose che ci girano intorno. Vorrei ricordare che non tutti sono "malati" come noi. Specialmente in italia dove il panorama culturale (non solo in questo campo) è veramente basso.
Guardacaso invece Medusa (stessa famiglia) fornisce ottimi prodotti propio perchè è indirizzata a un pubblico diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrydeus
Mah, che boiata, avessero messo l' HD e il 5.1 avrebbe senso, ma cosi' facendo chiunque abbia un ADSL decente, in 30 minuti c' ha qualsiasi film in HD con audio 5.1, per vie traverse, diciamo :D
30 minuti per un hd ???? in jappone forse?????
ma son tutti lenti i decoder per cambiare canale ????
-
(comunque sia a roma, con l'aso completato io piglio canale 5 e italia 1 hd con audio in dolby, e la qualità è discreta. )
-
Citazione:
Originariamente scritto da nain
30 minuti per un hd ???? in jappone forse?????
No, in Italia, sei hai F.W. a fibra ottica.
Vincent non so quando sara' raggiunto dallo switch off (DTT), e non sa che in Sardegna, in Val d'Aosta, in Piemonte (parte), nel Lazio (Viterbo esclusa) ed in Campania gia' ci sono piu' di 200 emittenti ricevibili in DTT ed inoltre che oltre un milione di abbonati Sky li ha per l'HD, quindi non mi sembra un aspetto marginale per chi ha deciso di far concorrenza in grande stile alla pay-tv satellitare italiana che e' gia' possibile ricevere via IPTV.
desidero rammentare che nel 2012 scade anche il divieto per Sky di trasmettere anch'essa in DTT
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Ma perchè ti obbligano ad avere sia l'HD che l'On-Demand?
Hai ragione, nessuno ti obbliga. A chi è già abbonato però fanno credere di offrire dei servizi gratuiti, come gli anticipi e i posticipi delle partite in HD (nessuno qua ne ha accennato, ma si vedono davvero alla grande, e non certo solo nelle zone già coperte da swith off), poi però per poterne usufruire ti fanno acquistare un decoder. E diciamo che fin qua potrebbe anche andare bene. Ora però offrono i video on demand, già compresi nell'abbonamento, ma ci vuole un decoder ancora diverso. E' chiaro che chi è già abbonato (come me) e ne potrebbe usufruire gratuitamente, si sente in diritto (in quanto utente pagante) di non dover sborsare altri soldi. Perchè ad ogni nuova innovazione devo acquistare un nuovo hardware? Pago già un abbonamento, non vorrei dovermi continuamente preoccupare del tipo di decoder da utilizzare. Che sistema è questo? Allora che faccio, disdico l'abbonamento, aspetto 2-3-4 anni e quando le cose si sistemano mi riabbono? Mah...
;)
-
La banda del digitale non è infinita ed ecco che mediaset ci mette la prima pezza con un decoder con hdd che registra in automatico e stiva i film. Carino ma francamente l'offerta dei 12 film alla settimana se paragonata a quella di sky in HD può far giusto sorridere.
Mi chiedo solo se per questo nuovo decoder è previsto un nuovo bollino e se si di che colore. Dopo il bianco, il grigio, il blu e il gold i colori cominciano a scarseggiare.
-
Non dimenticate che questo "stupendo decoder con hdd" registra in automatico e solo ed esclusivamente quello che Mediaset decide dei suoi canali premium.
Quindi niente scelta da parte dell'utente di voler registrare altri canali come Rai 1 o Canale 5...
Quindi se vuoi avere anche un vero PVR alla fine ne avrai 3 di decoder attaccati alla TV: recorder dtt pvr + decoder mediaset + decoder HD....
Se lo potevano risparmiare: ne facevano uno, vero pvr, con sinto HD, e con possibilità di registrare anche da premium e poi l'utente decideva cosa registrare...
-
Qualcuno diceva che "a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina"! Guarda caso esce 'sta meraviglia tecnologica :D e contemporaneamente nella finanziaria non vengono destinati fondi alla banda larga che sarebbe la soluzione più logica per i contenuti on-demand (in Corea del sud ha ormai soppiantato persino l'acquisto dei DVD). Mah!
-
se questi si possono chiamare film di prima visione ^_^
Questi qui di seguito sono i primi 50 film che saranno resi disponibili per il mese di Dicembre 2009:
Sex and the city 10/2008, Vicky Cristina Barcelona 01/2009, Mamma mia! 01/2006, Il cosmo sul comò 04/2009, Michael Collins 199x, Miracolo a Sant’Anna 02/2009, Il cavaliere oscuro 12/2008, Departed 04/2007, Apocalypto 05/2007, Burn After Reading 04/2009, Changeling 02/2009, Nella rete del serial killer 11/2008, Bordertown 2005, Come Dio comanda ????, La sconosciuta ????, Letters From a Killer 199X, Helboy 2 10/2008, Wanted 10/2008, L’Incredibile Hulk 10/2008, La mummia: la tomba dell’imperatore dragone 12/2008, Profumo - Storia di un assassino 03/2007, Never Back Down 03/2009, L’altra donna del re 08/2008, American Gangster 04/2008, Questo piccolo grande amore 06/2009, The Good Sheperd 2007, In Good Company 2005,La fidanzata di papà 03/2009, La rivincita di natale ????Oliver Twist 2005, L’uomo che ama ??? Il miglio verde 199X, Doomsday 2008, Bourne Ultimatum 02/2008, Un segreto tra di noi 02/2009, Nessuna verità 2008, Elizabeth, The Golden Age 2008, Commedia sexy 2006, Olé 2006, Una top model nel mio letto 2006, Il prescelto 2007, John Q 2001, Mr Hula Hop 199X, Ipotesi di reato 2003, Le parole che non ti ho detto 199X, Albakiara 2009, Beetlejuice 199x,Il diario di Bridget Jones 199X, Eyes Wide Shut 199X, L’avvocato del diavolo 199X,
le date si riferiscono alla uscita in home video, mese + mese meno.
-
Secondo me il problema non è tanto la data di uscita dei film perché magari andando avanti le cose potrebbero migliorare, ma l'apparecchio in se e per se e il servizio che svolge. Perché un normodotato psichicamente dovrebbe spendere 140 € per un accrocchio che non ha nemmeno funzione di up-scaling riempiendosi di periferiche? Tra l'altro con l'attivazione di altri due nuovi canali MP mi pare che l'offerta sia più che sufficiente e per ora a prezzi ragionevoli. Ribadisco che la soluzione più logica per una scelta on-demand sarebbe stata inserire un library di Mediaset tramite gli operatori IPTV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
...a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina"! Guarda caso...nella finanziaria non vengono destinati fondi alla banda larga che sarebbe la soluzione più logica per i contenuti on-demand (in Corea del sud ha ormai soppiantato persino l'acquisto dei DVD). ...
Quoto in pieno, tra l'altro dalla scorsa settimana con l'ultimo aggiornamento della xbox360 è stato aggiunto il servizio Zune hd, che permette di vedere film in1080p in streaming! Io con la mia connessione a 7 mega già vedo che è una meraviglia (il trailer di Avatar è uno spettacolo!) e questi ci voglio rifilare questo decoder nato vecchio e caro... Mah!
-
Ovvio che per spremere la marea di gente che sa poco o nulla di tecnologia (e sono tanti) comprerà questo decoder, poi tra 1 anno uscirà quello HD e comprerà pure quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
non vengono destinati fondi alla banda larga che sarebbe la soluzione più logica per i contenuti on-demand (in Corea del sud ha ormai soppiantato persino l'acquisto dei DVD). Mah!
Sarà che ciascuno è abituato a ragionare a seconda del contesto in cui si trova, ma per me, dall'alto della mia connessione pstn a 56K, a leggere certe cose mi sembra che chi le scrive viva in un'altro mondo (Messaggero, non prenderla come polemica nei tuoi confronti, è solo una constatazione ;) )
Pensare poi ad uno streaming video (magari in HD) lanciato in massa e concentrato nelle ore di prime time.... mi sa tanto che prima di avere IN ITALIA una rete che supporti questo, anche ipotizzando che domani partano ad investire di brutto sulla banda larga, per riuscire a rimettersi al passo con l'evoluzione dei flussi audio/video dovranno passare almeno alcuni decenni :mad:
-
E la qualità dove la lasciamo? il nuovo decoder per ora non è HD....ma i film disponibili lo sono?...mah....